Peccato che la stessa Polverini si sia dimenticata di prevedere quei soldi in bilancio. Poi si sa come è andata: la Governatrice si è dimessa, ci sono state nuove elezioni ed ora la nuova giunta regionale è dovuta correre ai ripari. Come? Diminuendo lo stanziamento già deliberato di circa il 40%. Il finanziamento di fascia A scende a 15.150 euro, quello di fascia B a 3636 euro e quello di fascia C a 1515 euro. Chi quei soldi li aveva già spesi, insomma, dovrà trovare nuove coperture. Tecnicamente, si legge nella delibera di Giunta regionale del 3 ottobre, è successo che “non è stata perfezionata la procedura amministrativa necessaria all’assunzione degli impegni economici per l’annualità 2012 in favore dei singoli beneficiari”. Parte di quei soldi, insomma, non sono più disponibili. I Comuni si dovranno accontentare, ma almeno ce n’è per tutti (o quasi).
Feste popolari, soldi tagliati
La Polverini stanziò i fondi per i Comuni ma non in Bilancio, spariti
L’ultimo “regalo” della Governatrice Polverini ai Comuni è stato un pacchetto di fondi destinati alle manifestazioni tradizionali e folkloristiche organizzate da Comuni o Pro Loco nel 2012. Soldi ripartiti in base all’importanza dell’evento, al loro “peso” culturale, ma anche alla bravura dei richiedenti a compilare la domanda di finanziamento. Le manifestazioni ammesse a contributo sono state divise in 3 fasce: quelle in “A”, a cui spettavano 25.000 euro, quelle in “B” alle quali erano destinate 6.000 euro e quelle in “C” da 2.500 euro.
24/10/2013
Informazione pubblicitaria
Primo piano
La delibera in giunta
Nettuno, deciso il futuro della ex casa di riposo Tosi: cosa diventerà
Domande da presentare entro il 16 maggio
Bonus di 500 euro per i giovani del Lazio dai 6 ai 18 anni che fanno sport. Ecco come ottenerlo
Informazione pubblicitaria
Papa Francesco è morto: l'annuncio improvviso stamattina da parte del Camerlengo
Il provvedimento sull'occupazione del suolo pubblico
Addio al "tavolino selvaggio" ad Anzio: ecco le nuove regole
I dati delle iscrizioni
Lazio, cala il numero degli studenti. Ecco gli indirizzi scolastici più gettonati per l'a.s. 2025/2026
Le dichiarazioni del presidente della Provincia Stefanelli
Il gestore: «Ad Anzio troppi non pagano l'acqua»: ma i disservizi?
I dati sulla balneazione
Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse... e bocciate
La decisione del Tar
Anzio, il capannone abusivo va demolito (anche se l'abuso lo hanno fatto altri)
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
L'appello della politica
Ospedale di Anzio-Nettuno, sempre meno medici: «Instabilità preoccupante»
I quesiti sono su lavoro e cittadinanza
A giugno in Italia si vota per 5 Referendum: tu sai per cosa si vota?
La Corte dei Conti ha deciso a suo favore
Anzio, l'ex dirigente doveva restituire al Comune 79mila euro: non pagherà nulla
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592