Peccato che la stessa Polverini si sia dimenticata di prevedere quei soldi in bilancio. Poi si sa come è andata: la Governatrice si è dimessa, ci sono state nuove elezioni ed ora la nuova giunta regionale è dovuta correre ai ripari. Come? Diminuendo lo stanziamento già deliberato di circa il 40%. Il finanziamento di fascia A scende a 15.150 euro, quello di fascia B a 3636 euro e quello di fascia C a 1515 euro. Chi quei soldi li aveva già spesi, insomma, dovrà trovare nuove coperture. Tecnicamente, si legge nella delibera di Giunta regionale del 3 ottobre, è successo che “non è stata perfezionata la procedura amministrativa necessaria all’assunzione degli impegni economici per l’annualità 2012 in favore dei singoli beneficiari”. Parte di quei soldi, insomma, non sono più disponibili. I Comuni si dovranno accontentare, ma almeno ce n’è per tutti (o quasi).
Feste popolari, soldi tagliati
La Polverini stanziò i fondi per i Comuni ma non in Bilancio, spariti
L’ultimo “regalo” della Governatrice Polverini ai Comuni è stato un pacchetto di fondi destinati alle manifestazioni tradizionali e folkloristiche organizzate da Comuni o Pro Loco nel 2012. Soldi ripartiti in base all’importanza dell’evento, al loro “peso” culturale, ma anche alla bravura dei richiedenti a compilare la domanda di finanziamento. Le manifestazioni ammesse a contributo sono state divise in 3 fasce: quelle in “A”, a cui spettavano 25.000 euro, quelle in “B” alle quali erano destinate 6.000 euro e quelle in “C” da 2.500 euro.
24/10/2013
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Il TAR dà ragione a Iliad
Nettuno, i cittadini portano un noto gestore telefonico in Tribunale per bloccare un'antenna. Sentenza importante
Ecco chi se l'è aggiudicata
Arena del Mare a Nettuno, assegnazione con un solo candidato
Informazione pubblicitaria
Lavori in corso
La fibra ottica ultraveloce arriva a Lavinio e Lido dei Pini: come connettersi
Ma niente big
Anzio estate 2025: musica, incontri, teatro, mercatini... Più di 50 eventi in programma. Il CALENDARIO
La sentenza a tutela della maternità
Anzio, esclusa dal corso per ispettori perché incinta. Il tribunale: «È discriminazione»
Per i giovani dai 16 ai 25 anni
Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
Annunciate 25 telecamere
Duemila quintali di rifiuti rimossi ad Anzio, ma la gente non collabora. Il Comune è pronto a passare all'attacco
Informazione pubblicitaria
Stanziati altri fondi
Lavori all'asilo nido comunale di Nettuno, problemi da risolvere: servono altri soldi
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592