Cittadini di Anzio sul piede di guerra contro gli aumenti sulla bolletta dei rifiuti. L’introduzione della Tares al posto della Tarsu ha provocato sbalzi verso l’alto della tassa.
E così, il 4 Gennaio 2014 alcuni Cittadini di Anzio hanno fondato il “Comitato Tares Equa Anzio” con lo scopo di avere chiarezza sulle modalità di gestione del servizio, “dopo aver subito l’eccessivo aumento della tariffa sulla nettezza urbana ed aver analizzato i conti del piano finanziario in cui sono palesi la mancanza di entrate sostanziali dai rifiuti differenziati del 2013, il carico derivante dai crediti inesigibili del 2005 e quelli del fondo rischi che si suppone non verranno pagati nel 2014, per non parlare dell’aumento decretato dal governo, tra lo 0,30 a 0,40 al metro quadro”
Allo scopo, con documentazione n. 3559 protocollata dal Comune di Anzio il 27 gennaio scorso hanno chiesto l’accesso ai documenti relativi ai sensi della 241/90.