martedì, 9 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Pendolari in ginocchio per i disservizi

I Carabinieri ipotizzano danno erariale ma Cotral smentisce

I Carabinieri ipotizzano danno erariale ma Cotral smentisce
La Cotral, rete di trasporto pubblico regionale gestita dalla Regione Lazio, continua a far parlare di sé. Un nuovo anno scolastico è appena iniziato con le stesse problematiche di sempre.

RITARDI E CORSE SOPPRESSE

Come ogni anno, nel mese di settembre c’è un aumento di pendolari: a lavoratori e viaggiatori occasionali si aggiungono gli studenti che devono raggiungere le scuole. Nonostante questo, l’incremento di corse è minimo e sui pullman, di vecchia data e malfunzionanti, c’è sempre sovraffollamento. Il clima si fa sempre più teso se si aggiunge il fatto che vengono soppresse e cambiate corse senza preventiva comunicazione.

CONSEGUENZE PER STUDENTI E LAVORATORI

A causa dei disservizi dell’azienda Cotral, spesso lavoratori in possesso di abbonamento sono costretti ad utilizzare un altro mezzo per raggiungere il luogo di lavoro. Questo non può che renderli insoddisfatti: il servizio è stato pagato e non erogato. 

Gli studenti, che devono rispettare precisi orari di entrata e uscita da scuola, sono spesso obbligati a prendere linee alternative con fermate differenti. Per loro, molti dei quali minorenni, scendere in un luogo non usuale può anche essere pericoloso.

EVASIONE TARIFFARIA E MANCATI CONTROLLI

Uno dei principali problemi è che i controlli sui pullman non vengono effettuati regolarmente. Non pagare il prezzo del biglietto, che varia da 1,10 a 6,90 euro a seconda della tratta di percorrenza, provoca ripercussioni su un buon 30% dell’economia aziendale. L’evasione tariffaria genera un circolo chiuso: le persone che non acquistano il biglietto usufruiscono di un servizio che non gli spetta a danno di chi viaggia nel rispetto delle regole. Il “Controllo a vista”, eseguito prima della salita a bordo dei passeggeri, resta l’iniziativa più efficace, ma avviene sporadicamente. I rari controlli non fanno altro che aumentare i casi di mancato pagamento ad un’azienda che non può permetterselo, dal momento che ha già oltre 100 milioni di euro di debito. 

SETTEMBRE DI FUOCO

Il mese di settembre si è aperto con un clima particolarmente caldo. Lo sciopero dei lavoratori, annunciato per il giorno 9, è stato revocato per la decisione presa dalla Regione Lazio in accordo con i sindacati. Sono stati stanziati 32 milioni di euro per coprire parte del deficit di Cotral e si è concluso l’iter burocratico per indire un bando di concorso finalizzato all’assegnazione di 200 pullman, pari al 10% dell’intero parco aziendale, da consegnare nei primi mesi del 2014. 

La misura, utile a non mandare in bancarotta l’azienda di trasporto pubblico, non salta però all’occhio dei pendolari per i quali, ancora una volta, nulla è cambiato.

I CARABINIERI INDAGANO: DOVE SONO I CONTROLLORI?

I militari del comando provinciale di Latina, dopo aver ricevuto svariate chiamate, sono saliti a bordo dei mezzi Cotral per monitorare la situazione. I viaggiatori controllati non erano in possesso di biglietti a causa della totale assenza di controllori. Una successiva indagine ha permesso di accertare che a Latina non risultano verificatori né esiste una turnazione che regola il loro lavoro. I controlli, effettuati presso le autolinee di via Romagnoli, saranno presto ripetuti dai militari anche nella provincia di Roma per appurare se si verificano le stesse problematiche. Nel frattempo i Carabinieri hanno ipotizzato il reato di danno erariale ed hanno inviato un’informativa alla Corte dei Conti ed alla Procura della Repubblica. Ipotesi di danno erariale: Cotral smentisce Cotral smentisce l’evasione riscontrata dalle forze dell’ordine. «L’aumento degli introiti relativi ai titoli di viaggio, che in due mesi hanno registrato un attivo di quasi 3 milioni di euro, smentisce categoricamente le voci di un danno erariale. “Controllo a vista” – spiega il consigliere Cotral Paolo Toppi –, l’iniziativa che la società ha avviato da circa sei mesi per contrastare il fenomeno dell’evasione tariffaria, ha permesso di registrare un incremento di 50 mila vidimazioni al mese». I disagi? Cotral li bolla come “carenza di personale” che sarà superata con l’assunzione di nuovi autisti nei prossimi tre anni: «Abbiamo avviato anche uno studio della rete Cotral – continua Toppi –: questo consentirà una rivisitazione delle linee rispetto all’organizzazione attuale che, insieme all’esternalizzazione del 10% del servizio imposto alle società in house, porterà, entro la fine dell’anno, a una nuova razionalizzazione del servizio, più rispondente alle esigenze dell’utenza». L’azienda dispone attualmente di 60 controllori per tutto il Lazio. «Il numero può sembrare irrisorio, ma non è così. Con “Controllo a vista” la squadra di verifica è stata potenziata con l’impiego del personale inidoneo alla guida e degli stessi autisti, attualmente circa 800, mentre è aperto un tavolo di trattative con le sigle sindacali aziendali affinché tutti gli operatori di esercizio siano abilitati alla verifica delle violazioni da parte dell’utenza».

 
30/09/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Sul killer una sentenza di morte

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Tanti spettacoli serali

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'8 al 14 agosto nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'8 al 14 agosto nel Lazio
La Polizia Stradale ha comunicato il calendario settimanale delle postazioni per la rilevazione della velocità tramite autovelox fisso: Lunedì 08/08/2022 Autostrada...

La Protezione civile aveva allertato "da Latina in giù"

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare

E' un frammento di un lanciatore cinese

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme "da Latina in giù"

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Coinvolte le province di Roma e Latina

Spaccio di viagra col trucco delle ricette ad anziani esenti: 3 condanne

Spaccio di viagra col trucco delle ricette ad anziani esenti: 3 condanne
Altre tre condanne per la cosiddetta truffa col Viagra. Il Tribunale di Latina ha condannato a un anno e tre mesi di reclusione il dott. Enzo Ricci, medico...

Il mese di giugno è stato il più caldo di sempre

Torna il caldo torrido sul Lazio, dal 16 luglio arriva l’anticiclone Apocalisse

Torna il caldo torrido sul Lazio, dal 16 luglio arriva l’anticiclone Apocalisse

10 istituti su 14 sono sovraffollati

Carceri Lazio, aumenta l'affollamento. Il caso Latina

Carceri Lazio, aumenta l'affollamento. Il caso Latina
Secondo le statistiche pubblicate martedì 5 luglio dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), il 30 giugno nel Lazio erano presenti...

Domenica 10 luglio

I numeri del Covid19 nel Lazio oggi presentano una importante novità

I numeri del Covid19 nel Lazio oggi presentano una importante novità

Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace a tutela dei cittadini truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

Tra Castelli, litorale e provincia di Latina

Una notte di vento forte e temporale, si contano i danni

Una notte di vento forte e temporale, si contano i danni

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
La Regione Lazio con una nota diffusa in serata informa che solo nella giornata di lunedì 4 luglio nel territorio del Lazio si sono verificati 100 eventi...

Le città di pianura le più penalizzate

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.