Bastano poche gocce di pioggia per mandare sott’acqua una città. È successo un’altra volta il 10 ottobre. Sono tre i punti che puntualmente si allagano: via Aldo Moro, via Matteotti e via Enrico Fermi. In particolare, quest’ultima strada collega la scuola media Menotti Garibaldi a Via delle Margherite, soggetta ormai periodicamente ad allagamenti ai quali il Comune finora, nonostante le buone intenzioni a parole, non è riuscito nei fatti a porvi rimedio.
I residenti sono esasperati: nonostante i puntuali appelli all’Amministrazione, ad oggi il problema non riesce a trovare una soluzione. Il Comune aveva iniziato a realizzare una sorta di vasca di compensazione per la strada, che quasi certamente non usufruisce di un buon impianto di acque reflue. I risultati non si vedono.
Forse colpa delle troppe case costruite in quella zona, della scarsa manutenzione delle caditoie o, chissà, proprio della eccessiva urbanizzazione: fatto sta che quelle famiglie di via Fermi ormai sono rassegnate a convivere con l’acqua. Per non parlare degli studenti che, per tornare a casa a piedi, devono armarsi di canotto e cuffia per capelli. Altro che ombrello. Per le altre zone della città, invece, sulla pagina facebook di degradoapriliano sono state pubblicate le incredibili immagini degli allagamenti in città. Sembra di stare a Venezia.