giovedì, 19 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Presso la parrocchia di Cancelliera, via delle Pesche 2

Albano-Ariccia, 2° incontro con la Comunità Laudato sì: stasera mercoledì 16 marzo ore 18,30

Albano-Ariccia, 2° incontro con la Comunità Laudato sì: stasera mercoledì 16 marzo ore 18,30

Stasera mercoledì 16 marzo dalle ore 18,30 si terrà presso la parrocchia di Albano-Cancelliera (in via delle Pesche n.2) il secondo incontro promossa dalla Comunità Laudato sì dedicato al tema “L’Economia come strumento di Giustizia”. “L’encliclica “Laudato Sii” – scrivono i promotori dell’iniziativa – che papa Francesco ci ha consegnato nel 2015, si interessa anche all’economia, poiché essa è uno dei campi in cui, nel mondo di oggi, si deve acquisire una consapevolezza totalmente differente, se non si vuole ripetere gli errori che ci hanno portato ad un mondo diviso tra privilegiati e scartati, dove l’ambiente, a causa di forti interessi economici appunto, viene disgregato e distrutto. L’economia, ci dice il papa, non può prescindere dal tenere in conto la dignità dell’uomo; l’economia, e tutto ciò che è ad essa legato (modi di produzioni, modi di fare impresa, generazione di posti di lavoro) deve essere a servizio dell’uomo, non il contrario. Non possiamo considerare l’economia solo come un insieme di leggi e numeri, che si basano unicamente sul dare e sull’avere, sulla perdita e sul profitto; dietro ogni numero, dietro ogni decisione, ci sono donne e uomini, con storie, speranze, sogni, relazioni. Dobbiamo pertanto, cari amici, adottare anche nel vasto e variegato mondo dell’economia, la prospettiva cristiana, che ha il suo centro nel comandamento dell’amore, che Gesù in persona ci ha consegnato; dobbiamo, ognuno di noi, nel prendere le sue decisioni economiche, tenere a mente l’amore di Dio per l’uomo e l’amore verso il nostro prossimo. Ecco perché urge che tutti noi ci impegniamo, in prima persona, a modificare in primis, concretamente, il nostro stile di vita, cercando di non farci imprigionare dalla cultura dello scarto e dell’usa e getta, ma sforzandoci di dare il giusto valore ad ogni cosa; così potremo portare al cambiamento dei modi di produzione, rendendoli più giusti, più rispettosi dei lavoratori e dell’ambiente. Il consumo sfrenato, senza limite, porta inevitabilmente ad una svalutazione dell’esperienza umana, sia di chi consuma, sia di chi è costretto a ritmi di produzione sfiancanti per non fare mancare il continuo flusso di beni e servizi, sia di chi subisce poi gli scarti, sotto forma di rifiuti ed inquinamento, di questa folle corsa senza meta e provoca sempre maggiori danni e perdite agli ecosistemi naturali. Abbiamo il dovere, come cristiani, di cambiare il nostro cuore secondo quanto afferma il Vangelo; senza che il nostro cuore cambi, non cambierà la nostra realtà. Cambiando il nostro cuore, cambieranno le nostre abitudini, e cambieranno le condizioni del sistema economico, che oggi somiglia, sempre più, ad una colossale macchina programmata per spremere sia gli uomini, che il pianeta. Solo quando, ciascuno di noi, nella sua vita di ogni giorno, cambierà il modo di vivere, di consumare, di intendere la relazione economica come relazione prettamente umana, allora riusciremo ad imprimere una svolta, che potrà diventare mondiale, e che potrà portare ad un cambiamento all’insegna della giustizia e dell’equità, tutelando il bene più prezioso, la dignità della vita umana, dono del Padre celeste misericordioso. Carissimi, la strada sembra lunga, difficile, e il compito appare immane; ma, riprendendo l’appello di San Giovanni Paolo II, non dobbiamo avere paura, perché con noi, accanto a noi, c’è sempre, fino alla fine dei tempi, il Signore; con il Suo aiuto, con il Suo sostegno, con la fede in Lui, nulla sarà impossibile. Sia lodato Gesù Cristo”.

Sotto, in foto, la chiesa di Albano-Cancelliera e il parroco don Antonio Salimbeni

16/03/2022
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE
I più letti
Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati

Inchiesta giudiziaria "Dune"

Aprilia Est-Gattone, nuovo comitato: «Ora ci serve una sede»

Aprilia Est-Gattone, nuovo comitato: «Ora ci serve una sede»

Eletto il nuovo direttivo

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Al Comando Brigata Informazioni Tattiche

Armati di coltello a spasso per Velletri: fermati e denunciati dalla Polizia

Armati di coltello a spasso per Velletri: fermati e denunciati dalla Polizia

Mezza maratona di Latina, vincono le società umbre

Mezza maratona di Latina, vincono le società umbre

Mille partecipanti

Il Sindaco Coppola scrive ai cittadini: “Lavorerò fino all’ultimo giorno”

Il Sindaco Coppola scrive ai cittadini: “Lavorerò fino all’ultimo giorno”

Dopo l'addio di Fratelli d'Italia

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Incontro venerdì 20 maggio

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina

La classifica di Casa.it per il Sole 24 ore

Genzano, i ragazzi della Garibaldi premiati nel concorso

Genzano, i ragazzi della Garibaldi premiati nel concorso "Un poster per la Pace"

Premio del Lions club

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

"Problematica del solaio, ma non strutturale"

Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.

Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

La 'rettifica' del preside Volpones

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones:

Magliette disegnate dagli stessi ragazzi

Genzano, incontro Avis e ragazzi della Garibaldi, consegnate le magliette

Genzano, incontro Avis e ragazzi della Garibaldi, consegnate le magliette
Questa mattina dalle ore 9.30 alla scuola Garibaldi di Genzano c'è stato l'incontro molto partecipato con l 'Avis Genzano. Sono state consegnate dai ragazzi...

Lavori sulla Roma-Nettuno

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

La struttura oggi resta chiusa

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche
La scuola primaria Edmondo De Amicis di Cecchina in via della Stazione Vecchia è chiusa da ieri, mercoledì 18 maggio, dopo la segnalazione di due dirigenti...

Incidente stamattina poco dopo le 8

Incidente sull'Appia, code da Frattocchie a Ciampino

Incidente sull'Appia, code da Frattocchie a Ciampino

Armati di coltello a spasso per Velletri: fermati e denunciati dalla Polizia

Armati di coltello a spasso per Velletri: fermati e denunciati dalla Polizia
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Con una dieta studiata per loro

Alla Clinica Ini di Grottaferrata la colonscopia con la preparazione per vegani e vegetariani

Alla Clinica Ini di Grottaferrata la colonscopia con la preparazione per vegani e vegetariani

Dalla scuola superiore Pantaleoni di Frascati

Rocca di Papa, gli studenti in visita al Centro Equestee Federale

Rocca di Papa, gli studenti in visita al Centro Equestee Federale
Domande, curiosità ed occhi attenti hanno contraddistinto la visita all'Impianto Sportivo Equestre Fise di Rocca di Papa ai Pratoni del Vivaro di una...

Il 19 maggio a villa Grazioni

Grottaferrata, convegno dal tema "Arte, Vino e Sostenibilità": conferenza, mostra e degustazioni

Grottaferrata, convegno dal tema
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.