domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Presso la parrocchia di Cancelliera, via delle Pesche 2

Albano-Ariccia, 2° incontro con la Comunità Laudato sì: stasera mercoledì 16 marzo ore 18,30

Albano-Ariccia, 2° incontro con la Comunità Laudato sì: stasera mercoledì 16 marzo ore 18,30

Stasera mercoledì 16 marzo dalle ore 18,30 si terrà presso la parrocchia di Albano-Cancelliera (in via delle Pesche n.2) il secondo incontro promossa dalla Comunità Laudato sì dedicato al tema “L’Economia come strumento di Giustizia”. “L’encliclica “Laudato Sii” – scrivono i promotori dell’iniziativa – che papa Francesco ci ha consegnato nel 2015, si interessa anche all’economia, poiché essa è uno dei campi in cui, nel mondo di oggi, si deve acquisire una consapevolezza totalmente differente, se non si vuole ripetere gli errori che ci hanno portato ad un mondo diviso tra privilegiati e scartati, dove l’ambiente, a causa di forti interessi economici appunto, viene disgregato e distrutto. L’economia, ci dice il papa, non può prescindere dal tenere in conto la dignità dell’uomo; l’economia, e tutto ciò che è ad essa legato (modi di produzioni, modi di fare impresa, generazione di posti di lavoro) deve essere a servizio dell’uomo, non il contrario. Non possiamo considerare l’economia solo come un insieme di leggi e numeri, che si basano unicamente sul dare e sull’avere, sulla perdita e sul profitto; dietro ogni numero, dietro ogni decisione, ci sono donne e uomini, con storie, speranze, sogni, relazioni. Dobbiamo pertanto, cari amici, adottare anche nel vasto e variegato mondo dell’economia, la prospettiva cristiana, che ha il suo centro nel comandamento dell’amore, che Gesù in persona ci ha consegnato; dobbiamo, ognuno di noi, nel prendere le sue decisioni economiche, tenere a mente l’amore di Dio per l’uomo e l’amore verso il nostro prossimo. Ecco perché urge che tutti noi ci impegniamo, in prima persona, a modificare in primis, concretamente, il nostro stile di vita, cercando di non farci imprigionare dalla cultura dello scarto e dell’usa e getta, ma sforzandoci di dare il giusto valore ad ogni cosa; così potremo portare al cambiamento dei modi di produzione, rendendoli più giusti, più rispettosi dei lavoratori e dell’ambiente. Il consumo sfrenato, senza limite, porta inevitabilmente ad una svalutazione dell’esperienza umana, sia di chi consuma, sia di chi è costretto a ritmi di produzione sfiancanti per non fare mancare il continuo flusso di beni e servizi, sia di chi subisce poi gli scarti, sotto forma di rifiuti ed inquinamento, di questa folle corsa senza meta e provoca sempre maggiori danni e perdite agli ecosistemi naturali. Abbiamo il dovere, come cristiani, di cambiare il nostro cuore secondo quanto afferma il Vangelo; senza che il nostro cuore cambi, non cambierà la nostra realtà. Cambiando il nostro cuore, cambieranno le nostre abitudini, e cambieranno le condizioni del sistema economico, che oggi somiglia, sempre più, ad una colossale macchina programmata per spremere sia gli uomini, che il pianeta. Solo quando, ciascuno di noi, nella sua vita di ogni giorno, cambierà il modo di vivere, di consumare, di intendere la relazione economica come relazione prettamente umana, allora riusciremo ad imprimere una svolta, che potrà diventare mondiale, e che potrà portare ad un cambiamento all’insegna della giustizia e dell’equità, tutelando il bene più prezioso, la dignità della vita umana, dono del Padre celeste misericordioso. Carissimi, la strada sembra lunga, difficile, e il compito appare immane; ma, riprendendo l’appello di San Giovanni Paolo II, non dobbiamo avere paura, perché con noi, accanto a noi, c’è sempre, fino alla fine dei tempi, il Signore; con il Suo aiuto, con il Suo sostegno, con la fede in Lui, nulla sarà impossibile. Sia lodato Gesù Cristo”.

Sotto, in foto, la chiesa di Albano-Cancelliera e il parroco don Antonio Salimbeni

16/03/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Così il Gruppo Fdi regionale e nazionale

"Sempre più evidente che su discarica di Albano è mancata la dovuta trasparenza"

"La decisione del Tribunale del Riesame di Roma che ha respinto il ricorso per il dissequestro della discarica di Albano - dichiarano il deputato e presidente...

Chiara Colosimo (FdI), presidente Commissione Trasparenza

Discarica di Albano, Giunta Zingaretti 'interrogata' sulle 3 interdittive antimafia ignorate dall’Ufficio Rifiuti

Discarica di Albano, Giunta Zingaretti 'interrogata' sulle 3 interdittive antimafia ignorate dall’Ufficio Rifiuti

Moresco: “Procure indaghino per inquinamento ambientale”

Discarica di Albano, 17 sforamenti in 8 pozzi anche a gennaio. Ecco l’esito (esclusivo) delle analisi Arpa

Discarica di Albano, 17 sforamenti in 8 pozzi anche a gennaio. Ecco l’esito (esclusivo) delle analisi Arpa
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Mercoledì 16 marzo alle ore 18,30. Parrocchia di Cancelliera

Albano-Ariccia: via al 2° incontro del percorso 'In Cammino con la Laudato sii'

Albano-Ariccia: via al 2° incontro del percorso 'In Cammino con la Laudato sii'

Soddisfazione dell'associazione Latium Vetus e dei cittadini

Pomezia-ex Tacconi: sulla lottizzazione della Giunta Zuccalà il Tar chiama in causa il Ministero delle Infrastrutture

Pomezia-ex Tacconi: sulla lottizzazione della Giunta Zuccalà il Tar chiama in causa il Ministero delle Infrastrutture
Sulla bontà della lottizzazione dell'ex fabbrica di mattoni di Pomezia (più conosciuta come ex Tacconi) varata dalla Giunta Zuccalà il Tar del Lazio...

Il 15 febbraio si è tenuta l'ultima udienza

Pomezia, ex Tacconi: sale l'attesa per l'esito del ricorso al Tar, entro 15 giorni la sentenza

Pomezia, ex Tacconi: sale l'attesa per l'esito del ricorso al Tar, entro 15 giorni la sentenza
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.