venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Anticipa l’album “Resurrection”

Esce in radio e digitale “Tommy” di Maurizio Solieri

Esce in radio e digitale “Tommy” di Maurizio Solieri

Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Tommy”, il nuovo singolo di Maurizio Solieri con il featuring di Lorenzo Campani che anticipa l’album “Resurrection”.

“Tommy” è un brano nato partendo dalla lavorazione di un riff pianistico creato da Fabrizio Venturi, Maurizio Solieri ha arricchito musicalmente con colori e suoni tipici di quel periodo, chitarre armonizzate, archi, campane tubolari. Essendo un pezzo molto allegro Maurizio ha pensato di coinvolgere Lorenzo Campani per la stesura di un testo in stile cabaret rustico con questo strano personaggio che si chiama Tommy e per la parte cantata.

Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo pezzo è stato scritto tra Firenze e Bologna, ho sviluppato un tema musicale, ispirandomi a questo piano Wurlitzer ossessivo e, all’improvviso, sono usciti i Queen da cabaret, e Lorenzo ha scritto un testo su di uno strano personaggio, Tommy; “Veste solo stile Glam rock, mangia come un facocero, ma non ingrassa mai…” Molto Musical!!!!”.

Biografia

Maurizio Solieri nasce il 28 aprile 1953 a Concordia sulla Secchia (Modena). All’età di dieci anni folgorato dall’ascolto del primo disco dei Beatles comincia a suonare da autodidatta la chitarra acustica. Ha una grande passione per i gruppi in attività tra gli anni ’60 – ’70, The Yardbirds, Cream, Eric Clapton, Jimi Hendrix, Jeff Beck, John Mayall. Segue con passione l’evolversi della musica rock che via via si tingerà di psichedelia, di sonorità più hard, di progressive, di folk e di jazz.

Nel 1976 Solieri parte per compiere il servizio militare obbligatorio, lasciando l’università. Nel 1977 tramite il suo migliore amico Sergio Silvestri, conosce Vasco Rossi, in una delle prime radio libere dell’epoca, “Punto Radio”. Nell’estate di quell’anno terminati gli obblighi di leva, arriva a Zocca e inizia come speaker nel programma “Jazz Time”. L’anno successivo tutto lo staff della radio si trasferisce a Bologna e, negli studi della primissima Fonoprint, inizia la collaborazione musicale con Vasco e Gaetano Curreri. Cominciano i primi successi, dalle discoteche dell’Emilia-Romagna ai festival estivi; i dischi si succedono e l’audience aumenta, fino al successo nazionale con “Vita spericolata”.

A metà degli anni ’80 comincia a comporre musiche per Vasco Rossi, la prima è “Canzone”, poi quelle che diventeranno “Dormi, dormi”, “C’è chi dice no”, “Lo show”, “Ridere di te” e altre ancora. Nel giugno di quell’anno fondano la Steve Rogers Band, che da backing-band di Vasco inizia ad avere vita propria e a raggiungere nel 1988 un grande successo con “Alzati la gonna”.

Dopo qualche anno, rientra in tournée con Vasco Rossi ma alla fine degli anni ’90 si separa nuovamente. Nel 1997 forma un duo con Fernando Proce, pubblicando l’album “Proce & Solieri”, preceduto dal singolo “Radio Show”.

Nello stesso periodo fonda una band rock chiamata Class, con alcuni membri della Steve Rogers e il cantante anglo- bolognese Vic Johnson. Suona nel trio Chitarre d’Italia con Franco Mussida (PFM) e Dodi Battaglia (Pooh). Poi nel 1999 il ritorno con Vasco Rossi, con cui rimane fino al 2013. Si susseguono altre collaborazioni soprattutto femminili, come Skin (durante un concerto di Natale a Montecarlo), Dolcenera (Festival di Sanremo del 2006) e Bianca Atzei.

Il 12 marzo 2010 esce l’album da solista “Volume One”, che contiene brani cantati e strumentali. Il brano “Please, believe me” vede come ospite alla voce Michele Luppi.

“Tommy”, il nuovo singolo di Maurizio Solieri con il featuring di Lorenzo Campani, uscirà in radio e in digitale il 22 aprile e anticipa l’album “Resurrection”.

22/04/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

Situazione di grave pericolo

Buche Sulla Padiglione Acciarella, la Commissione scrive ad Area Metropolitana

Buche Sulla Padiglione Acciarella, la Commissione scrive ad Area Metropolitana
La Commissione di Nettuno ha preso carta e penna per segnalare ai responsabili di Area metropolitana la situazione di pericolo che si vive in diverse vie...

Il progetto finanziato dalla Regione

La storia della città di Nettuno raccontata dai ragazzi di Spiragli di Luce

La storia della città di Nettuno raccontata dai ragazzi di Spiragli di Luce

Dignità alla storia di una città

“Discorsi nettunesi”, pubblicata la raccolta dei discorsi dell’ex Commissario Strati

“Discorsi nettunesi”, pubblicata la raccolta dei discorsi dell’ex Commissario Strati
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Era stato deportato

Anzio ricorda il partigiano Mario Battistini, a 10 anni dalla scomparsa

Anzio ricorda il partigiano Mario Battistini, a 10 anni dalla scomparsa

So parte alle 10 da piazza Mazzini

Domani la sfilata del Bestiame, Nettuno celebra Sant’Antonio Abate

Domani la sfilata del Bestiame, Nettuno celebra Sant’Antonio Abate
La Pia Unione Sant’Antonio Abate di Nettuno ricorda che domani, domenica 29 gennaio, ci sarà la sfilata del bestiame in centro a Nettuno e sarà accompagnata...

Orrori della follia nazista

Giornata della memoria, i Commissari di Anzio scrivono agli studenti

Giornata della memoria, i Commissari di Anzio scrivono agli studenti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.