Il furto della vergogna, di un montacarichi rubato ad una donna di Nettuno con disabilità che era rimasta prigioniera in casa, è nato un gesto i grandissima solidarietà.
Il montacarichi, lo ricordiamo, è strumento in grado di migliorare la vita di chi non può scendere e salire le scale e in questo caso è indispensabile per far scendere la carrozzina della signora per due piani.
Dopo aver saputo del furto, in un lampo una famiglia del posto, tramite il figlio Paolo che ha letto la triste notizia, si è resa disponibile a donare un montacarichi identico a quello rubato che apparteneva al papà, il signor Agazio.
L’Unitalsi della Sottosezione di Albano si è subito messa a disposizione per il trasporto con il prelevamento presso l’abitazione della Famiglia Maiolo
“Non ho parole – ha detto la signora Carmen, vittima del furto e Vice Presidente dell’Unitalsi Sottosezione di Albano – per questo dono che mi ha sollevato immediatamente da un incubo. Ringrazio questa famiglia che si è fatta carico subito della mia difficoltà e quello che mi ha colpito ed ho avvertito durante la consegna è che la loro gioia superava la mia”.
Il Presidente dell’Unitalsi della Sottosezione di Albano Pietro Corti, a nome dell’Associazione ringrazia la Famiglia Maiolo per il tempestivo appoggio concreto che ha ridato a Carmen la serenità rispondendo ad un gesto vergognoso, come il furto, con un gesto generoso e di cuore.
Una famiglia dona il macchinario
Montacarichi rubato a Nettuno, la solidarietà salva la donna rimasta bloccata
11/07/2022
Da stasera e per le prossime 36 ore
Protezione civile: rischio temporali sul Lazio. Allerta gialla
L'episodio denunciato ai carabinieri
Ladri in casa ad Anzio mentre la famiglia con i figli dorme: rubati soldi e auto
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Col supporto di Polizia e Carabinieri
Liberata la banchina Coppola alla Capo d’Anzio: rimosse tutte le barche
Segnalazione al 112
44enne picchia e minaccia di morte la moglie. La figlia chiama la Polizia. Arrestato
Segnalate alla Capitaneria di Porto
Barche a riva a Torre Astura nei giorni di Ferragosto a Nettuno, la denuncia
Impegnati anche 7 elicotteri
I numeri della Protezione civile nel Lazio: oltre 2.500 interventi
Il bilancio degli interventi
Incidenti a Ferragosto, ferita anche una bambina
Riaperti in tarda mattinata
Alberi caduti in strada, chiusi tratti di Pontina e Appia
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,