Accusati di aver fatto perdere al Comune di Pomezia oltre 70mila euro, affidando impianti di proprietà dell’ente a società sportive che svolgevano lì le loro attività senza pagare alcuna utenza, l’ex sindaco, due assessori, il segretario e due dirigenti comunali sono stati assolti dalla Corte dei Conti del Lazio. Dopo che gli inquirenti contabili avevano citato i sei a giudizio, nel febbraio 2008, alcune società hanno saldato il loro debito con il Comune, ad altre l’ente ha fatto causa e parte delle somme sono ormai cadute in prescrizione. Il giudizio si è così concluso con un’assoluzione generale e tanto ai politici quanto ai dirigenti sono state anche rimborsate ottocento euro a testa di spese legali. La vicenda prende le mosse dagli affidamenti temporanei, di due mesi in due mesi, tra il 2000 e il 2005, degli impianti sportivi comunali di piazza Moro e “La Macchiozza”. Prima di assegnare in concessione tali strutture, a Palazzo giungevano richieste da parte degli sportivi e alle società venivano affidati temporaneamente gli impianti, con l’impegno che le stesse società avrebbero provveduto a pagare luce, acqua e gas. Le utenze, intestate al Comune, non sarebbero però poi state pagate dalla “Indomita Pomezia”, “Torvajanica Rugby”, “Arcieri Pomezia”, “Bocciofila San Bonifacio”, “A.S. ICE Pomezia”, Comitato di quartiere “Nuova Lavinium”, e “Polisportiva Pro Pomezia”. Gli inquirenti contabili avevano stimato un danno per il Comune di oltre 70mila euro. A giudizio erano finiti l’ex sindaco Stefano Zappalà, gli allora assessori Maurizio Volpe e Vittorio Lepori, il segretario comunale Alfonso De Pasquale, e i dirigenti Antonio Amelio e Angelo Scimè, chiamati a risarcire la somma. Assoluzione per tutti.
“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”
Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser
Il musicista modenese e il paroliere pontino
"Anima bella" di Davide Ognibene e Simone Pozzati si veste di Musica
Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra
4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
La situazione è tornata alla normalità alle 19
Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile
La 'rettifica' del preside Volpones
Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"
Lavori sulla Roma-Nettuno
Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia