mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell’ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell’ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Elaborazione del sito 3B Meteo

Nella giornata di domani, mercoledì 20 luglio, è previsto il picco dell’ondata di calore che sta interessando la regione Lazio, come naturalmente l’intera nazione. Sono previste temperature percepite che sfiorano i 40 gradi ed è stato lanciato il massimo grado di allerta per varie città tra cui Roma e Latina dove è prevista l’allerta di grado 3 (il massimo). Questi livelli record di temperatura continueranno fino al prossimo week end.

“Si invitano le persone anziane e bambini – dichiara l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato – a evitare l’esposizione all’aperto nelle ore più calde e a bere molta acqua. Sono stati allertati i servizi sanitari e sociali. È bene evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde ed è opportuno ricordarsi anche degli animali domestici dando loro molta acqua. È bene attenersi ai dieci consigli utili pubblicati sul sito del ministero della Salute”.

CONSIGLI DEL MINISTERO DELLA SALUTE

  • Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata

Si consiglia di non uscire nella fascia oraria tra le ore 11 e le 18. Nel caso fosse necessario uscire, è importante proteggersi usando occhiali da sole, cappello e creme solari ad alto fattore protettivo.

  • Indossare indumenti leggeri e traspiranti

Sia in casa che all’aperto, si consiglia di indossare indumenti chiari, leggeri e traspiranti, possibilmente in fibre non sintetiche come il lino o il cotone.

  • Rendere meno caldi gli ambienti di vita e lavoro

Si consiglia di tenere chiuse o schermate le finestre durante il giorno e riaprirle nelle ore serali, cercando di favorire comunque il ricambio d’aria. Si consiglia di utilizzare l’aria condizionata solo nelle giornate particolarmente a rischio, in cui sono previste temperature molto elevate, regolando la temperatura tra i 24 °C e i 26 °C. Prima di attivare i condizionatori bisogna sempre assicurarsi che i filtri siano puliti e che sia stata eseguita la corretta manutenzione.

  • Ridurre la temperatura corporea

Si consiglia di bagnare di frequente il viso e le braccia con acqua fresca, fare docce con acqua tiepida e, nelle giornate molto calde, rinfrescare la nuca con un panno bagnato.

  • Ridurre l’attività fisica all’aria aperta

Si consiglia di ridurre l’attività fisica o di evitare le fascia oraria dalle 11.00 alle 18.00 e avere sempre cura di idratarsi.

  • Bere spesso e mangiare cibi leggeri

Si consiglia di bere almeno due litri d’acqua al giorno, salvo particolari indicazioni mediche, e di ridurre il consumo di bevande gassate e zuccherate, ricche di calorie, di evitare gli alcolici e limitare le bevande che contengono caffeina (caffè, tè, ecc.). Si consiglia inoltre di consumare pasti leggeri, soprattutto frutta e verdura, e di ridurre o evitare i cibi piccanti ed elaborati.

  • Non viaggiare nelle ore più calde

Se si viaggia in auto, si consiglia di portare con sé delle scorte di acqua e di ventilare spesso il veicolo. Durante le soste o quando si parcheggia al sole, è importante non lasciare persone o animali nel veicolo. Prima di sistemare i bambini, è bene accertarsi che i seggiolini non siano surriscaldati. In generale, si consiglia di fare soste frequenti.

  • Conservare correttamente i farmaci

È importante porre attenzione alla corretta conservazione dei farmaci e si consiglia di tenerli lontani da fonti di calore. I farmaci che richiedono una temperatura di conservazione non superiore ai 25°-30°C dovrebbero essere tenuti in frigorifero nelle giornate più calde.

  • Proteggere le persone a rischio

Le ondate di calore hanno un impatto su tutta la popolazione ma alcuni soggetti potrebbero subire maggiori effetti negativi a causa di particolari caratteristiche che li rendono “suscettibili”. Tra i soggetti più a rischio troviamo anziani, bambini, persone con fragilità sociali, persone affette da patologie cardiache e respiratorie, diabete ecc.

 

 

19/07/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
Primo piano
Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Santa Maria delle Mole

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Assurdo: se sei all'estero puoi votare, se sei in Italia, no!

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Grande festa ieri nella sua casa di Genzano

Via libera del Comune: nuovo supermercato in centro ad Aprilia

Via libera del Comune: nuovo supermercato in centro ad Aprilia

Sarà di mille metri quadrati

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Problemi in 15 prelievi in mare e 7 nei laghi

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
La Regione Lazio con una nota diffusa in serata informa che solo nella giornata di lunedì 4 luglio nel territorio del Lazio si sono verificati 100 eventi...

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Emessa dal Dipartimento di protezione civile

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.