martedì, 31 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Comunicato in risposta alle accuse di "silenzio" sulla questione

Amministrazione di Aprilia: “Contrari all’inceneritore di Santa Palomba”

Il vicesindaco e due consiglieri lasciano la maggioranza ad Aprilia

L’amministrazione comunale di Aprilia risponde agli attacchi che la incolpavano di un eccessivo silenzio sul tema dell’inceneritore che dovrebbe sorgere a Santa Palomba, a soli 10 Km dalla città di Aprilia, per bruciare i rifiuti di Roma, che non riesce a organizzare la propria raccolta differenziata. (Leggi l’articolo).

In un comunicato diffuso alla stampa, l’amministrazione apriliana ribadisce la propria posizione di contrarietà al mega impianto inquinante, ricordando come Aprilia sia invece un luogo di eccellenza in fatto di riciclo, premiata tra i comuni ricicloni del Lazio. L’accusa viene invece rilanciata ad “alcuni partiti politici che si esprimono a favore di impianti come i termovalorizzatori”.

Il Comunicato dell’Amministrazione

L’amministrazione comunale ci tiene ad informare i propri cittadini che rispetto alla realizzazione dell’inceneritore in località Santa Palomba mantiene una posizione di contrarietà netta.

Una posizione critica, chiara e senza ambiguità, in coerenza con i numerosi atti votati e portati a compimento in questi anni a partire dall’adesione al percorso verso rifiuti zero, per sua natura contrario alla soluzione dell’incenerimento dei rifiuti e a favore del recupero di materia.

A seguito di tale adesione le azioni intraprese sono andate sempre e senza tentennamenti nella direzione della raccolta differenziata spinta, di politiche per incentivare la riduzione dei rifiuti, come il compostaggio domestico e il recupero degli invenduti alimentari e per il massimo recupero di ogni materiale post consumo.

“Porteremo il tema all’interno della massima assise già prima di Natale, chiarisce l’amministrazione, siamo contrari a questo tipo di progettualità, lo abbiamo già dimostrato più volte e continueremo a difendere questa visione in ogni sede.

Oltre a ribadire il concetto che questi territori hanno già dato in termini di impianti di trattamento dei rifiuti, come amministrazione crediamo nella gerarchia europea dei rifiuti e contestiamo fortemente la soluzione inceneritore, che soluzione non è affatto. Crediamo in una raccolta differenziata spinta e di qualità che realizzi a pieno l’obiettivo di un’economia circolare completa.

Non a caso solo poche ore fa la città di Aprilia, per l’ennesima volta è stata premiata dal 7° EcoForumLazio tra i Comuni ricicloni risultando il primo comune in provincia di Latina nella categoria dedicata alle città con più di 50 mila abitanti e tra i top 10 della Regione Lazio”.

“Siamo assolutamente contrari ad ogni ipotesi di nuovi impianti di trattamento di rifiuti sul territorio e poco importa che si tratti in questo caso di un territorio fuori dai nostri confini comunali e provinciali, visto che le emissioni in atmosfera non conoscono questo tipo di limiti e le ricadute degli inquinanti ci riguardano da vicino.

Questa sarà la nostra posizione anche all’interno degli Egato che si stanno costituendo. Non ci sembra però che questa nostra posizione sia purtroppo condivisa da tutti, infatti alcuni partiti politici si esprimono a favore di impianti come i termovalorizzatori. Noi da parte nostra continueremo senza nasconderci ed in maniera trasparente a ribadirlo in ogni occasione e su ogni tavolo.

Tutta l’amministrazione comunale da anni è impegnata nella tutela del territorio. Ancora una volta chiederemo l’applicazione del principio di precauzione e ricorderemo che sono prioritarie azioni di risanamento ambientale che guardino alla tutela e valorizzazione del territorio. Non è ammissibile che il problema dei rifiuti di Roma venga affrontato partendo dalla coda senza aver messo in campo serie politiche di raccolta differenziata e non è accettabile che a farne le spese in termine di salute siano territori come il nostro e anche i vicini dei Castelli Romani i cui cittadini, come i nostri, si impegnano da anni in una raccolta differenziata di tutto rispetto.”

18/12/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Una domenica di pioggia che la Protezione civile ha voluto marcare con l'allerta "Arancione", ovvero con un grado di pericolosità che non raggiunge il...

Allerta meteo della Protezione civile

Pioggia sul Lazio, col rischio che si trasformi in forti temporali e grandinate

Pioggia sul Lazio, col rischio che si trasformi in forti temporali e grandinate

Subito costi abnormi, ma niente energia prodotta prima del 2040

Nuove centrali nucleari? C'è anche Latina tra i siti previsti dai partiti che sostengono questi impianti

Nuove centrali nucleari? C'è anche Latina tra i siti previsti dai partiti che sostengono questi impianti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'Associazione Consortile La Gogna punta il dito contro l'Amministrazione di Aprilia

La Gogna, ancora un rinvio per l'attivazione della rete fognaria. La protesta

La Gogna, ancora un rinvio per l'attivazione della rete fognaria. La protesta

Il video di un esperto

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento
A Roma e nel Lazio sta crescendo l'allarme per la presenza della Vespa orientalis, un esemplare di vespa che si sta spostando pian piano verso nord a causa...

Dal pomeriggio per le successive 6 ore

Allerta meteo gialla per oggi pomeriggio: possibili temporali su tutto il Lazio

Allerta meteo gialla per oggi pomeriggio: possibili temporali su tutto il Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.