mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La lettera dei Commissari straordinari

Giornata della Memoria, la Cerimonia domani al Parco Palatucci a Nettuno

Giornata della Memoria, la Cerimonia domani al Parco Palatucci a Nettuno
Si terrà domani 27 gennaio alle 11, nel giorno dell’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, la celebrazione della Giornata della Memoria in onore delle vittime della Shoah. Saranno presenti la Commissione Straordinaria del Comune di Nettuno, le autorità civili e militari e le scuole del territorio. Nell’occasione verrà piantato un albero di ulivo vicino alla targa commemorativa di Giovanni Palatucci, Questore di Fiume durante la Seconda Guerra Mondiale, nominato “giusto tra le nazioni” e insignito della medaglia d’oro al merito civile con la seguente motivazione: “Funzionario di Polizia, reggente la Questura di Fiume, si prodigava in aiuto di migliaia di famiglie di ebrei e di cittadini perseguitati, riuscendo ad impedirne l’arresto e la deportazione. Fedele all’impegno assunto e pur consapevole dei gravissimi rischi personali continuava, malgrado l’occupazione tedesca e le incalzanti incursioni dei partigiani slavi, la propria opera di dirigente, di patriota e di cristiano, fino all’arresto da parte della Gestapo e alla sua deportazione in un campo di sterminio, dove sacrificava la giovane vita”.
Di seguito la Lettera aperta della Commissione Straordinaria in occasione della Giornata della Memoria
Il 27 gennaio di ogni anno celebriamo il Giorno della Memoria per ricordare la Shoah e lo sterminio degli Ebrei e di altri gruppi nei campi di concentramento nazisti.
La liberazione di oltre 9.000 prigionieri da Auschwitz avvenuta il 27 gennaio 1945, dopo l’abbattimento dei muri e dei cancelli, costituisce un riferimento certo ed inoppugnabile per non far evaporare e scolorire il significato della Shoah, per rivitalizzare e rinvigorire l’interesse, e al contempo lo sgomento, per quanto atroce, crudele e brutale è capitato al popolo ebraico, ai deportati militari ed a tante persone inermi, compresi tantissimi bambini, affinché si alimenti, contestualmente, la memoria di eventi, che hanno rappresentato una vera e propria discesa agli inferi per chi è stato complice, non abbiamo più a ripetersi.
Dobbiamo preservare il ricordo e tenere viva la memoria di quel tragico ed oscuro periodo della storia del nostro Paese e dell’Europa per evitare nuovi olocausti e riaccendere i riflettori su temi che ancora ci riguardano, nella consapevolezza che un passato di infinito dolore e tristezza può sempre tornare in una società in cui sono ancora presenti germi di violenza, antisemitismo, oppressione, odio razziale, intolleranza, che possano minare la democrazia, l’uguaglianza, la libertà, la dignità umana.
Tutti siamo chiamati responsabilmente, a livello individuale e collettivo, al dovere di memoria ed a combattere ogni rigurgito nazi-fascista, perché, come diceva Primo Levi , “Ciò che è accaduto può tornare, pur assurdo e impensabile che appaia”.
C’è ancora, e si avverte, la forte e sentita necessità di agevolare la ricostruzione storica delle dinamiche che hanno consentito l’affermazione delle dittature, fascista e nazista, delle quali lo sterminio di massa organizzato è stata la più macroscopica e devastante disumanità.
Occorre ricordare tutti i giorni, soprattutto alle giovani generazioni, il rispetto dei diritti e della dignità della persona per irrobustire e consolidare una coscienza collettiva sempre pronta a rifiutare e rinnegare ogni tipo di violenza.
Purtroppo, secondo autorevoli commentatori, l’istituzione del Giorno della Memoria non ha conseguito completamente e definitivamente i risultati sperati e previsti; bisogna andare oltre la ritualità della commemorazione, tenuto conto che a partire dal 2000, sarebbe aumentata la percentuale di chi pensa che la Shoah, che è stata la totale negazione di tutti i valori alla base della civiltà, non sia esistita (dal 3% al 16%) e che, purtroppo, sono aumentati agli atteggiamenti razzisti e neonazisti.
Questo è il senso profondo del Giorno della Memoria.
LA COMMISSINE STRAORDINARIA
(Giallongo – Reppucci – Infantino)

26/01/2023
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Monologo della cantante di Anzio

Ariete a Le Iene contro violenza subita dalla comunità Lgbtq

Ariete a Le Iene contro violenza subita dalla comunità Lgbtq
Ariete, la cantautrice di Anzio Arianna Del Giaccio, è stata ospite della puntata di martedì 7 marzo del programma Le Iene su Italia 1. Ma Ariete...

La presentazione in Irlanda

Pubblicata la versione inglese del libro “I luoghi della storia” di Strati e Casaldi

Pubblicata la versione inglese del libro “I luoghi della storia” di Strati e Casaldi

Per aiutare gli anziani negli spostamenti

Raccolti oltre 1000 euro per realizzare il Taxi sanitario ad Anzio e Nettuno

Raccolti oltre 1000 euro per realizzare il Taxi sanitario ad Anzio e Nettuno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

L'Associazione di Anzio in prima linea

I volontari di Un Angelo per Amico 2000 Onlus ospiti al GFVip: “Aiutateci ad Aiutare”

I volontari di Un Angelo per Amico 2000 Onlus ospiti al GFVip: “Aiutateci ad Aiutare”

Si inizia il 10 marzo

Percorsi, tra Arte storia e Archeologia… 7 incontri al Museo civico di Anzio

Percorsi, tra Arte storia e Archeologia… 7 incontri al Museo civico di Anzio
Dal 10 marzo al 12 maggio, al Museo Civico Archeologico di Anzio, il progetto“Percorsi, tra Arte, Storia ed Archeologia”: sette conferenze tematiche...

Sempre in vista quando era ad Anzio

Addio ad Harry Shindler, il ricordo commosso del Museo dello Sbarco

Addio ad Harry Shindler, il ricordo commosso del Museo dello Sbarco
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.