Un’altra scossa di terremoto è stata registrata la notte scorsa con epicentro a Sezze, la seconda segnalata in pochi giorni dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
La precedente era stata avvertita nella mattinata di giovedì, intorno alle ore 11,45, ed aveva registrato una magnitudo di 2,2 gradi della scala Richter con epicentro a circa 4 chilometri a nord est del centro di Sezze (leggi l’articolo).
Stavolta la scossa, per fortuna ancora leggera, è stata registrata poco dopo l amezzanotte di sabato, per la precisione alle 00.18 ed ha registrato una magnitudo di 1,9 gradi. L’epicentro è più o meno lo stesso di quello della precedente, anche ad una profondità simile, circa 7 chilometri.
La scossa è stata avvertita da alcune persone nella zona dei Lepini, comunque non ha provocato alcun danno a persone o cose.
È troppo presto per parlare dello sviluppo di uno sciame sismico. Comunque l’INGV segue la situazione con attenzione.