domenica, 2 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Si inizia il 10 marzo

Percorsi, tra Arte storia e Archeologia… 7 incontri al Museo civico di Anzio

Percorsi, tra Arte storia e Archeologia… 7 incontri al Museo civico di Anzio
Dal 10 marzo al 12 maggio, al Museo Civico Archeologico di Anzio, il progetto“Percorsi, tra Arte, Storia ed Archeologia”: sette conferenze tematiche che accompagneranno i cittadini ed i turisti in itinerari di alto spessore culturale.
“Percorsi, tra Arte, Storia ed Archeologia”: da venerdì 10 marzo, alle ore 16.30, al Museo Civico Archeologico di Anzio, con “Iside, il culto egizio nella Roma di Caligola e Nerone: tra mito, storia e archeologia”, a cura del professor Giacomo Cavillier, docente all’Università del Cairo, al via la rassegna di incontri culturali che accompagneranno i partecipanti in un interessante viaggio per promuovere la conoscenza e per valorizzare i beni culturali, in tutte le forme e le manifestazioni.
Il nuovo articolato progetto, approvato con la delibera della Commissione Straordinaria che amministra la Città di Anzio, curato dal Museo Civico Archeologico, di concerto con il Direttore Scientifico Alessandro Jaia, prevede sette conferenze tematiche, che proseguiranno secondo il seguente programma:
– venerdì 17 alle ore 16.30 “Il Rinascimento a Roma: da Giulio II al sacco di Roma del 1527”, a cura del professor Clemente Marigliani;
– venerdì 24 marzo alle ore 16.30 “Roma Medievale. Il volto perduto della Città – Le ragioni di una mostra”, a cura della professoressa Marina Righetti Tosti Croce, professore emerito di Storia dell’Arte Medievale – Università La Sapienza;
– venerdì 14 aprile alle ore 16.30 “Il mito di Ercole. Un eroe, due interpretazioni tra Nerone e Adriano”, a cura della dottoressa Viviana Carbonara e della dottoressa Lucilla D’Alessandro, Funzionarie archeologiche Istituto Villa Adriana e Villa D’Este;
– venerdì 21 aprile alle ore 16.30 “La Fabbrica di San Pietro e il Giudizio Universale di Michelangelo”, a cura del professor Clemente Marigliani;
– venerdì 5 maggio alle ore 16.30 “L’arredo scultoreo delle Ville di Antium”, a cura della professoressa Giuseppina Alessandra Cellini, Dottore di ricerca presso l’Università di Tor Vergata;
– venerdì 12 maggio alle ore 16.30 “Vignola e la civiltà Farnese”, a cura della professoressa Anna Maria Affanni, già Soprintendente dei Beni Architettonici e Storico Artistici del Mibact.
L’intera rassegna rientra nell’ambito delle attività svolte dal Museo Civico Archeologico di Anzio che, con il progetto “Percorsi”, accompagnerà i cittadini ed i turisti in itinerari di alto spessore culturale, in linea con la missione stessa del museo, inteso non solo come luogo di visione ma anche come luogo di formazione culturale.
Per informazioni Museo Civico Archeologico Città di Anzio, Via di Villa Adele 2. Tel 06 98499427.

28/02/2023
Primo piano
Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

In visita a Civitavecchia

Gli studenti dell’Itis di Nettuno in visita alla Centrale Enel di Torrevaldaliga

Gli studenti dell’Itis di Nettuno in visita alla Centrale Enel di Torrevaldaliga
Il 28 febbraiogli alunni dell’Itis Trafelli di Nettuno appartenenti alle classi 5a elettronica e 5a  elettrotecnica accompagnati dai docenti Ferrari,...

Dopo due anni di stop per il covid

Il 7 aprile alle 21 torna a Nettuno la rappresentazione della Passione di Cristo

Il 7 aprile alle 21 torna a Nettuno la rappresentazione della Passione di Cristo

Dalla città francese gemellata

Oggi a Nettuno la visita degli studenti del College Raimu di Bandol

Oggi a Nettuno la visita degli studenti del College Raimu di Bandol

Reppucci in prima fila per cambiare tutto

Il Prefetto di Nettuno alla conferenza sulla legalità: “Città addormentata, si deve reagire”

Il Prefetto di Nettuno alla conferenza sulla legalità: “Città addormentata, si deve reagire”

Il veterano è recentemente scomparso

Nel docufilm “1944 – The Anzio Bridgehead” l’ultima intervista di Harry Shindler

Nel docufilm “1944 – The Anzio Bridgehead” l’ultima intervista di Harry Shindler
Uscirà questa estate il docufilm che continuare l’ultima intervista video ufficiale di Harry Shindler, il veterano inglese che ha partecipato allo Sbarco...

Si tratta della 49esima edizione

Tutto pronto per l’organizzazione della Passione di Cristo a Nettuno

Tutto pronto per l’organizzazione della Passione di Cristo a Nettuno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.