mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Reppucci in prima fila per cambiare tutto

Il Prefetto di Nettuno alla conferenza sulla legalità: “Città addormentata, si deve reagire”

Il Prefetto di Nettuno alla conferenza sulla legalità: “Città addormentata, si deve reagire”

Il Prefetto di Nettuno Antonio Reppucci è intervenuto con una riflessione lucida e accorata al convegno organizzato al Forte Sangallonell’ambito della rassegna culturale Templa Serena. Con la solita passione è tornato a parlare di legalità a pochi giorni dall’incontro al Parco Palatucci ed ha ribadito alcuni concetti che sono essenziali per ripartire. “A Nettuno sembra che nessuno voglia parlare di legalità – ha detto – come se fosse offensivo ma non lo è. Questa è una città che è stata sciolta per infiltrazioni due volte in 15 anni ed è un fatto. Ma non nasce un dibattito nella società, non c’è una reazione o una riflessione. Proprio per questo è successo ancora. La responsabilità è dei cittadini che non reagiscono, che sbagliano quando vanno a votare, che non prendono posizione. I cittadini si lamentano, chiedono che si ripari la buca sotto casa loro, che si metta il lampione sotto casa, nessuno pensa ad una visione di insieme, ad un benessere complessivo. Mi piacerebbe che i cittadini si facessero vivi in comune, che ci criticassero anche, meglio la reazione che una linea di piatto disinteresse. Basta dire che è colpa della politica, che vedo assente e distante, la colpa è di ognuno di noi. Se c’è un politico che fa un favore è perché c’è un cittadino che lo chiede”. L’invito del Prefetto è chiaro, una sferzata per una società civile che non sta affrontando la questione delle infiltrazioni mafiose con l’energia necessaria. “Basta dire – ha sottolineato il Prefetto – tanto le cose vanno così, tanto non cambia nulla. Ci deve essere una reazione e i primi a cambiare devono essere i cittadini. Se tutto va storto la colpa è dei cittadini che devono essere partecipi alla vita sociale e cittadina. Se i cittadini non fanno niente permettono ai comportamenti sbagliati di perseverare. Se il bene è fermo il male avanza, è necessario reagire e impegnarsi”. Quindi il Prefetto ha letto una serie di frasi che fotografano il pensiero comune sulla situazione della legalità nel nostro Paese, in cui la questione culturale è sempre stata un fattore dominante. “Sulla nostra bandiera- ha detto Reppucci – c’è scritto ‘tengo famiglia’ ognuno pensa a se e non si pensa al bene comune, questo va cambiato con l’impegno di tutti. Io sono qui per affrontare questa battaglia, ascolto tutti, vivo qui e sono presente anche il sabato e la domenica. Le società non muoiono con il malaffare ma con l’indifferenza, qui serve una reazione dei cittadini”. Infine una disamina sulle situazioni di più diffusa illegalità: dalla corruzione alla richiesta di un favore per passare la fila, dai pessimi comportamenti sul lavoro all’assenza di merito nelle assunzioni, alla mancanza di etica e di deontologia.
Quindi il Prefetto ha passato la parola a Caterina Viola, docente e fondatrice dell’Associazione Vento di legalità.

17/03/2023
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

La presentazione in Irlanda

Pubblicata la versione inglese del libro “I luoghi della storia” di Strati e Casaldi

Pubblicata la versione inglese del libro “I luoghi della storia” di Strati e Casaldi
E’ stata pubblicata la versione inglese del libro “I luoghi della storia” di Bruno Strati e Silvano Casaldi. Il libro che è stato presentato con...

Per aiutare gli anziani negli spostamenti

Raccolti oltre 1000 euro per realizzare il Taxi sanitario ad Anzio e Nettuno

Raccolti oltre 1000 euro per realizzare il Taxi sanitario ad Anzio e Nettuno

L'Associazione di Anzio in prima linea

I volontari di Un Angelo per Amico 2000 Onlus ospiti al GFVip: “Aiutateci ad Aiutare”

I volontari di Un Angelo per Amico 2000 Onlus ospiti al GFVip: “Aiutateci ad Aiutare”
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Si inizia il 10 marzo

Percorsi, tra Arte storia e Archeologia… 7 incontri al Museo civico di Anzio

Percorsi, tra Arte storia e Archeologia… 7 incontri al Museo civico di Anzio

Sempre in vista quando era ad Anzio

Addio ad Harry Shindler, il ricordo commosso del Museo dello Sbarco

Addio ad Harry Shindler, il ricordo commosso del Museo dello Sbarco
“Con la scomparsa di Harry Shindler il Museo dello Sbarco di Anzio perde un amico prezioso e un grande testimone della Storia, non solo locale ma mondiale....

Anzio, l’AP07 Team

Il commesso diventato campione di ciclismo: ecco la storia di Rossano

Il commesso diventato campione di ciclismo: ecco la storia di Rossano
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.