Sei autovelox in funzione dai prossimi giorni sulle strade della provincia di Latina, con l’obiettivo di elevare trentamila multe l’anno. La Provincia ha concluso la gara d’appalto per l’affidamento della gestione dei rilevatori di velocità, che saranno collocati su quelle strade dove maggiori sono i rischi di incidente, soprattutto nelle ore serali e notturne.
Latina, dove sono i nuovi autovelox
Nello specifico:
la provinciale 46 Litoranea al km 7+700 in direzione Sabaudia dove il limite di velocità è di 60 km orari;
la provinciale 46 Litoranea al km 10+200 in direzione Latina, dove il limite di velocità è di 60 km orari;
sulla strada regionale 630 Ausonia al km 26+890 nel territorio di Formia, con la trasformazione in postazione bidirezionale e il limite di velocità di 90 km orari.
A questi tre autovelox già esistenti saranno aggiunti altri tre:
sulla provinciale 30 Chiesuola al km 1+500 in direzione Borgo Piave con limite di velocità a 50 chilometri orari;
al km 5 in direzione Appia, con limite di velocità a 50 chilometri orari;
sulla provinciale 100 Fondi-Sperlonga al km 6+800, anche in questo caso con limite di velocità di 50 km orari.
Il bando di gara, dopo l’esame di quattro ditte partecipanti a livello europeo, è stato vinto dall’associazione temporanea di imprese Leonardo-Soes, la stessa che gestisce gli autovelox e l’invio delle multe per conto del Comune di Napoli.
I 6 nuovi autovelox sono “fissi”, mentre per quanto riguarda quelli “mobili”, cioè postazioni installate e rimosse nel giro di poche ore dalla Polizia stradale, ricordiamo che per legge la Polstrada deve informare con anticipo dove saranno installati, con un bollettino settimanale.
Leggi anche : Dove sono installati questa settimana gli autovelox mobili nel Lazio
Per conoscere dove sono gli autovelox fissi sulle autostrade e sulle strade statali e in quali tratti autostradali è attivo il sistema TUTOR clicca qui.
Le sanzioni per chi supera il limite di velocità
(dall’art. 142 del codice della strada):
- fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro
- oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
- oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi
- chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.