Le previsioni meteo per il 1° maggio sono una delle principali preoccupazioni di chi vuole organizzarsi una bella giornata di svago. L’esperto meteorologo dice che fino a sabato 29 aprile compreso saremo interessati da una rimonta dell’alta pressione afro-mediterranea, che comporterà quindi una fase stabile e in prevalenza soleggiata su gran parte d’Italia.
Previsioni meteo: fino a sabato 29 aprile
Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega : “Non si tratterà comunque di una rimonta particolarmente convinta per il nostro Paese, tanto che comunque non mancheranno anche banchi nuvolosi sparsi di passaggio, che specie venerdì potranno dar luogo anche a qualche occasionale piovasco lungo le Alpi. Le temperature saranno ovunque in aumento, ma in modo particolare su Valpadana, versante tirrenico, Sardegna e Sicilia. Proprio sulle Isole Maggiori potremo avere un primo assaggio d’estate con picchi prossimi ai 28-30°C non esclusi sulle zone interne. Punte di 25-26°C si potranno registrare anche in Pianura Padana e sulle regioni tirreniche tra venerdì e sabato, qualche grado in meno invece lungo il versante Adriatico”
Previsioni meteo: 1° maggio cambia tutto
“Tra domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio cambierà però tutto” – avverte Ferrara di 3bmeteo.com – “una perturbazione in discesa dal Nord Europa darà vita ad una bassa pressione proprio sull’Italia responsabile di piogge e temporali a partire dal Nord e in progressiva estensione anche al Centrosud. Saranno possibili fenomeni localmente intensi ed abbondanti, anche al Nord che beneficerà così di nuove preziose piogge vista la siccità che ricordiamo ancora non è risolta. Il tutto sarà accompagnato da un nuovo generale calo delle temperature. Tra una fase piovosa e l’altra non mancheranno comunque anche delle parentesi soleggiate”.
Sole o pioggia?
Quindi fino al 1° maggio nel Lazio si vivranno due differenti scenari meteo. Fino a sabato 29 aprile le temperature saranno piacevoli, supereranno facilmente i 20-22 gradi: davvero un perfetto clima primaverile. Si potrà anche cominciare ad indossare abbigliamento con le maniche corte.
Ma domenica 30 aprile bisognerà ritirare fuori le maniche lunghe e i cappucci, o ombrelli, come preferite. L’alternarsi di pioggia e brevi schiarite caratterizzerà anche la giornata del 1° maggio, rovinando le scampagnate fuori porta, ma fungendo da toccasana per il problema siccità e riserve idriche. Le temperature caleranno in media di circa 5 gradi. Non sarà freddissimo, ma dimenticatevi di andare in giro sbracciati o in pantaloncini.
Quasi a sbeffeggiarci, appena passato il 1° maggio il tempo tornerà subito bello. Con le temperature di nuovo anche oltre i 20-22 gradi e la quasi totale assenza di nuvole.
Leggi anche:
Nei campi del Lazio è già allarme siccità. Recuperata solo l’11% della pioggia