domenica, 28 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Incontro sulla Legalità

Salvatore Borsellino alla Loi di Nettuno: “Non ci sono bombe che uccidono l’amore”

Loi Nettuno

 

Loi Nettuno

Si è tenuto questa mattina presso l’Istituto Emanuela Loi di Nettuno l’incontro conclusivo dei progetti di legalità organizzati dalla scuola Nettunese sempre in prima linea sul tema della lotta alle mafie. Un incontro, quello di oggi, promosso dal Movimento Agende Rosse che ha come fine quello di commemorare tutte le vittime delle mafie, come Emanuela Loi, a cui la scuola deve il nome, agente della scorta deceduta nella strage di via D’Amelio.

Ospiti dell’incontro il Prefetto Antonio Reppucci, presidente della Commissione Straordinaria di Nettuno, il Primo Dirigente del Commissariato di Anzio Angela Spada, il Primo Dirigente Massimo Passariello dell’Istituto per ispettori di Polizia di Nettuno, il comandante della Compagnia Carabinieri di Anzio Capitano Alessandro De Palma e Maria Pia Baldo, garante dei minori e dell’Infanzia del Comune di Nettuno.

Il tema del convegno ha riguardato un approfondimento sulle stragi di mafia, in particolare a quella di Via D’Amelio in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino.
Quel giorno, il 19 luglio 1992, persero la vita anche cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio a cui è intitolato l’istituto di Nettuno), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Una giornata impressa in maniera indelebile nella mente di tutti gli italiani che quel giorno hanno dovuto fare i conti, per la seconda volta con l’orrore di cui era capace la mafia.

Un altro episodio di quel giorno è al centro del lavoro del Movimento Agende Rosse: la scomparsa proprio dell’agenda di Paolo Borsellino contenente appunti e riflessioni del magistrato e che portava sempre con sé, ma mai più ritrovata dopo la sua morte.

A ricordare il fratello e quel drammatico giorno Salvatore Borsellino, fondatore del Movimento, collegato in viadeconferenza. “A portare via l’agenda non furono dei mafiosi, furono agenti in divisa, uomini di Stato”. Le parole di Salvatore Borsellino che da trent’anni lavora nelle scuole e non solo, per continuare il retaggio di Paolo Borsellino sono chiarissime. La tesi sostenuta dal Movimento Agende Rosse è che la strage di via D’Amelio, e di altre stragi, sia stata causata dall’accordo di non belligeranza tra lo Stato e la mafia, e si pone come obiettivo quello di far emergere la verità sulla strage e per far emergere la verità anche riguardo la questione dell’agenda scomparsa.

“Hanno inventato bombe di tutti i tipi – ha detto Salvatore Borsellino – ma non hanno inventato una bomba che uccida l’amore, e il sogno di Paolo era un sogno d’amore”. L’impatto delle stragi dei giudici Falcone e Borsellino è stato devastante per le organizzazioni mafiose ma molto c’è ancora da fare per sconfiggere questa e altre organizzazioni criminali che hanno radicamenti in tutta Italia.


Leggi anche:

Festa a Nettuno, grande partecipazione per Nostra Signora delle Grazie

08/05/2023
Elisabetta Bonanni
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

Ha appena compiuto 97 anni

Nettuno, il Vescovo esce dalla Processione per fare gli auguri alla Signora Luisa

Nettuno, il Vescovo esce dalla Processione per fare gli auguri alla Signora Luisa
Il vescovo di Albano Monsignor Vincenzo Viva, che ha officiato la Messa alla Collegiata di San Giovanni al Borgo di Nettuno, domenica, prima della Processione...

Lo scrittore sostenuto da Casapound

L’Anpi: “Nettuno ritiri l’autorizzazione all’uso del Forte per il libro di Cappellari”

L’Anpi: “Nettuno ritiri l’autorizzazione all’uso del Forte per il libro di Cappellari”

Il creativo di Valentino ancora protagonista

Elodie vince ai David di Donatello con un abito di Pierpaolo Piccioli di Nettuno

Elodie vince ai David di Donatello con un abito di Pierpaolo Piccioli di Nettuno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

In visita per la festa Patronale

La Commissione Straordinaria di Nettuno incontra gli studenti di Traunreut

La Commissione Straordinaria di Nettuno incontra gli studenti di Traunreut

Per l'ospedale di Palidoro

Cena solidale con Un Angelo per Amico 2000: il 24 giugno ad Anzio

Cena solidale con Un Angelo per Amico 2000: il 24 giugno ad Anzio
Tutto pronto, o quasi, alla serata solidale con l’Associazione Un Angelo per Amico 2000 Onlus, manca solo la vostra presenza. L’appuntamento è fissato...

Alla Villa Imperiale

Alberto Angela racconta Nerone e torna ad Anzio per nuove riprese

Alberto Angela racconta Nerone e torna ad Anzio per nuove riprese
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.