Anche un abito dello stilista Pierpaolo Piccioli di Nettuno, indossato da Elodie, è stato protagonista ieri durante la cerimonia formale di consegna dei David di Donatello, i premi del cinema italiano equiparabili agli Oscar: la cerimonia che celebra artisti e film in un momento in cui al cinema ci vanno pochissime persone cerca di ripartire dal meglio delle idee e delle produzioni Made in Italy.
Dopo la presentazione di Geppy Cucciari al Campidoglio, la diretta tv dell’evento è stata affidata a Carlo Conti e Matilde Gioli.
Il premio alla miglior attrice non protagonista a Emanuela Fanelli per Siccità di Paolo Virzì.
A trionfare per la migliore canzone originale è stata la cantante Elodie, al suo primo premio per “Ti mangio il cuore”. L’artista ha sfilato sul palco con un magnifico vestito disegnato dallo stilista di Nettuno Pierpaolo Piccioli della Maison Valentino.
Leggi anche:
Piccioli di Nettuno e la Maison Valentino protagonisti assoluti al Met Gala 2023
A vincere il maggior numero di premi della serata (ben quattro a testa) sono stati un film diretto da due registi belgi e uno assemblato come una serie tv: il primo è Le otto montagne, adattamento del romanzo di Paolo Cognetti diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersh, che ha ricevuto il David per il miglior film dell’anno (ma anche per la migliore sceneggiatura non originale); e il secondo è Esterno Notte.
Ecco tutti i vincitori:
MIGLIOR FILM
Vincitore: Le Otto Montagne
Esterno Notte
Il Signore delle Formiche
La Stranezza
Nostalgia
MIGLIOR REGIA
Vincitore: Marco Bellocchio (Esterno Notte)
Gianni Amelio (Il Signore delle Formiche)
Roberto Andò (La Stranezza)
Felix Van Groeningen (Le Otto Montagne)
Charlotte Vandermeersh (Le Otto Montagne)
Mario Martone (Nostalgia)
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
Vincitrice: Giulia Louise Steigerwalt (Settembre)
Carolina Cavalli (Amanda)
Jasmine Trinca (Marcel!)
Niccolò Falsetti (Margini)
Vincenzo Pirrotta (Spaccaossa)
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Vincitore: La Stranezza
Astolfo
Chiara
Esterno Notte
Il Signore delle Formiche
L’Immensità
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Vincitore: Le Otto Montagne
Bentu
Brado
Il Colibrì
Nostalgia
MIGLIOR PRODUTTORE
Vincitore: La Stranezza
Esterno Notte
Le Otto Montagne
Nostalgia
Princess
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Vincitrice: Barbara Ronchi (Settembre)
Benedetta Porcaroli (Amanda)
Margherita Buy (Esterno Notte)
Penelope Cruz (L’immensità)
Claudia Pandolfi (Siccità)
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Vincitore: Fabrizio Gifuni (Esterno Notte)
Luigi Lo Cascio (Il Signore delle Formiche)
Ficarra e Picone (La Stranezza)
Alessandro Borghi (Le Otto Montagne)
Luca Marinelli (Le Otto Montagne)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Vincitrice: Emanuela Fanelli (Siccità)
Giovanna Mezzogiorno (Amanda)
Daniela Marra (Esterno Notte)
Giulia Andò (La Stranezza)
Aurora Quattrocchi (Nostalgia)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Vincitore: Francesco Di Leva (Nostalgia)
Fausto Russo Alesi (Esterno Notte)
Toni Servillo (Esterno Notte)
Elio Germano (Il Signore delle Formiche)
Filippo Timi (Le Otto Montagne)
MIGLIORE FOTOGRAFIA
Vincitore: Le Otto Montagne
Esterno Notte
I racconti della domenica – La storia di un uomo perbene
La Stranezza
Nostalgia
MIGLIOR COMPOSITORE
Vincitore: Stefano Bollani (Il pataffio)
Fabio Massimo Capogrosso (Esterno Notte)
Michele Braga ed Emanuele Bossi (La Stranezza)
Daniel Norgren (Le Otto Montagne)
Franco Piersanti (Siccità)
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Vincitrice: Proiettili – Elodie (Ti mangio il cuore)
Se mi vuoi – Diodato (Diabolik – Ginko all’attacco!)
Caro amore lontanissimo – Marco Mengoni (Il colibrì)
Culi culagni – Stefano Bollani (Il pataffio)
Margini – Niccolò Falsetti (La palude)
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Vincitore: La Stranezza
Esterno Notte
Il Signore delle Formiche
L’ombra di Caravaggio
Le Otto Montagne
MIGLIORI COSTUMI
Vincitore: La Stranezza
Chiara
Esterno Notte
Il signore delle formiche
L’ombra di Caravaggio