lunedì, 5 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Partite le riprese per la seconda stagione della serie di Amazon Prime

Sabaudia: primo ciak per la stagione 2 della serie Prisma

Serie Prisma

È stato battuto la notte scorsa a Sabaudia il primo ciak della seconda stagione di Prisma, la serie di Amazon Prime ideata da Alice Urciuolo e Ludovico Bessegato. Gli 8 episodi della prima stagione sono disponibili sulla piattaforma dal 21 settembre scorso.

La serie Prisma è un dramma adolescenziale che narra le vicende di un gruppo di ragazzi di Latina, in particolare dei due gemelli Andrea e Marco. Affronta tematiche sociali come la ricerca dell’identità, la fluidità di genere, il bullismo, l’autolesionismo, la sessualità e lo spaccio di droghe leggere.

La stagione 1 della serie consta di 8 episodi, ciascuno avente per titolo un colore, ad indicare lo spettro di colori in cui la luce bianca si scompone attraverso un prisma: rosso, arancio, giallo, verde, blu, indaco, viola e bianco sono appunto i titoli degli 8 episodi.

La serie è stata candidata ai Nastri d’Argento 2023 nella categorie Miglior Serie Dramedy.

La stagione 2 si girerà principalmente presso il casale sul Lago di Paola e a Villa Carola sul lungomare, mentre a Latina saranno diversi i luoghi protagonisti: dalla piscina comunale al Liceo Manzoni, dall’Hotel Fogliano al centro commerciale Latina Fiori; alcune scene si gireranno anche presso l’Istituto Comprensivo Giovanni Cena. L’architettura razionalista di Latina risalterà in vari scorci e riprese.

serie Prisma
set a Sabaudia

Rino Piccolo della Latina Film Commission si è dichiarato felice del successo della prima serie e dell’avvio della seconda stagione che vede protagonista il territorio pontino, per la prima volta al centro di un’intera serie televisiva, pensata e scritta appositamente su personaggi e luoghi della regione pontina.

Il ritorno di Prisma a Latina non solo testimonia il successo della prima stagione, ma continua quel percorso di promozione e valorizzazione del territorio pontino che sta portando avanti la Latina Film Commission.

Avere una serie televisiva interamente ambientata nella provincia pontina comporta un notevole ritorno di immagine oltre ad un non trascurabile indotto economico, come ben rileva Rino Piccolo:

“Saranno circa tre mesi di riprese sul nostro territorio, con tutto ciò che ne consegue in termini di utilizzo di servizi e dunque di indotto economico. Se aggiungiamo a ciò l’incredibile ritorno di immagine che avranno Latina, Sabaudia e la provincia tutta, capiamo bene come sia essenziale continuare ad attrarre le produzioni e investire nel comparto cinematografico, quale volano per lo sviluppo economico locale e per l’occupazione. La Latina Film Commission lavora alacremente in tal senso e lo fa con le proprie risorse e con sempre maggiore forza perché crede ostinatamente  anche in quel fenomeno denominato ‘cine-turismo’, che se opportunamente sviluppato può garantire davvero tanto respiro alle nostre città, ai nostri operatori e a noi semplici cittadini”.


Leggi anche:

Al Circeo sbarcano le riprese della serie TV “Blanca”

Al via il primo ciak del nuovo film di Paolo Virzì in provincia di Latina

24/05/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Salvata dai carabinieri

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Le truffe seriali del 73enne

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Eletta miss Caput Mundi

Verso Miss Italia 2023, sul podio ragazze di Latina, Anzio e Cisterna

Verso Miss Italia 2023, sul podio ragazze di Latina, Anzio e Cisterna
Anche ragazze di Latina, Anzio e Cisterna premiate nella prima selezione regionale della 84ma edizione del concorso Miss Italia, che è partita ufficialmente...

Nuove date sabato 10 e domenica 11 giugno

La Fiera dell'Ascensione di Cisterna rinviata a causa del meteo avverso

La Fiera dell'Ascensione di Cisterna rinviata a causa del meteo avverso

Nell'ambito del progetto Erasmus+

Delegazioni di 5 Nazioni a Sermoneta

Delegazioni di 5 Nazioni a Sermoneta
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Tributo al grande alpinista di Sezze

Installata la stazione meteo “Daniele Nardi” sui monti Lepini

Installata la stazione meteo “Daniele Nardi” sui monti Lepini

Si costituisce un comitato per proporne la candidatura

Anche la Passione di Cristo di Sezze tra i beni immateriali Unesco?

Anche la Passione di Cristo di Sezze tra i beni immateriali Unesco?
Le Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo e i riti della Settimana Santa italiani si candidano ad entrare nella lista dei beni immateriali tutelati...

Il libro e gli eventi

Le Rievocazioni Storiche dei Monti Lepini: Cori, Norma, Sermoneta, Priverno e Carpineto Romano

Le Rievocazioni Storiche dei Monti Lepini: Cori, Norma, Sermoneta, Priverno e Carpineto Romano
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.