giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Operazione della Polizia, divisione Anticrimine

‘Ndrangheta, confiscato ristorante ai Castelli Romani

risrorante castelli romani confiscato rocca di papa

Gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Anticrimine della Questura di Roma hanno dato esecuzione a un decreto di confisca di beni emesso dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, per un valore complessivo di oltre 3 milioni di euro, nei confronti di 2 soggetti inseriti in pericolosissimi contesti di criminalità organizzata di matrice ‘ndranghetista, operanti nel mandamento tirrenico, facenti capo a una nota famiglia di Gioia Tauro.

L’attività, definita “Operazione “Ragnatela”, costituisce il risultato della costante azione di contrasto alla criminalità organizzata, tesa al recupero dei patrimoni illecitamente accumulati, svolta, nell’ambito delle prerogative del Questore, dagli specialisti della Divisione Anticrimine.

Le indagini economico-patrimoniali, avviate circa tre anni fa, avevano consentito di ricostruire la “carriera criminale” dei due soggetti, un calabrese ed un romano.

Il primo, 62 anni, esponente di una nota cosca calabrese di Oppido Mamertina, nonché consuocero del boss R.M., assassinato l’1.02.2008, si era trasferito successivamente  nella zona dei Castelli Romani, investendo notevoli capitali, derivanti da reati di bancarotta fraudolenta e seriali intestazioni fittizie di beni con finalità elusive e agevolative, in un complesso immobiliare adibito ad albergo-ristorante rilevato dal pregiudicato romano. Quest’ultimo, 81enne noto usuraio, fin dalla fine degli anni ’70 è stato accostato a personaggi come i defunti D.S. e L.M. –  commercialista del cassiere di “Cosa Nostra” e ad appartenenti alla “Banda della Magliana” e alla “Camorra”, ed è emerso come collettore dei proventi della criminalità mafiosa per fini di riciclaggio, realizzando a tal fine ingenti investimenti anche mediante il ricorso ad una schiera di prestanome.

La disposta misura di prevenzione patrimoniale, non ancora definitiva, certifica la rilevante sproporzione tra fonti di reddito lecite, attività economiche esercitate e complesso patrimoniale posseduto direttamente o indirettamente dai due proposti.

Beni confiscati, anche ai Castelli Romani

Il compendio oggi confiscato, già sottoposto a sequestro di prevenzione ai sensi del codice antimafia nel marzo 2022,  comprende la totalità delle partecipazioni di una società di capitali con sede a Roma, attiva nel settore immobiliare; un complesso immobiliare, sito a Roma, costituito da locali commerciali di estesa superficie; immobili per civile abitazione siti in Gioia Tauro; una polizza assicurativa del valore di € 150.000, disponibilità finanziarie per oltre quattrocentomila euro, un complesso immobiliare già adibito ad albergo – ristorante, che si trova a Rocca di Papa, per il quale la Protezione Civile ha manifestato interesse all’assegnazione per la realizzazione di un presidio operativo. Rientrano, infine, tra i beni in confisca, anche due zanne di avorio elefantino di cospicuo valore economico.

L’esecuzione del provvedimento in argomento ha visto impegnati oltre agli uomini della Divisione Anticrimine della Questura di Roma anche il personale di 7 Commissariati di P.S sul territorio di Roma e provincia. Inoltre l’operazione ha richiesto la collaborazione della Divisione Anticrimine della Questura di Reggio Calabria e del Commissariato di Gioia Tauro.


LEGGI ANCHE:

La ‘ndrangheta reinveste i soldi sporchi anche ai Castelli: maxi sequestro

26/05/2023
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Operazioni della Guardia di Finanza

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)
In una vasta operazione condotta questa mattina, le Forze dell'Ordine italiane hanno dato esecuzione a diverse ordinanze di custodia cautelare e sequestri...

Dopo i colpi a Velletri

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio

A installarlo è stato un cittadino

Spunta un autovelox sulla via dei Laghi tra Marino e Ciampino, ma è abusivo

Spunta un autovelox sulla via dei Laghi tra Marino e Ciampino, ma è abusivo
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Lei 24 anni, lui 18 anni

A Grottaferrata anziano truffato da due giovanissimi: arrestati

A Grottaferrata anziano truffato da due giovanissimi: arrestati

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line
Scoperta a Roma e provincia una importante organizzazione che riusciva a frodare la banche online attraverso un complesso e ingegnoso meccanismo. La...

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.