Il rientro dal mare sulla 148 Pontina è forse un po’ meglio di come ci si aspettava: ci sono rallentamenti e code a tratti nella carreggiata in direzione Roma, nel tratto tra Pomezia e la Capitale. Nulla comunque di drammatico: le persone abituate ai lunghi rientri dal mare hanno visto certamente di peggio.
Il problema maggiore si ha sulla via del Mare, tra Torvaianica e Pomezia, sempre a causa delle deviazioni di traffico dovute al centenario dell’Aeronautica Militare in corso di svolgimento all’aeroporto di Pratica di mare, che sommato al forte rientro dal mare ha prodotto esiti piuttosto problematici: tutta la via del Mare è praticamente una coda continua, soprattutto in direzione Pomezia.
In molti, per fare rotta su Roma, hanno tentato la via alternativa della litoranea Torvaianica – Ostia. Risultato, anche quella si è ingolfata di traffico e il procedere delle auto subisce forti rallentamenti e code in vari tratti, con allungamento notevole dei tempi di percorrenza.
Sulle altre strade di rientro dal mare non sono segnalate situazioni di traffico problematico.
La situazioni in mattinata
Da Roma a Pomezia stamattina la Pontina è tutta una fila. Complice lo splendido sole del week end che attira verso le spiagge una gran quantità di romani e soprattutto il contemporaneo festeggiamento del centenario dell’Aeronautica, che ha creato ulteriore traffico e bloccato alcune vie di accesso verso il mare, questa domenica per chi si mette in viaggio sulla 148 tra Roma e Pomezia è davvero un calvario.
La fila al momento raggiunge i 14 chilometri nella carreggiata in direzione sud, le code partono da subito dopo lo svincolo del Raccordo anulare e si intensificano in corrispondenza di Castel roano e gli svincoli verso Pratica di mare, per terminare circa all’altezza del PArco 51, prima di arrivare a Pomezia.
Per la carreggiata nord, invece, che va da Pomezia a Roma le auto procedono lentamente nel tratto che va da subito dopo Pomezia fino a Castel Romano: una coda valutata di circa 5 chilometri e mezzo.
Un po’ meglio va sulla parallela Laurentina, dove comunque si registrano improvvisi rallentamenti e qualche tratto anche con le auto incolonnate in lunghe code nella carreggiata in direzione sud.
Traffico piuttosto intenso anche sulla via che dai Castelli romani porta al mare, per il gran numero di turisti mordi e fuggi diretti alle spiagge di Torvaianica.