mercoledì, 4 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Più segnalazioni, da Cerveteri ad Ardea e Nettuno

Invasione in spiaggia di pulci di mare: provocano bollicine, ma non c’è da preoccuparsi

pulci di mare

È un tema che sta tenendo banco questa estate quello delle cosiddette “Pulci di mare“, quegli animaletti, in realtà piccoli crostacei, che saltano appunto come pulci (da qui il nome) sul bagnasciuga. Sono innocue e al di là del fastidio di vedersele saltare intorno anche a piccoli branchi (si dice così?) è raro che comportino problemi.

Un post su “Sei di Pomezia se…” ha riaperto un po’ la discussione che era partita nei giorni scorsi sempre attraverso i social. Il Fatto quotidiano aveva riportato la notizia di persone tornate a casa dalle spiagge di Cerveteri piene di punture. Diversi casi si sarebbero verificati sempre di recente anche sulle coste dell’Adriatico. E in più persone hanno confermato di essere state punte, molto probabilmente sempre da quell’animaletto saltellante.

Gli esperti placano comunque subito tutte le paure dicendo che tali animaletti non trasmettono tossine, come ad esempio le zanzare, pertanto è difficile possano provocare problemi. In qualche caso le persone più sensibili potrebbero comunque avere delle bollicine rosse, piuttosto fastidiose perché pruriginose. Nel caso segnalato dalla signora di Pomezia, che è stata al mare ad Ardea, ad essere punta in più punti è stata una bambina. Un’altra mamma conferma di aver avuto lo stesso problema, ma la figlia era stata al mare a Nettuno.

Cosa fare se si è punti dalle Pulci di mare

Per ovviare al fastidio bastano semplici rimedi: per prima cosa se si è ancora sulla spiaggia è bene lavare bene la zona con l’acqua di mare, a casa poi si possono utilizzare le pomate contro le punture di insetti, che possono diminuire il prurito, al massimo prendere un antistaminico, ma naturalmente è sempre meglio consultare prima un medico.

La cosa da tenere presente è che il ciclo biologico di questi animaletti, chiamati crostacei Anfipodi, è molto veloce, per cui potrebbero comparire improvvisamente in gran numero su una spiaggia e il giorno dopo accorgerci che sono scomparsi. Insomma è impossibile fare una mappa su quali siano le spiagge dove potremmo trovarle.

La loro presenza non dipende dalla qualità delle acque o della sabbia, cioè non si sviluppano dove c’è inquinamento (come ipotizzato da “voci di popolo”), ma le cause della loro proliferazione sono altre, legate a fattori naturali.


Leggi anche:

«C’è un balenottero sulla spiaggia tra Latina e Nettuno». Poi l’incredibile scoperta

02/07/2023
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
A Sorpresa nascono 59 tartarughe marine sulla spiaggia di Latina

A Sorpresa nascono 59 tartarughe marine sulla spiaggia di Latina

Attesa per altre 15

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Supermercati, farmacie e altri...

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Latina, non passa il bancomat al ristorante: «Vi lascio il documento, vado a prendere i contanti». È sparito da due mesi

Latina, non passa il bancomat al ristorante: «Vi lascio il documento, vado a prendere i contanti». È sparito da due mesi

La storia

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Iniziativa promossa da Cittadinanza Attiva Lazio Aps

Prenotazioni tramite web e telefono

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)
Con l'approssimarsi della stagione fredda si ripropone il dubbio se vaccinarsi o no. Dopo l'avvento del Covid-19 i medici (ma non tutti sono concordi)...

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Previsioni Meteo

Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni

Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Elenco degli ambulatori aperti, i telefoni e gli orari di apertura

Un medico gratuito nei giorni prefestivi e festivi? Ecco dove

Un medico gratuito nei giorni prefestivi e festivi? Ecco dove

Inquinati 15 punti su 24 monitorati

Goletta verde 2023: ecco dove il mare nel Lazio è inquinato

Goletta verde 2023: ecco dove il mare nel Lazio è inquinato
Goletta Verde, la campagna itinerante di monitoraggio ambientale, ha fatto tappa lungo le coste del Lazio tra il 28 giugno e il 1° luglio. I risultati...

Martedì 11 e mercoledì 12 luglio

Allarme caldo: Roma e Latina tra le città più calde d'Italia

Allarme caldo: Roma e Latina tra le città più calde d'Italia

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Da tempo è alla ribalta il tema dello spreco alimentare, un problema planetario, che ha notevolmente interessato anche i cittadini italiani, a fronte...

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici della provincia di Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni nel Lazio

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni nel Lazio

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

La Regione Lazio stanzia 6 milioni per i caregiver (badante)

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

Convegno internazionale allo Spallanzani di Roma

E gli esperti iniziano a parlare di Covid-23

E gli esperti iniziano a parlare di Covid-23
Presso l'Istituto nazionale malattie infettive (Inmi) 'Lazzaro Spallanzani' si è insediato il board internazionale di esperti del Covid. E si comincia...

Covid, la proposta del governo

Verso lo stop ai tamponi di fine quarantena

Verso lo stop ai tamponi di fine quarantena
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.