martedì, 26 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Anzio / Nettuno
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

30 kg di miele

Novantamila api nella parete di casa: l’incredibile record ad Anzio

anzio api casa alveare

Un insistente ronzio nelle pareti della casa al mare ad Anzio ha fatto scoprire nell’abitazione di una donna ben 90 mila api.

Da due anni quel rumore impossibile, poi la scoperta nei muri di casa di un incredibile numero di insetti e di 12 favi disposti in maniera disomogenea che avevano già prodotto una gran quantità di miele, per un totale di circa 30 kg.

Un record assoluto, secondo gli esperti. Quindi, come è previsto in queste situazioni, visto che l’ape è un animale protetto e non si può ‘danneggiare’, è scattata l’operazione di messa in sicurezza e salvataggio di tutte le api, trasferite in blocco in un luogo sicuro, dove potranno continuare a svolgere la loro importante opera nei confronti dell’ecosistema naturale senza infastidire i sonni della signora di Anzio che ha ospitato la nascita e lo sviluppo del nutrito sciame di insetti.

«Rimuovere i nidi sul nascere vuol dire prevenire pericolosi incidenti e laboriose messe in sicurezza degli ambienti domestici», spiega sui social l’esperto Andrea Lunerti.

Nido d’api in casa? No al fai-da-te

api casa anzio

Ricordiamo che quella delle api è una specie protetta, non si può quindi pensare di eliminarle in modo che venga danneggiato lo sciame. La rimozione dei nidi di api dalla case o dai giardini, e ancor più se si tratta di vespe, calabroni o altre specie di insetti, è una delicata operazione che va svolta da specialisti, i quali sanno come affrontare la singola situazione.

Ricorrere a soluzioni fai-da-te, come quelle che si trovano su internet (ce ne sono a centinaia con alloro, fuogeni, caffè,…), può mettere in pericolo la vita degli e addirittura anche dell’uomo, perché le api se percepiscono il pericolo potrebbero attaccare con l’intero sciame la persona che le sta minacciando.

anzio api sciame

Non chiamate i Vigili del fuoco, che non sono competenti riguardo questo tipo di operazioni. Dovete chiamare un apicoltore: sarà lui al limite a chiedere l’aiuto dei vigili del fuoco in caso il nido d’api si raggiungibile in maniera troppo difficoltosa e pericolosa.


Leggi anche:

Invasione di Api ad Anzio, la Polizia locale interviene con l’esperto

21/07/2023
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Ad opera della Guardia di Finanza

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Operazione della Finanza

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Dal 29 settembre al 2 ottobre

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...

Segnalazioni a Capitaneria e Acqualatina

Cascata di liquami nel mare di Anzio, c'è pericolo per i bagnanti?

Cascata di liquami nel mare di Anzio, c'è pericolo per i bagnanti?

Partita una colonna di uomini e mezzi

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Previsti nelle prossime 24-36 ore

Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio

Meteo,

Operazioni del ROAN della Guardia di Finanza sulle coste laziali

Pescatori di frodo: salvati 12.200 ricci di mare e 155 Kg di polpi vivi (VIDEO)

Pescatori di frodo: salvati 12.200 ricci di mare e 155 Kg di polpi vivi (VIDEO)
GDF ROAN CIVITAVECCHIA: A TUTELA DELL’AMBIENTE E DELL’ECOSISTEMA MARINO. Il Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia svolge una costante azione...

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Una domenica di pioggia che la Protezione civile ha voluto marcare con l'allerta "Arancione", ovvero con un grado di pericolosità che non raggiunge il...

Ad Anzio palco caduto e fogne intasate

Allagamenti, fulmini e alberi caduti ad Anzio e Nettuno, notte di disagi

Allagamenti, fulmini e alberi caduti ad Anzio e Nettuno, notte di disagi

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Sono quasi cinquantamila i maiali allevati nel Lazio a rischio per la peste suina africana (Psa) che è spesso letale per questi animali, ma non è, invece,...

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.