La sindaca di Latina Matilde Celentano ha voluto portare personalmente gli auguri della città di Latina al signor Antonio Gnasso che oggi compie 100 anni, portandoseli anche molto bene.
Antonio, nato il 29 luglio 1923 ad Aversa, è un uomo che ha dedicato gran parte della sua vita a Latina, contribuendo alla crescita della città e diventandone la memoria storica.
All’età di 18 anni, durante lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Antonio viene chiamato alle armi e inviato al fronte in Grecia. Da studente era impegnato nei banchi del liceo classico, dove affrontava le traduzioni degli autori latini e greci, e ora si trova improvvisamente a dover maneggiare un fucile anziché la penna e il vocabolario.
Dopo l’8 settembre 1943, con l’armistizio, Antonio viene fatto prigioniero dai tedeschi e trascorre due anni in un campo di concentramento a Meppen, a 15 km da Stoccarda, in Germania.
Terminata la guerra, Antonio decide di trasferirsi a Latina, dove inizia a lavorare con impegno e dedizione nella pubblica amministrazione, presso il Catasto. Grazie al suo lavoro, ha contribuito alla crescita e allo sviluppo della città.
Antonio Gnasso rappresenta la memoria storica di Latina. Quando racconta la città nel 1946, si può percepire l’affascinante descrizione di un’epoca che sembra lontana e quasi irreale. La sua testimonianza racconta di una Latina che stava crescendo e cambiando, di strade ancora da costruire e di una fontana di Piazza del Popolo che fungeva da ritrovo serale per gli abitanti della città.
È a Latina che Antonio incontra l’amore della sua vita, Marisa D’Alfonso, con cui si sposa nel 1950. Insieme hanno avuto quattro figli, sette nipoti e, al momento, due pronipoti. La loro storia d’amore ha attraversato 73 anni di vita insieme.
Una vita segnata dalla storia – Antonio è diventato un figlio adottivo di Latina, ha trascorso ben 77 anni della sua vita in questa città, diventandone il depositario di una storia sia nazionale che locale. La sua esperienza personale abbraccia un intero secolo, testimoniando gli avvenimenti che hanno segnato la storia del nostro paese e di Latina.
In occasione del suo centesimo compleanno, facciamo gli auguri a Antonio Gnasso, un uomo speciale che ha dato tanto a Latina e ha vissuto una vita ricca di esperienze e amore. La sua presenza rappresenta un legame vivo con il passato della città e un esempio di dedizione e affetto per la sua famiglia. Che la sua testimonianza e il suo spirito rimangano un faro per le generazioni future di Latina.
Leggi anche:
Maria, della provincia di Latina, festa per i 100 anni il giorno di Pasqua