Sempre più dura e sempre più intricata la battaglia per la presidenza del Tribunale di Velletri. Meno di un anno fa, il Consiglio di Stato aveva accolto l’appello del giudice Lucio Di Lallo e annullato la nomina a presidente dell’ufficio giudiziario del giudice Francesco Monastero. Il Csm, però, è tornato ad assegnare a quest’ultimo l’incarico e per tutta risposta Di Lallo ha presentato un altro ricorso. La richiesta del magistrato? Sempre la stessa. Il giudice ha chiesto al Tar del Lazio di annullare il decreto con cui il Consiglio superiore della magistratura ha assegnato la presidenza del Tribunale di Velletri al collega Monastero. Il braccio di ferro va avanti ormai da oltre quattro anni. L’11 novembre 2009 il Plenum del Consiglio superiore della magistratura nominò presidente del Tribunale di Velletri il giudice Monastero, da 38 anni in magistratura, ricoprendo gli incarichi di pretore a Monza, giudice a Roma, assistente del giudice costituzionale Neppi Modona e consigliere di Corte di Cassazione. Una candidatura che convinse di più il Csm rispetto a quella del giudice Lucio Di Lallo, in magistratura da 48 anni, giudice e pretore a Parma e poi pretore e giudice a Velletri, dove ha svolto funzioni civili, penali e del lavoro e assolto a funzioni semidirettive e di fatto direttive come reggente. Di Lallo fece ricorso e il 16 novembre 2010 il Tar del Lazio annullò la nomina del presidente Monastero. Il presidente del Tribunale di Velletri appellò la sentenza e lo stesso fecero il Consiglio superiore della magistratura e il Ministero della giustizia, ma il 16 giugno 2011 il Consiglio di Stato respinse l’appello. Il 27 luglio di quell’anno il Plenum del Csm si trovò così a deliberare nuovamente sulla presidenza del Tribunale di Velletri e la scelta, con altre motivazioni, ricadde ancora una volta sul giudice Monastero. Di Lallo fece un nuovo ricorso, respinto il 7 giugno 2012 dal Tar, ma accolto lo scorso anno da Palazzo Spada. Altro annullamento e altra nomina di Monastero alla presidenza, la terza. Ora il caso, che mai come in questa situazione appare davvero un caso infinito, è di nuovo nelle mani della giustizia amministrativa.
Scavalcati i cancelli dell'area interdetta
Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale
L'evento per le vie del centro
Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia
I Vigili del fuoco a lavoro per ore
Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno
Fratelli d'Italia è passata in opposizione
L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco
In piazza Garibaldi
AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli
Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
L'uomo è stato elitrasportato al Gemelli
Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie
Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa
Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE