mercoledì, 4 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Aprilia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Accordo raggiunto

Aprilia, tregua tra associazioni per la gestione dello stadio (e il Comune paga le utenze)

https://ilcaffe.tv/articolo/196150/monitoraggio-e-vigilanza-dei-canali-a-san-felice-circeo

L’amministrazione trova l’accordo per la gestione dello stadio Quinto Ricci di Aprilia: le tre associazioni Centro Sportivo Primavera, Akkademy Aprilia e Associazione podistica Runforever Aprilia condivideranno lo spazio in attesa che venga predisposto il nuovo bando per l’affidamento dell’impianto. E’ stato questo l’esito dell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio, al quale hanno preso parte il sindaco Lanfranco Principi e i dirigenti delle tre società sportive.

Dopo un confronto serrato, è stato possibile definire tempi e orari per l’utilizzo dell’impianto.

In particolare il Centro Sportivo Primavera avrà la priorità assoluta nell’utilizzo del campo principale nei due giorni necessari per poter disputare le partite di campionato. Avrà inoltre la possibilità di utilizzare il campo una volta a settimana per gli allenamenti.

L’Akkademy, che continuerà a utilizzare l’area degli spogliatoi e la restante parte dell’impianto, potrà accedere al campo principale nelle restanti giornate, tenendo conto dello stato di preservazione dell’area di gioco. Quest’ultima società sportiva avrà il compito di occuparsi della manutenzione dell’impianto.

Alle tre associazioni è stata richiesta la stipula di una polizza assicurativa a copertura di eventuali danni.

Fino alla pubblicazione del nuovo bando, sarà l’amministrazione a farsi carico del costo relativo alle utenze.

“Dopo aver ascoltato le richieste delle associazioni – dichiara il sindaco Lanfranco Principi – finalmente siamo riusciti a trovare una soluzione idonea che permetterà alle tre società di convivere e utilizzare l’impianto. Verremo loro incontro fino alla predisposizione del bando, facendoci carico delle utenze. Il nostro obiettivo sin dall’inizio era quello di favorire la condivisione dell’impianto, a beneficio di tutti e in prima istanza dei giovani atleti e dello sport. In questa maniera il Quinto Ricci potrà essere utilizzato già per disputare la seconda partita di campionato e nel prossimo futuro sarà possibile riaprire al pubblico un impianto rimesso a norma”.

“L’amministrazione – ha aggiunto l’assessore allo sport Vittorio Marchitti – ha già avviato le procedure per ottenere l’agibilità degli spalti e le certificazioni antiincendio, così da consentire la riapertura dello stadio anche al pubblico. Le associazioni non dovranno più giocare a porte chiuse e in rottura rispetto al passato, l’impianto riaprirà dopo la messa a norma e non per aver concesso una deroga”.


LEGGI ANCHE

Spuntano le carte del Quinto Ricci: era agibile. L’Aprilia calcio: quereliamo il Comune

30/08/2023
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Latina, non passa il bancomat al ristorante: «Vi lascio il documento, vado a prendere i contanti». È sparito da due mesi

Latina, non passa il bancomat al ristorante: «Vi lascio il documento, vado a prendere i contanti». È sparito da due mesi

La storia

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Supermercati, farmacie e altri...

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Iniziativa promossa da Cittadinanza Attiva Lazio Aps

A Sorpresa nascono 59 tartarughe marine sulla spiaggia di Latina

A Sorpresa nascono 59 tartarughe marine sulla spiaggia di Latina

Attesa per altre 15

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Coinvolte 244 scuole superiori nel Lazio

La Regione avvia il progetto “Scuola di Squadra” per l’anno 2022

La Regione avvia il progetto “Scuola di Squadra” per l’anno 2022
500 mila euro per sostenere la pratica sportiva in 244 scuole pubbliche del territorio. Sottolineare con forza il ruolo fondamentale che lo sport ricopre...

Domande entro il 27 agosto

Aprilia, bando per l'assegnazione delle palestre

Aprilia, bando per l'assegnazione delle palestre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.