L’installazione risale al 12 settembre, il 15 settembre si chiude ufficialmente la stagione balneare. Un totale di tre giorni di utilizzo.
Naturalmente sui social si è scatenata la polemica, con tanto commenti critici nei confronti dell’amministrazione comunale di Ardea. Un intervento tardivo che ha il sapore di presa per i fondelli – in realtà gli utenti social hanno usato frasi più colorite – rispetto a una stagione estiva ormai agli sgoccioli.
A spiegare i motivi di questo ritardo è stata la consigliera comunale Edelvais Ludovici attraverso un post sui social.
«Le passerelle sono state montate solo ad una parte del lungomare degli Ardeatini, questo per rispettare la normativa che determinava il contributo regionale, che ci ha dato la possibilità di poter accedere a questo finanziamento – scrive –. Un’opera avvenuta a fine stagione, perché quasi a fine stagione è arrivato il finanziamento regionale e l’amministrazione, pur di non perderlo, ha voluto comunque andare avanti e beneficiare di questo contributo per le nostre spiagge, investendo l’impegno, nell’acquisto di passerelle».
LEGGI ANCHE
Passerelle sulle dune: non sempre alla distanza in cui dovrebbero essere