giovedì, 7 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Si voterà martedì 26 settembre

Genzano, Consiglio comunale ‘costretto’ a votare la mozione per salvare il parco di via Toscana dal cemento

Genzano

Le proteste dei giorni scorsi di cittadini, comitati, associazioni e politici, su via Toscana

Genzano, boschetto di via Toscana: ”È stato accolto il ricorso per iscrivere all’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale di martedì 26 settembre, la mozione per cancellare la vendita dei terreni di via Toscana dal piano delle vendite dei beni comunali ed evitare la costruzione di nuove case da parte dei privati al posto dei servizi utili per i cittadini”. È quanto comunica Flavio Gabbarini, ex sindaco di Genzano e attuale consigliere di minoranza della città dell’infiorata, in una nota stampa.  Il principale animatore di ‘Città Futura’, il movimento politico della città dell’infiorata, ossia Flavio Gabbarini, in realtà, è solo uno dei consiglieri di minoranza che si sta opponendo, con forza, alla proposta di svendere il terreno pubblico di via Toscana, nell’ambito di una più ampia cessione di beni collettivi, per realizzare su di esso 50 appartamenti e 50 ed annessi box auto. Insieme a lui, in questa ‘battaglia’, vi sono anche i consiglieri (sempre di minoranza): Cristian Di Veronica, Rosario Neglia e Piergiuseppe Rosatelli. A sostenere la ‘guerra’ no cemento su via Toscana anche esponenti civici del Comitato degli Antonini e l’On. Elena Fattori, ex senatrice del MoVimento 5 Stelle, ora Sinistra Italiana, oltre a molti ‘semplici’ cittadini. In sostanza, politici e cittadini chiedono che l’area, anziché cementificata, venga utilizzata dall’Amministrazione comunale per realizzarvi un grande parco pubblico (e attrezzato) per la cittadinanza.

Genzano
La proposta (poi accolta) di mozione dei consiglieri di minoranza

La manifestazione

Appena pochi giorni fa, proprio sul boschetto di via Toscana, ha avuto luogo una partecipata manifestazione servita a ribadire un netto “no” alla vendita ed alla cementificazione dei terreni comunali di via Toscana, su cui potrebbero presto sorgere 50 appartamenti e altrettanti garage. “Tantissimi cittadini si sono via via, durante l’incontro, raggruppati – annunciano i promotori dell’evento – per affermare la forte contrarietà del quartiere, e non solo, a questa scelta sbagliata, che va contro gli interessi dei cittadini e della città. Abbiamo proposto un’alternativa: un grande parco verde pubblico, a disposizione di tutti: cittadini, studenti, visitatori. Noi e i cittadini dalla parte del verde, l’amministrazione dalla parte dei cemento e dei privati. Noi non demorderemo. Vogliamo lo sviluppo sostenibile della città. La giunta si ravveda!”.

Il comune di Genzano

 

 

 

 

Genzano di Roma è situato sul versante esterno del cratere vulcanico del lago di Nemi. La Casa Comunale si trova a 435 m s.l.m., l’altitudine minima del paese scende a 106 metri e la massima si spinge a 480 metri. Dal punto di vista geologico questo territorio dei Colli Albani è uno degli apparati “eccentrici” del Vulcano Laziale, nato da esplosioni idromagmatiche che si sono verificate nell’ultima fase di attività del complesso vulcanico albano. Dal punto di vista climatico il territorio rientra nel dominio del clima temperato mediterraneo con inverni miti, temperature autunnali superiori a quelle primaverili ed estati ventilate. Nell’area dei Colli Albani, dunque anche a Genzano, si presenta il fenomeno detto stau, che consiste nella riduzione del vapore acqueo nelle nuvole man mano che il terreno si alza. Perciò la piovosità maggiore si avrà sulle prime alture dei colli rivolte verso il mare, verso sud sud-ovest. Genzano, trovandosi sulla traiettoria delle correnti umide tirreniche, risulta piuttosto piovoso con 1100−1200 mm annui di precipitazioni.

22/09/2023
Informazione pubblicitaria

Multicedi inaugura un nuovo Superstore a POMEZIA

Da martedì 5 dicembre
Primo piano
Il sindaco Stefano Cecchi:

Il sindaco Stefano Cecchi: "Scuole, sport, teatro, ex mattatoio e ostello: così cambierò Marino"

Intervista al primo cittadino

Altri premi nazionali per i panettoni di Aprilia, Cori, Latina, Ardea e Albano

Altri premi nazionali per i panettoni di Aprilia, Cori, Latina, Ardea e Albano

Panettone Maximo

Europei di Atletica Roma 2024: ancora aperte le selezioni per diventare volontario

Europei di Atletica Roma 2024: ancora aperte le selezioni per diventare volontario

Classifica

Classifica "Qualità della vita": Latina scende sempre più nel sud

87esimo posto nella classifica del Sole 24 Ore

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Nessun obbligo, ma qualche difficoltà a prenotarlo

Nei prossimi 4 anni

Al lago di Nemi verrà immesso il pesce Coregone: "sì" di Ministero e Regione

Al lago di Nemi verrà immesso il pesce Coregone:
Al lago di Nemi verrà immesso il pesce coregone: "sì" di Ministero e Regione : lo annuncia in una nota stampa Giancarlo Righini, assessore a Bilancio...

Ai Pratoni del Vivaro

Il Parco dei Castelli Romani a caccia di bracconieri in azione a Rocca di Papa

Il Parco dei Castelli Romani a caccia di bracconieri in azione a Rocca di Papa

Sabato 16 dicembre dalla ore 09,00

Grottaferrata, pulizia del Fontanaccio più aperitivo (gratuito) di Natale con prodotti bio

Grottaferrata, pulizia del Fontanaccio più aperitivo (gratuito) di Natale con prodotti bio
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

Domenica 3 dicembre ore 10,00

A Ciampino una camminata (nel verde) per i diritti dei disabili: tutte le info

A Ciampino una camminata (nel verde) per i diritti dei disabili: tutte le info

Ora nelle mani della Lipu

Il Parco dei Castelli soccorre un airone guardabuoi ai Pratoni del Vivaro

Il Parco dei Castelli soccorre un airone guardabuoi ai Pratoni del Vivaro
Il Parco dei Castelli soccorre un airone guardabuoi ai Pratoni del Vivaro,segnalato in difficoltà, ora nelle mani della Lipu, è quanto riporta una nota...

1000 alberi per proteggere i ninfei del lago Albano, prosegue il monitoraggio

1000 alberi per proteggere i ninfei del lago Albano, prosegue il monitoraggio

Parco dei Castelli e Amici di Colle Pardo

Ariccia, a Colle Pardo un orto botanico naturale con funzione didattica

Ariccia, a Colle Pardo un orto botanico naturale con funzione didattica
Ariccia, a Colle Pardo un orto botanico naturale con funzione didattica, tramite un accordo tra il Parco dei Castelli e l'associazione Amici di Colle Pardo....

Tra l'Ufficio Postale e il Consorzio Tutela Vini

Frascati, i cittadini fanno risplendere la piazzetta del centro: ora mancano solo le panchine

Frascati, i cittadini fanno risplendere la piazzetta del centro: ora mancano solo le panchine

3 dicembre

Castel Gandolfo, a passeggio al lago (a 5 €) con la Fidal per acquistare attrezzi sportivi

Castel Gandolfo, a passeggio al lago (a 5 €) con la Fidal per acquistare attrezzi sportivi
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

A breve il faccia a faccia

Il lago Albano disseta 3 comuni dei Castelli Romani: Regione e Acea in campo per limitare i prelievi diretti

Il lago Albano disseta 3 comuni dei Castelli Romani: Regione e Acea in campo per limitare i prelievi diretti

Sabato 25 novembre

Apertura straordinaria di villa Aldobrandini (Teatro delle Acque e Parnaso), l'orgoglio del Tuscolo. Tutte le info

Apertura straordinaria di villa Aldobrandini (Teatro delle Acque e Parnaso), l'orgoglio del Tuscolo. Tutte le info
Apertura straordinaria di Villa Aldobrandini (Teatro delle Acque e Parnaso) a Frascati, zona Roma sud, a due passi dalla Capitale, sabato 25 novembre con...

Grazie al Servizio Civile Universale 2023

Nuovi cammini, sentieri e segnaletica nel Parco dei Castelli Romani grazie a 205 volontari

Nuovi cammini, sentieri e segnaletica nel Parco dei Castelli Romani grazie a 205 volontari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.