Un percorso di crescita insieme e un vero e proprio patto che ha l’obiettivo di generare benefici per il territorio, snellire gli iter burocratici, favorendo le attività di volontariato e avvicinare l’ente ai cittadini impegnati nella tutela ambientale.
L’occasione è stata quella di una delle tante iniziative di raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio e che questa mattina si è svolta su via dei Pescatori e sulla spiaggia al termine della stagione balneare.
Tante le cittadine e i cittadini che hanno partecipato, tra cui anche il Vice Sindaco e delegato al lago Cristiano Bavaro e il Consigliere Comunale delegato al turismo Tiziano Nutile.
Il patto siglato al lago
Castel Gandolfo diventa un comune Plastic Free
Da oggi anche Castel Gandolfo è tra i Comuni Plastic Free d’Italia perché, come scritto sul sito della Onlus, “la collaborazione tra le istituzioni e i cittadini è alla base di un reale cambiamento per il bene del pianeta”. Sulle rive del Lago Albano è stato infatti firmato il Protocollo d’Intesa tra il Sindaco Alberto De Angelis e la referente territoriale di Plastic Free Odv Onlus Loredana Veronico.
“Il lago Albano è un tesoro naturale che merita di essere protetto e preservato – ha scritto il consigliere Tiziano Nutile – insieme al Sindaco Alberto De Angelis e al vicesindaco Crostiano Bavaro ho avuto il piacere di partecipare all’iniziativa organizzata dall’associazione Plastic Free, che si è dedicata alla pulizia delle spiagge lungo le rive del nostro lago.
Durante l’evento, abbiamo anche assistito all’importante consegna del protocollo di intesa tra l’associazione Plastic Free nella persona della responsabile locale Loredana Veronico e il comune. Questo accordo tra le due parti rappresenta un passo concreto verso la tutela dell’ambiente e la riduzione del consumo di plastica nella nostra comunità.
Il protocollo di intesa prevede una serie di azioni per la sensibilizzazione e l’educazione della popolazione, nonché l’implementazione di politiche locali per ridurre l’impatto della plastica sull’ecosistema del lago.
Questa iniziativa ha dimostrato che la collaborazione tra organizzazioni come l’associazione Plastic Free e il Comune può portare a risultati positivi nella lotta contro l’inquinamento plastico. L’importanza della sensibilizzazione e dell’azione congiunta non può essere sottovalutata quando si tratta di proteggere le nostre risorse naturali.
Ringraziamo l’associazione Plastic per questa importante manifestazione. È necessario mantenere viva questa consapevolezza e continuare a lavorare insieme per costruire un futuro più sostenibile per noi stessi e per le future generazioni.”
01/10/2023
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Mozione bocciata dalla maggioranza
Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro
Project financing: passa ai privati
Pomezia, il cimitero va ampliato, costo 20 milioni di euro. Il Comune ha un progetto per non pagarli, ma con dei rischi
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
In piazza della Libertà ore 12,00
Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili
Richiesta sbarcata in Consiglio comunale
Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte
Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla
Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"
Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano
Nelle campagne dei Castelli Romani
Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"
Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592