Feste e Sagre ai Castelli Romani il 21 e 22 ottobre: Albano, Lanuvio, Marino e… per il weekend del 21 e 22 ottobre sono vari i comuni dell’hinterland a sud di Roma, quindi a due passi dalla Capitale, che hanno organizzato feste e sagre tipiche e caratteristiche per divertirsi, immersi nei colori autunnali, tra questi municipi figurano sicuramente:
Albano, con la 2^ Festa del Broccolo Capoccione (per sapere dove si trova di preciso, clicca qui), vera specialità locale;
Lanuvio, con la VI^ edizione del Festival della Maza, antica focaccia di farro (per sapere dove si svolgerà, clicca qui);
poi ancora Marino, con ‘Castelli di Cioccolato’ XIII^ edizione (per sapere dove recarsi, clicca qui), etc.
Ma vediamole una ad una, queste fiere e sagre, per capire di cosa si tratta e cosa prevede il programma.
Albano, via alla Fiera del Broccolo Capoccione
Il comune di Albano celebra il Broccolo Capoccione (per il programma completo, clicca qui), una vera e propria eccellenza locale, con 3 giorni di festa che si svolgeranno nel meraviglioso borgo castellano dal 20 al 22 ottobre: in campo la ProLoco Cecchina e l’Associazione Core Event Food, con il patrocinio della Città – Ufficio Attività produttive.
“Al via la Festa del Broccolo Capoccione – scrive in una nota stampa l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimiliano Borelli – il protagonista sarà il Broccolo: una festa di gusto, per esaltare un’eccellenza del territorio.
Si tratta di una speciale qualità di broccolo romanesco che ha ottenuto il marchio De.Co.e che nel corso del tempo ne è diventato un simbolo a tal punto che ha fatto attribuire ai cittadini di Albano l’appellativo di “broccolari”.
Il Festival della Maza di Lanuvio
Lanuvio celebra la ‘MAZA’ di farro, orzo, ceci e fave (per il programma completo, clicca qui), un’antichissima focaccia, con tre giorni di Festival che si svolgerà nel bellissimo borgo castellano il 27, 28 e 29 ottobre. Sono previsti laboratori, rievocazioni storiche e degustazioni enogastronomiche con ottimo cibo e vino tipico dei Castelli Romani.
La kermesse è patrocinata dal comune di Lanuvio, dal Museo Civico lanuvino, dal Ministero della Cultura e dall’associazione Chissà Dove.
A Marino ‘Castelli di Cioccolata’
Ai Castelli Romani le delizie del cacao: torna nel comune di Marino, dal 20 al 22 ottobre, ‘Castelli di Cioccolata’ (per il programma completo, clicca qui). La festa, interamente dedicata al cioccolato artigianale, si svolgerà lungo Corso Trieste.
Maestri cioccolatieri, laboratori didattici per adulti e bambini, show cooking e tante altre sorprese che saranno svelate nei prossimi giorni, animeranno la città dell’uva, immersa nel parco dei Castelli Romani. coinvolgendo grandi e piccini in un golosissimo fine settimana.
Monte Porzio annulla Catone Divino causa maltempo
Monte Porzio rinvia ‘Catone Divino’ causa maltempo (a data da definirsi), è quanto comunica la stessa Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Pulcini, in una nota stampa.
“Causa condizioni meteorologiche avverse – si legge nel comunicato stampa municipale l’evento è rinviato. L’amministrazione comunale e gli organizzatori dell’iniziativa, d’accordo con le aziende vitivinicole coinvolte, provvederanno a comunicare le nuove date quanto prima”.
L’iniziativa enogastronomica, ma non solo, avrebbe dovuto svolgersi in città il prossimo weekend, dal 20 al 22 ottobre. L’evento, ormai consolidato nel comune dei Castelli Romani, porta i partecipanti ad assaggiare vini e cibi di produzione rigorosamente locale, tramite degli stand posti tra piazza del Mercato e piazza Catone.
Sempre per le vie del borgo, contemporaneamente, si svolgeranno anche iniziative culturali di vario tipo, artistiche, musicali e teatrali. L’evento è organizzato in collaborazione con le aziende vitivinicole del territorio di Monte Porzio e, più in generale, dei Castelli Romani. A breve verrà reso pubblico il programma dettagliato della kermesse. Presto però, c’è da giurarci, arriverà la nuova data.
Se vuoi avere anche notizie sullo stato del lago Albano di Castel Gandolfo, clicca qui.