Velletri, l’ascensore inclinato collegherà l’ospedale Colombo e il nuovo parcheggio modulare da 400 posti (in corso di progettazione) a via Bruno Buozzi e quindi al centro storico, migliorando decisamente la penuria di posti auto che attanaglia l’area e rivoluzionando decisamente in positivo – si spera – l’intera viabilità veliterna. È quanto si legge, in buona sostanza, tra le carte approvate di recente dalla giunta guidata dal sindaco Ascanio Cascella.
L’ascensore inclinato collegherà, come da noi rivelato in un nostro precedente articolo, collegherà difatti l’Ospedale pubblico Colombo (ed i suoi parcheggi) con la centralissima via Bruno Buozzi e villa Ginnetti. Ma lo stesso ascensore inclinato verrà utilizzato anche da tutti coloro che utilizzeranno il nuovo parcheggio che sorgerà su via Santa Teresa di Calcutta e che verrà progettato e realizzato in parallelo all’ascensore inclinato stesso.
L’ascensore inclinato
L’ascensore inclinato sarà finanziato con 2,6 milioni di € di fondi provenienti dall’Unione Europea – progetto Next Generation ed ha già ricevuto l’ok recente sia del Ministero della Cultura che della Soprintendenza Archeologica. Infine, ha ricevuto anche il via libera della Giunta guidata dal sindaco Ascanio Cascella.
In passato si era paventata anche l’ipotesi di un percorso meccanizzato, molto simile a quelli che percorriamo negli aeroporti, ma alla fine l’Amministrazione comunale, di concerto con gli Enti sovra comunali, ha optato, per l’appunto, per l’ascensore inclinato.
Prima di vedere realizzata la struttura ci vorrà ancora un po di tempo, la procedura amministrativa definitiva si è appena conclusa, si è appena entrati in quella esecutiva. Tra un anno e mezzo, al massimo 2 anni, l’ascensore dovrebbe – il condizionale è d’obbligo – essere operativo, ma non manca tanto tempo.
Il parcheggio modulare da 400 posti auto
Il parcheggio modulare da 400 posti auto sarà una struttura di cinque piani nella zona dell’attuale parcheggio di via Santa Teresa di Calcutta (vicino all’Ospedale Colombo), sfrutterà la disposizione del terreno, per questo l progetto risulterà poco impattante. Ospiterà, come anzidetto, 400 posti auto oltre a una serie di servizi che miglioreranno l’accessibilità e la mobilità.
Infatti un piano sarà dedicato alla logistica con la possibilità di smistare le merci tra mezzi più grandi e mezzi più piccoli alimentati elettricamente per evitare che il centro venga invaso da mezzi grandi e impattanti. Inoltre sono previsti una serie di locali da destinare alle attività ricreative, compreso un campo da padel e spazi dove sarà possibile svolgere attività culturali.
Leggi anche:
‘Dopo Ariccia, anche Velletri avrà il suo ascensore inclinato: dove sorgerà e quanto costerà’.