“Oggi 22 Novembre – scrive il Municipio rocchiggiano – sono iniziati ufficialmente i 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e le 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 della 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐞 𝐀𝐮𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 v𝐢𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐝’𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐢 (𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨), finanziati grazie ai fondi della Missione 5 del PNRR in tema di “Rigenerazione Urbana”.
Le parole del primo cittadino
“L’Amministrazione Comunale confida di portare a termine i lavori di ristrutturazione e riqualificazione con almeno 6-8 settimane di anticipo – spiega il primo cittadino Massimiliano Calcagni – rispetto ai termini di fine lavori stabiliti dal progetto in vigore, in modo tale da garantire la fruizione della Palestra Comunale e dell’Aula Polifunzionale agli alunni del Plesso Scolastico del Centro Urbano, i quali rappresentano il futuro della nostra Città, già nei primi mesi del 2024.
Si tratta di un progetto importante per Rocca di Papa in tema di rigenerazione urbana e sport, volto anche alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale.”
Critiche dall’opposizione
Secondo l’opposizione e in particolare l’ex sindaca, Veronica Cimino, al contrario, l’attuale amministrazione rocchiggiana starebbe raccogliendo i frutti del lavoro altrui, nella fattispecie, in una nota pubblica, proprio la Cimino scrive:
‘Oggi la città e l’attuale Amministrazione raccolgono i frutti – spiega in una lunga e dettagliata nota – un incessante lavoro portato avanti dall’Amministrazione Cimino in sinergia con i tecnici dell’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Rocca di Papa, per la progettazione e il finanziamento dei lavori di manutenzione straordinaria relativi all’edificio della palestra della scuola Centro Urbano e della Sala Consiliare nel centro storico.
Il progetto finanziato con Decreto Ministeriale il 30 dicembre 2022 è stato pubblicato nella graduatoria del ministero in data 4 aprile 2022 ed inserito nel programma triennale delle opere pubbliche del Comune di Rocca di Papa il 27 ottobre 2022.
Indecenza politica
Purtroppo oggi prendiamo atto che l’indecenza politica non ha limiti! Proprio chi ha dichiarato, durante il primo consiglio comunale operativo, che non era vero che c’erano i soldi nelle casse comunali, relativi ai finanziamenti da me dichiarati per queste e tante altre opere pubbliche (contrariamente a quanto dimostrato dagli atti pubblicati a firma del Ministero e dai manifesti affissi su tutto il territorio di Rocca di Papa, riguardanti le opere pubbliche finanziate, che allego alla presente), oggi trova il coraggio di intestarsi in modo ignobile proprio quelle opere pubbliche di cui non conosce l’iter amministrativo e su cui invece ritengo doveroso informare la cittadinanza, per impedire di continuare a carpire la buona fede dei cittadini roccheggiani.
Manca il pudore, a Rocca di Papa
Non c’è posto per “Parassiti della Politica” nella nostra Città. E’ sotto gli occhi di tutti l’inadeguatezza nel ruolo e l’assenza di ogni qualsivoglia visione progettuale e di prospettiva di una amministrazione che fa acqua da tutte le parti, continuando a galleggiare e sopravvivere di luce riflessa. Tutto ciò senza avere il minimo pudore non solo di riconoscere i propri limiti…ma cosa ancor più grave disconoscere i meriti altrui! confermati dalla cronologia degli atti e dei fatti.
I cittadini meritano un sindaco, non il “Mago Silvan” che improvvisamente tira fuori dal cilindro opere già concretizzate e finanziate da più di un anno e mezzo!!! e chi è andato a dimettersi dal Notaio non solo era a conoscenza degli obiettivi già raggiunti, ma forse proprio per questo evitò di confrontarsi in Consiglio Comunale per impedire di rendere pubblici alla cittadinanza questi risultati.
È evidente che tutto ciò ha provocato inevitabilmente un ritardo per la realizzazione di tutte le opere pubbliche finanziate e quindi i cittadini sanno a chi dire Grazie! Veronica Cimino e Marco Caracci. Consiglieri Comunali Lista Civica Rocca di Papa Attiva’.
Leggi anche: