Le parole dell’assessore Pamela Muccini
Queste le parole dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Pamela Muccini: “Questo spiacevole episodio è un altro grave colpo per tutta la Comunità sempre più colpita da atti vandalici e incivili. Sono comportamenti che ledono l’interesse pubblico, soprattutto se parliamo di scuola, un luogo frequentato da bambini.
“Condanniamo questo gesto deplorevole”
Condanniamo questo deplorevole gesto non solo per il danno economico ma soprattutto per quello morale. Sono certa che il lavoro delle autorità competenti porterà ad individuare i colpevoli di quanto accaduto, nel mentre, sono vicina al Dirigente Gianturco con il quale abbiamo fin da subito attivato tutti gli interventi necessari”.
Santa Maria delle Mole
Santa Maria delle Mole (confidenzialmente Santa Maria) è un centro abitato, frazione del comune di Marino, in provincia di Roma, nell’area dei Castelli Romani. Santa Maria è sede della II circoscrizione del comune di Marino, ed è la frazione più popolosa e vitale di questo comune.
Posta sul tracciato della SS 7 via Appia e della linea ferroviaria Roma-Velletri, è un abitato di recente e progressiva urbanizzazione in continua crescita. Da notare l’accessibilità da tre varchi diversi lungo l’Appia e gli ottimi collegamenti con Roma.
Il toponimo di Santa Maria delle Mole nasce dalla composizione di Santa Maria, in onore della Vergine Maria patrona del centro abitato, e delle Mole, dalle mole che sorgevano nel luogo, alimentate dalle acque del fosso di Fiorano e dalle sorgenti presenti in loco. È consuetudine ritenere che il nome provenga dal ritrovamento, effettuato in origine, di una piccola statua raffigurante la Madonna e di una coppia di mole. La statua e le mole sono state conservate a lungo in un piccolo spazio recintato nei pressi del semaforo all’incrocio di Viale della Repubblica con la Via Appia Nuova. Attualmente sono poste in bella vista al centro di piazza Sandro Sciotti.
Leggi anche: