martedì, 8 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Seconda interrogazione di Grippo (Azione/Italia Viva)

Sfasciacarrozze di Roma sul verde di Ciampino, il caso finisce (di nuovo) in Parlamento

Sfasciacarrozze di Roma a Ciampino, il caso finisce (di nuovo) in Parlamento

Sfasciacarrozze di Roma a Ciampino, il caso finisce (di nuovo) in Parlamento

Sfasciacarrozze di Roma sul verde di Ciampino, il caso finisce (di nuovo) in Parlamento, seconda interrogazione della deputata Valentina Grippo (Azione/Italia Viva). È finita in parlamento, per la precisione nelle mani della premier Giorgia Meloni, del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, l’interrogazione della deputata Valentina Grippo, la seconda relativa a tale vicenda, dopo quella delle scorse settimane depositata dal deputato Filiberto Zaratti (Europa Verde).

“No a deroghe per Gualtieri”

Entrambi i deputati, in buona sostanza, chiedono al Governo di non concedere al sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, la deroga al vincolo che protegge la tenuta ‘verde’ ampia circa 30 ettari situata al confine tra la zona sud-est della città eterna e, per l’appunto, il comune di Ciampino, fino a lambire niente meno che il Parco dell’Appia Antica, zona in cui il primo cittadino romano vorrebbe far traslocare niente meno che praticamente tutti gli autodemolitori di Roma.

Le parole di Valentina Grippo

“A cavallo tra il VII municipio di Roma e il comune di Ciampino – scrive nella sua interrogazione la deputata del gruppo Azione /Italia Viva – è situata la località «La Barbuta»: un territorio che, per via delle sue caratteristiche territoriali ma anche storiche e archeologiche, è sottoposto a diversi vincoli di tipo regionale, aeroportuale e ambientale;

la località confina con l’area della «Fonte Appia», una sorgente aperta al pubblico per il prelievo di acqua, e quindi con potenziali rischi di inquinamento delle falde acquifere;

si tratta di un’area ricca di verde, di testimonianze e monumenti morfologicamente, archeologicamente e storicamente connessi al contesto del parco dell’Appia: sono presenti, infatti, oltre che una fitta rete di tracciati viari – sia i principali della Latina e dell’Appia sia i secondari (vie Castrimeniense e del VII miglio) – anche diversi monumenti funerari e, soprattutto, linee degli antichi acquedotti;

Vincolo di tutela

l’area della «Barbuta» è stata sottoposta a vincolo di tutela, in quanto ricompresa tra le zone di interesse archeologico, con decreto del Ministero per i beni culturali e ambientali 16 ottobre 1998 e, in virtù di tale tutela, l’area è stata ricompresa dalla regione Lazio nel «Piano territoriale paesistico 15/12» (Valle della Caffarella, Appia Antica e acquedotti);

per di più, si tratta di un’area non solo fortemente antropizzata ma che subisce altresì vincoli di sicurezza in ragione della presenza dell’aeroporto internazionale di Ciampino;

Battaglie politiche

nel corso degli ultimi mesi il territorio in questione si trova al centro di dibattiti, polemiche, battaglie politiche, che coinvolgono comitati di cittadini, autorità del comune di Ciampino e del comune di Roma, alla luce del fatto che l’area risulterebbe idonea alla localizzazione di un nuovo impianto di «autorecupero»;

Autodemolitore

la creazione di un imponente autodemolitore nella zona, trattandosi di un’attività che comporta l’utilizzo di combustibili e materiali infiammabili pericolosi, nonché la movimentazione di veicoli demoliti e di potenti campi magnetici, potrebbe avere una tutt’altro che irrilevante influenza sulla sicurezza della navigazione aerea della zona;

Via di Ciampino

va tenuto anche presente che l’unica via di accesso alla «Barbuta» è costituita da via di Ciampino, estremamente trafficata, la quale dall’Appia Nuova porta all’area urbana di Ciampino ed è una delle principali vie di attraversamento del comune dell’hinterland capitolino;

l’aggiunta di traffico di auto e mezzi pesanti proprio alla radice di via di Ciampino, oltre a gravare sull’intenso flusso già esistente, costituirebbe anche un ostacolo al piano di emergenza aeroportuale e ai piani di emergenza comunali in caso di problemi o di incidenti aeroportuali;

Danno alla salute dei cittadini

nel consiglio comunale aperto del comune di Ciampino tenutosi lo scorso 4 luglio 2023, tutte le forze politiche e i sindaci dei comuni limitrofi hanno manifestato la propria assoluta contrarietà allo spostamento degli autodemolitori presso la località «la Barbuta», visto che l’operazione costituirebbe un danno non solo al territorio ma anche alla salute dei cittadini;

ciononostante, la Giunta comunale di Roma, per voce dell’assessora all’agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi, è intenzionata a portare a compimento il progetto ed è in attesa di un parere ministeriale di autorizzazione senza il quale a oggi non è possibile procedere:

Le domande per il Governo Meloni

se i Ministri interrogati abbiano ricevuto richiesta di parere da parte di Roma Capitale per procedere alla realizzazione del progetto;

se, alla luce di tutti i vincoli, le limitazioni e le criticità esposte – ivi incluse le molteplici ricadute negative che tale opera potrebbe avere su territorio, cittadini e infrastrutture aeroportuali – non si ritenga di escludere la possibilità di concedere il proprio assenso al progetto di costruzione di un nuovo impianto di autorecupero nella località «La Barbuta»”.

Sfasciacarrozze di Roma sul verde di Ciampino, il caso finisce (di nuovo) in Parlamento
La deputata Valentina Grippo

Leggi anche:

Genzano, parco Sforza verrà ristrutturato e riaprirà ai cittadini: costi e tempi

12/12/2023
Nerina Venditti
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Dopo oltre un anno di valutazioni, pareri tecnici, confronti tra enti e una lunga trafila amministrativa, il Comune di Ciampino ha dato il via libera definitivo...

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Un angolo verde di Velletri situato proprio davanti a palazzo dei Priori, sede del Municipio, si prepara a diventare una finestra sul passato, pensata...

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Dopo il fallimento del "Teleidrometro" promessa più trasparenza

La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro mancano Albano e Castel Gandolfo

La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro mancano Albano e Castel Gandolfo
La Regione Lazio ha presentato la Rete di monitoraggio dei laghi, un’infrastruttura tecnologica pensata per affrontare l’emergenza idrica e ambientale...

Comprese Santa Maria delle Mole, Frattocchie e Cava dei Selci

Marino, nuovi lampioni e semafori intelligenti su tutto il territorio: maxi progetto da 11 milioni di euro

Marino, nuovi lampioni e semafori intelligenti su tutto il territorio: maxi progetto da 11 milioni di euro
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.