Frascati, la sindaca difende gli 8 nuovi autovelox su Rai 3
Gli 8 nuovi autovelox in arrivo per le strade della città saranno a postazione presidiata, come anzidetto, così come preannunciato dall’Amministrazione comunale. Inoltre, saranno mobili, come spiegato direttamente anche dalla sindaca. Quindi, evidentemente, non vi saranno, oper questi 8 nuovi autovelox, le ‘classiche’ postazioni fisse.
Ma ha convinto i frascatani?
In sostanza, da quanto ci pare di capire, questi 8 nuovi autovelox serviranno più da deterrente contro chi sfreccia a tutta velocità e senza remore per le strade della città, che per ‘fare cassa’. La domanda, quindi, sorge spontanea: la sindaca avrà convinto i cittadini di Frascati?
Il dubbio sorge perché alcuni cittadini, anche sotto lo stesso post della sindaca, propongano soluzioni diverse agli autovelox. Come, ad esempio, i classici dossi stradali di tipo lungo, ossia le strisce pedonali rialzate. Che obbligano gli automobilisti a rallentare, senza però allo stesso tempo ‘distruggere’ i veicoli che vi transitano sopra. La risposta la lasciamo ai nostri lettori. Lettori che sono poi, prima di tutto, i cittadini di Frascati e dintorni. Oltreché, in secondo luogo, anche elettori di Frascati.
Le parole della sindaca su Rai 3
“Insieme al comandante Francesco Marozza – scrive la prima cittadina di Frascati, Francesca Sbardella, sui suoi canali social – e ad alcuni cittadini, abbiamo partecipato a “Buongiorno regione”. La trasmissione di Rai tre in diretta. Sì è parlato di sicurezza stradale e di autovelox.
Proprio per questo il servizio è andato in onda davanti al ristorante il Ponticello dove, nel 2022, è stato investito ed ucciso Alì, il cuoco dello stesso ristorante.
Per evitare tragedie come questa e per abbassare il numero di incidenti (oltre 500 negli ultimi 4 anni, l’80% dei quali con feriti) abbiamo deciso di installare gli autovelox mobili”.
Leggi anche:
Nel Lazio seminterrati abitabili, il plauso degli ingegneri di Roma e provincia