lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

I punti critici: crisi idrica, consumo di suolo e viabilità

Frascati, maxi lottizzazione di 7 ettari: Italia Nostra contesta. Decisione da rivedere in Consiglio?

Frascati, l'area interessata dalla nuova mega lottizzazione, a Grotte Portella, zona Roma-Tor Vergata

Frascati, l'area interessata dalla nuova mega lottizzazione, a Grotte Portella, zona Roma-Tor Vergata

Frascati, criticità pesanti si abbattono e fanno mettere in dubbio l’avviamento della maxi lottizzazione di 7 ettari che dovrebbe presto sorgere in zona di via Grotte della Portella, non distante dall’Università di Roma-Tor Vergata.

Criticità contenute nelle osservazioni che Italia Nostra, sezione Castelli Romani ha presentato al Comune di Frascati all’inizio di febbraio scorso.

Appena 3 mesi prima, il Consiglio comunale aveva concesso l’ultimo e decisivo via libera al progetto. Un Piano edilizio che era stato partorito molti anni addietro.

Frascati, la maxi lottizzazione torna in Consiglio?

Eppure il progetto edilizio originario era stato ‘depurato’, dalla maggioranza guidata dalla sindaca Francesca Sbardella, dalle cubature residenziali. Erano rimaste ‘solo’ quelle commerciali/terziario.

Inoltre, circa tre settimane fa, la stessa maggioranza Sbardella aveva accettato l’opzione promossa dal privato intenzionato a realizzare il progetto (per leggere la notizia, clicca qui). Privato che si era reso disponibile a costruire, all’interno del piano edilizio, anche una scuola ed un centro sportivo.

Nemmeno tali due immobili hanno però convinto Italia Nostra – sezione Castelli ed il suo presidente, Enrico del Vescovo.

Difatti Italia Nostra ha presentato delle osservazione che potrebbero costringere il Consiglio comunale di Frascati a votare di nuovo, per la seconda volta, il piano edilizio. Per respingere formalmente tali osservazioni.

Le contestazioni di Italia Nostra, sezione Castelli Romani

“1. La realizzazione di un nuovo PRINT – scrive Italia Nostra nelle osservazioni depositate in comune il 10 febbraio 2024 – contrasta con l’esigenza ormai impellente di attuare una politica di contenimento del consumo di suolo. Di contrasto all’impermeabilizzazione del territorio a causa di nuovo cemento ed asfalto. Alla necessità di preservare ed aumentare l’estensione delle aree verdi e/o agricole.

2. Per quanto riguarda l’attenzione alla problematica connessa ai consumi idrici, nel testo della delibera suddetta non appare alcun riferimento alla DGR 445 del 16.06.2009 “provvedimenti per la tutela dei laghi Albano e Nemi e degli acquiferi dei Colli Albani“. Tale delibera regionale, infatti, fu emessa proprio in
Comune di Frascati Prot. n. 0011500 del 12-02-2024.

3. Lo stato di sofferenza degli acquiferi sottostanti un’area decisamente più vasta anche rispetto agli stessi Colli Albani. La zona di Grotte Portella ricade appunto nell’ambito di applicazione della suddetta DGR e, in particolare, risulta essere area critica (Allegato 1 della DGR suddetta).

Pertanto il PRINT in oggetto dovrà rispettare una serie di prescrizioni previste.

In particolare, stando alla stessa DGR 445: “In ciascuna area critica e nell’Area di protezione dei laghi (come individuate nell’allegato 1 della DGR) è sospeso il rilascio delle autorizzazioni alla ricerca di acque sotterranee.”

Enrico del Vescovo Italia Nostra sezione Castelli Romani
Enrico del Vescovo Italia Nostra sezione Castelli Romani

Il lungo elenco di contestazioni a Frascati

4)  Un aspetto fondamentale è quello della viabilità che presenterebbe difficoltà in seguito alla realizzazione di strutture commerciali e di uno studentato.

In particolare risulta decisamente necessario uno studio adeguato sulla viabilità per garantire un più facile accesso allo studentato, semmai venisse realizzato, limitando le interferenze con la rotatoria di Grotte Portella, destinando una quota sufficiente degli oneri di urbanizzazione per migliorare la percorribilità su via dello Sterparone.

5)  Risulta poco comprensibile una destinazione d’uso commerciale quando, in realtà, in un raggio di circa 5-10 KM vi è già un’ampia disponibilità di servizi e strutture commerciali senza che, oltretutto, nella stessa area circostante esistano insediamenti abitativi di entità tale da giustificare nuovi importanti servizi commerciali.

6) Se da un lato è apprezzabile nella Delibera in oggetto l’eliminazione della cubatura residenziale. Eliminazione che rappresenta certamente un passo avanti rispetto alle precedenti proposte.

Tuttavia è evidente come la fruizione di uno studentato e di strutture commerciali non attenuerebbero affatto i problemi derivanti da un ulteriore carico antropico in termini di consumi idrici, energetici, traffico ecc.

Occorre, inoltre, verificare se siano state superate effettivamente tutte le criticità già segnalate nel 2015 riguardo alla precedente proposta di PRINT n.1 di Grotte Portella che per altro fu bocciata.

In particolare appare d’uopo riportare il testo delle osservazioni già a suo tempo presentate da altri come da allegati riportati al presente testo.

7) Nell’area circostante e contigua a via dello Sterparone ci sono state segnalate in via informale presenze di verosimili reperti archeologici.

Tale circostanza impone controlli sul territorio e verifica sulla compatibilità ed ammissibilità di nuove costruzioni in loco.


Leggi anche:

Frascati, il nuovo borgo di Grotte Portella in Consiglio per l’ultimo ok: studentato per Tor Vergata, residence e 3 palazzine

12/06/2024
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte

Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla

Ariccia, la

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano
Castelli Romani, una vera e propria "gang dai colletti bianchi" con avvocati, consulenti, commercialisti e persino un direttore di banca è stata sgominata...

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.