Parliamo di un’area, quella boschiva del lago Albano, che attende una importante messa in sicurezza, grazie a circa 1,8 milioni di € di fondi europei PNRR.
Lago di Castel Gandolfo, ritorna il ‘famoso’ cancello su via dei Pescatori
Tornando al cancello anti-pedoni e bici, tra le variazioni d’urgenza al bilancio comunale, difatti, il Comune di Castel Gandolfo ha inserito anche la questione del cancello.
Un cancello che in passato era già presente, poi semi-divelto non si sa da chi e quando, poi infine del tutto scomparso ad opera di ignoti.
Ora il cancello tornerà, così ha deciso il Comune di Castel Gandolfo: verrà installato già entro il mese di giugno, quindi in pochi giorni.
“Inserimento in bilancio di un finanziamento della Regione Lazio – così si legge tra le carte comunali – per il miglioramento viabilità e sicurezza pubblica con la quale questa amministrazione intende installare un cancello su Via dei Pescatori a tutela della sicurezza dei cittadini estiva frequentano sempre più numerosi il lago”.
Lungolago di Castel Gandolfo, torna il ‘famoso’ cancello su via dei Pescatori
Il cancello sarà efficace? Verrà ‘saltato’ dai cittadini, come già avvenuto in passato? Servirà a garantire la sicurezza dei cittadini? Per il momento, nessuno può dirlo.
Certo è che proprio in quella zona del lago Albano di Castel Gandolfo dovrebbero partire molto presto anche i lavori di consolidamento del lungo lago (via dei Pescatori) per scongiurare il pericolo di frana sul costone lacustre. Il cantiere sta per iniziare.
Così ha deciso l’Ufficio tecnico comunale grazie allo stanziamento di 1,8 milioni di euro di fondi ministeriali in arrivo nella città gandolfina.
A pedoni e bici verrà interdetto il passaggio
In questo modo, il comune cercherà di interdire il passaggio a pedoni e bici.
Proprio in questa stessa are, in via dei Pescatori, stanno per partire i lavori di consolidamento del lungo lago per scongiurare il pericolo di frana sul costone lacustre. Il cantiere dovrebbe iniziare a breve. Così ha deciso l’Ufficio tecnico comunale grazie allo stanziamento di 1,8 milioni di euro di fondi ministeriali in arrivo nella città gandolfina; il via libera risale al 30 maggio. Ma prima che i lavori inizino, tornerà quindi in ogni caso il famoso cancello. I lavori riguardano una delle zone che, da tempo, attende una risistemazione e messa in sicurezza. I fondi ministeriali, in particolare, sono stanziati per mitigare gli effetti del dissesto idrogeologico.
Il progetto di messa in sicurezza del costone
“Il progetto dell’intervento – riporta il progetto di messa in sicurezza – si pone l’obiettivo di ripristinare le normali condizioni di sicurezza per le strutture ed infrastrutture presenti nell’area di intervento.
Mediante la realizzazione di opere di protezione del costone, attiva e passiva. In particolare, dalla caduta massi in corrispondenza del tratto compreso dietro il castelletto di via dei Pescatori e dietro le case all’altezza dell’emissario, nel comune di Castel Gandolfo.
L’intervento, oltre che a garantire un adeguato grado di sicurezza per la pubblica incolumità, è teso a salvaguardare gli insediamenti e le attività antropiche.
Leggi anche: