mercoledì, 1 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Regione, salasso finanziario

Il (vero) debito regionale è di 22 miliardi, il doppio di quanto detto finora

Numeri pesanti e preoccupanti quelli che sta snocciolando in queste settimane il Presidente della Regione Lazio per illustrare le nuove opportunità per le imprese grazie ai fondi europei. Numeri da affrontare risolutamente e che in gran parte confermano le anticipazioni e i calcoli de “il Caffè”, soprattutto in riferimento all’enorme debito sanitario: il salasso finanziario di circa 12 miliardi di euro che ci costa quasi un miliardo di euro all’anno, solo per pagare gli interessi. Una cifra con la quale si potrebbero costruire, ad esempio, 500 asili nido da 60 posti ciascuno, completi di arredamento e di impianti fotovoltaici per l’autosufficienza energetica, mentre la dotazione attuale di posti disponibili a livello regionale, tra pubblici e privati, copre appena 1/5 delle nascite.

GROSSI DEBITI CON LE AZIENDE

Ma questo miliardo che se ne va per gli interessi, ha specificato recentemente Zingaretti incontrando gli imprenditori a Latina, in realtà copre solo meno della metà del debito totale; sono i debiti per i quali la Regione Lazio ha contratto dei mutui con le banche e sono appesantiti, aggiungiamo noi, dai famosi prodotti finanziari derivati che hanno inguaiato l’economia mondiale e diversi enti locali italiani. Il debito regionale complessivo infatti attualmente è di 22 miliardi di euro e di questi ben 12 sono soldi che la Regione stessa deve agli enti locali e alle imprese; tra queste ultime, nel loro complesso, oggi quasi due su tre hanno problemi di liquidità.

CASTA BUROCRATICA

Dunque, tra i fattori della crisi economica in corso c’è anche la pessima amministrazione fin qui garantita da 20 direzioni generali regionali e ben 272 centri decisionali di spesa, spesso con competenze sovrapposte, che impegnano l’amministrazione regionale a pagare soldi che non ha in cassa. Tra l’altro, fino alla scorsa legislatura avevamo ben 23 Consigli di Amministrazione di società regionali che spesso facevano poco o nulla. L’impegno assunto pubblicamente da Zingaretti è a ridurre drasticamente tutti questi numeri.

07/11/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Il Cotral annuncia che per venerdì 21 ottobre l’Organizzazione sindacale Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero della durata di 24 ore con astensione...

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Una domenica di pioggia che la Protezione civile ha voluto marcare con l'allerta "Arancione", ovvero con un grado di pericolosità che non raggiunge il...

Codacons avverte i politici: "Sarà battaglia se il prossimo governo non li blocca"

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.