domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Trasparenza, negative Anzio e Nettuno

I Comuni non hanno rispettato l’obbligo di pubblicazione degli atti su internet

I Comuni non hanno rispettato l’obbligo di pubblicazione degli atti su internet

La trasparenza riguarda in primo luogo il rapporto fra amministrazione e cittadini ed è quindi intesa dal decreto delegato n. 33 del 14 marzo 2013 quale strumento di democrazia, profilassi contro la corruzione e illegalità nella pubblica amministrazione. Il decreto, entrato in vigore il 20 aprile di quest’anno, dispone che gli atti vanno pubblicati “tempestivamente” sul sito internet istituzionale dell’ente, nell’apposita sezione “Amministrazione trasparente”, e devono essere mantenuti “aggiornati”.

Sul litorale, ad esempio, solo Ardea risulta con un aggiornamento sufficiente. Mentre Anzio, Nettuno e Pomezia non presentano un adeguato aggiornamento. Inoltre, su tutti i siti internet di questi 4 Comuni, le poche o pochissime informazioni fornite non sono semplici da trovare. Gli obblighi di pubblicità a carico delle amministrazioni pubbliche hanno lo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche. Infatti, per quanto attiene al buon andamento dei servizi pubblici e alla corretta gestione delle relative risorse, la pubblicazione online dei dati consente a tutti i cittadini un’effettiva conoscenza dell’azione delle pubbliche amministrazioni, con il fine di sollecitare e agevolare modalità di partecipazione e coinvolgimento della collettività. In quest’ottica, la disciplina della trasparenza costituisce, altresì, una forma di garanzia del cittadino, in qualità sia di destinatario delle generali attività delle pubbliche amministrazioni, sia di utente dei servizi pubblici.

Da qui l’interesse della collettività ad avere effettivamente disponibili le suddette informazioni, in maniera completa, aggiornata e continua, che gli enti locali sono tenuti ad assicurare attraverso un’apposita sezione del sito internet denominato “Trasparenza Valutazione e Merito”. Purtroppo, ciò che appare visitando i siti web dei Comuni dell’area de “Il Caffè” in provincia di Roma, è una diffusa scarsa considerazione degli amministratori verso tale esigenza di democrazia e partecipazione. Gli adempimenti sulla trasparenza previsti dalla legge sembra siano vissuti, in non pochi casi, come fastidiosi adempimenti burocratici. Da qui l’importanza di iniziative come quella che viene portata avanti nell’ambito dell’associazione “Rinascita civile”. Un’iniziativa non “contro” ma “per”: per stimolare le amministrazioni locali al rispetto delle disposizioni sulla trasparenza; per offrire maggiori opportunità di informazione ai cittadini; per sviluppare forme corrette di controllo sociale; per fornire ai Comuni informazioni di ritorno per auto correggersi ed eliminare forme di autoreferenzialità. Un’occasione anche per fare un po’ di chiarezza sulla classifica “La Bussola della Trasparenza dei Siti Web” elaborata dal gruppo di lavoro operante presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica. Una classifica che esalta alcuni enti locali e ne deprime altri. Il monitoraggio qui presentato tiene conto non solo delle 65 informazioni indicate dalla “Bussola”, ma anche quelle derivanti dalla tabella tratta dall’allegato al decreto 33/2013, che invece considera 85 informazioni.

Perciò, mentre per la “Bussola” governativa Pomezia, Ardea e Nettuno appaiono con trasparenza al 100%, a ben guardare non forniscono neanche un terzo delle informazioni indicate dalla legge. D’altro canto, il sito di Anzio secondo la Bussola darebbe zero informazioni, ma in realtà ne presenta il 20% di quelle richieste dalla normativa. Dal confronto del monitoraggio effettuato nel mese di ottobre emergono evidenti discordanze tra la classifica della “Bussola” e i riscontri effettuati a seguito degli accessi dei siti web dei Comuni esaminati, e ciò per i seguenti motivi: l’aggiornamento della “Bussola” avviene periodicamente, in tempi differiti e a volte lunghi tra gli oltre 8.000 Comuni; la “Bussola” considera come informazioni pubblicate anche i soli titoli delle singole Sezioni, cioè se le informazioni contenute nella sezione/link si trovano nella posizione prevista e la sua denominazione riporta esattamente l’indicazione fornita dalle Linee guida, a prescindere dai reali contenuti delle informazioni stesse; le informazioni elencate nella “Bussola” in alcuni casi incorporano dati differenti, che vanno osservati e conteggiati separatamente.

La rilevazione che presenta Rinascita Civile tiene conto delle innovazioni e delle scadenze introdotte dal decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 sul “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, rispettandone la specifica delle singole voci, senza procedere all’aggregazione fatta dalla “Bussola” che, se da un lato semplifica e velocizza l’indagine, dall’altro lato produce le anomalie riscontrate, non consentendo di verificare l’esistenza della pubblicazione di singole informazioni. Le informazioni prodotte dalla “Bussola” e la conseguente “classifica”, se non reinterpretate alla luce delle suddette considerazioni, rischiano di “disorientare” anziché orientare i pubblici amministratori e i cittadini. Antonio Costanzo (Associazione Rinascita Civile)

07/11/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

L'uomo ha inveito anche contro gli agenti

Picchia la moglie con un bastone, la Polizia di Anzio arresta un 66enne

Picchia la moglie con un bastone, la Polizia di Anzio arresta un 66enne
Lo scorso 13 gennaio gli agenti della Polizia di Stato del commissariato di Anzio-Nettuno, nel corso di un normale controllo su strada, hanno notato una...

Si indaga sulla dinamica dello scontro

Ambulanza prende in pieno un’auto, due bimbi di Nettuno in Ospedale

Ambulanza prende in pieno un’auto, due bimbi di Nettuno in Ospedale

In fiamme il tetto in legno

Incendio ad Anzio, evacuata la famiglia residente al primo piano

Incendio ad Anzio, evacuata la famiglia residente al primo piano
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Chiesto il ripristino

Parametri non conformi il Comune di Nettuno chiude la fontanella in via Romana

Parametri non conformi il Comune di Nettuno chiude la fontanella in via Romana

Le ha rotto un dente

Picchia e deruba la madre, i carabinieri arrestano un 34enne di Anzio

Picchia e deruba la madre, i carabinieri arrestano un 34enne di Anzio
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Anzio hanno arrestato un uomo, 34enne italiano, gravemente indiziato di rapina e lesioni...

L'incidente a Nettuno

Scontro tra due auto, una si ribalta: quattro feriti

Scontro tra due auto, una si ribalta: quattro feriti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.