domenica, 20 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Anzio / Nettuno
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Trasparenza, negative Anzio e Nettuno

I Comuni non hanno rispettato l’obbligo di pubblicazione degli atti su internet

I Comuni non hanno rispettato l’obbligo di pubblicazione degli atti su internet
La trasparenza riguarda in primo luogo il rapporto fra amministrazione e cittadini ed è quindi intesa dal decreto delegato n. 33 del 14 marzo 2013 quale strumento di democrazia, profilassi contro la corruzione e illegalità nella pubblica amministrazione. Il decreto, entrato in vigore il 20 aprile di quest’anno, dispone che gli atti vanno pubblicati “tempestivamente” sul sito internet istituzionale dell’ente, nell’apposita sezione “Amministrazione trasparente”, e devono essere mantenuti “aggiornati”.

Sul litorale, ad esempio, solo Ardea risulta con un aggiornamento sufficiente. Mentre Anzio, Nettuno e Pomezia non presentano un adeguato aggiornamento. Inoltre, su tutti i siti internet di questi 4 Comuni, le poche o pochissime informazioni fornite non sono semplici da trovare. Gli obblighi di pubblicità a carico delle amministrazioni pubbliche hanno lo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche. Infatti, per quanto attiene al buon andamento dei servizi pubblici e alla corretta gestione delle relative risorse, la pubblicazione online dei dati consente a tutti i cittadini un’effettiva conoscenza dell’azione delle pubbliche amministrazioni, con il fine di sollecitare e agevolare modalità di partecipazione e coinvolgimento della collettività. In quest’ottica, la disciplina della trasparenza costituisce, altresì, una forma di garanzia del cittadino, in qualità sia di destinatario delle generali attività delle pubbliche amministrazioni, sia di utente dei servizi pubblici.

Da qui l’interesse della collettività ad avere effettivamente disponibili le suddette informazioni, in maniera completa, aggiornata e continua, che gli enti locali sono tenuti ad assicurare attraverso un’apposita sezione del sito internet denominato “Trasparenza Valutazione e Merito”. Purtroppo, ciò che appare visitando i siti web dei Comuni dell’area de “Il Caffè” in provincia di Roma, è una diffusa scarsa considerazione degli amministratori verso tale esigenza di democrazia e partecipazione. Gli adempimenti sulla trasparenza previsti dalla legge sembra siano vissuti, in non pochi casi, come fastidiosi adempimenti burocratici. Da qui l’importanza di iniziative come quella che viene portata avanti nell’ambito dell’associazione “Rinascita civile”. Un’iniziativa non “contro” ma “per”: per stimolare le amministrazioni locali al rispetto delle disposizioni sulla trasparenza; per offrire maggiori opportunità di informazione ai cittadini; per sviluppare forme corrette di controllo sociale; per fornire ai Comuni informazioni di ritorno per auto correggersi ed eliminare forme di autoreferenzialità. Un’occasione anche per fare un po’ di chiarezza sulla classifica “La Bussola della Trasparenza dei Siti Web” elaborata dal gruppo di lavoro operante presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica. Una classifica che esalta alcuni enti locali e ne deprime altri. Il monitoraggio qui presentato tiene conto non solo delle 65 informazioni indicate dalla “Bussola”, ma anche quelle derivanti dalla tabella tratta dall’allegato al decreto 33/2013, che invece considera 85 informazioni.

Perciò, mentre per la “Bussola” governativa Pomezia, Ardea e Nettuno appaiono con trasparenza al 100%, a ben guardare non forniscono neanche un terzo delle informazioni indicate dalla legge. D’altro canto, il sito di Anzio secondo la Bussola darebbe zero informazioni, ma in realtà ne presenta il 20% di quelle richieste dalla normativa. Dal confronto del monitoraggio effettuato nel mese di ottobre emergono evidenti discordanze tra la classifica della “Bussola” e i riscontri effettuati a seguito degli accessi dei siti web dei Comuni esaminati, e ciò per i seguenti motivi: l’aggiornamento della “Bussola” avviene periodicamente, in tempi differiti e a volte lunghi tra gli oltre 8.000 Comuni; la “Bussola” considera come informazioni pubblicate anche i soli titoli delle singole Sezioni, cioè se le informazioni contenute nella sezione/link si trovano nella posizione prevista e la sua denominazione riporta esattamente l’indicazione fornita dalle Linee guida, a prescindere dai reali contenuti delle informazioni stesse; le informazioni elencate nella “Bussola” in alcuni casi incorporano dati differenti, che vanno osservati e conteggiati separatamente.

La rilevazione che presenta Rinascita Civile tiene conto delle innovazioni e delle scadenze introdotte dal decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 sul “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, rispettandone la specifica delle singole voci, senza procedere all’aggregazione fatta dalla “Bussola” che, se da un lato semplifica e velocizza l’indagine, dall’altro lato produce le anomalie riscontrate, non consentendo di verificare l’esistenza della pubblicazione di singole informazioni. Le informazioni prodotte dalla “Bussola” e la conseguente “classifica”, se non reinterpretate alla luce delle suddette considerazioni, rischiano di “disorientare” anziché orientare i pubblici amministratori e i cittadini. Antonio Costanzo (Associazione Rinascita Civile)

07/11/2013
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Firmata la convenzione

Accordo tra Nettuno e Acqualatina: più rigore nei ripristini stradali dopo i lavori

Accordo tra Nettuno e Acqualatina: più rigore nei ripristini stradali dopo i lavori
Il Comune di Nettuno e Acqualatina hanno siglato una nuova convenzione per regolamentare in modo chiaro e condiviso le modalità di intervento, scavo e...

Incarico legale

Il Comune di Anzio finisce in tribunale per colpa del... macinato di tacchino

Il Comune di Anzio finisce in tribunale per colpa del... macinato di tacchino

Riprese a settembre e ottobre 2025

Nuovo film sul litorale, casting per ragazzi (anche senza esperienza). Provini ad Anzio e Sabaudia, come candidarsi

Nuovo film sul litorale, casting per ragazzi (anche senza esperienza). Provini ad Anzio e Sabaudia, come candidarsi
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv
Una canzone che è una parodia dell'avventura quotidiana dei pendolari che percorrono la strada statale 148 Pontina, che come uno Stato indipendente vive...

L'ordinanza del sindaco

Movida selvaggia ad Anzio: stretta su orari, musica e alcol. Multe fino a 5.000 euro

Movida selvaggia ad Anzio: stretta su orari, musica e alcol. Multe fino a 5.000 euro

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Nettuno, stabilite tutte le regole

Riapre la spiaggia di Torre Astura: una giornata al mare diventa una esperienza davvero 'unica'. Tutte le info

Riapre la spiaggia di Torre Astura: una giornata al mare diventa una esperienza davvero 'unica'. Tutte le info

Il TAR dà ragione a Iliad

Nettuno, i cittadini portano un noto gestore telefonico in Tribunale per bloccare un'antenna. Sentenza importante

Nettuno, i cittadini portano un noto gestore telefonico in Tribunale per bloccare un'antenna. Sentenza importante
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Ecco chi se l'è aggiudicata

Arena del Mare a Nettuno, assegnazione con un solo candidato

Arena del Mare a Nettuno, assegnazione con un solo candidato

Lavori in corso

La fibra ottica ultraveloce arriva a Lavinio e Lido dei Pini: come connettersi

La fibra ottica ultraveloce arriva a Lavinio e Lido dei Pini: come connettersi
FiberCop, il gestore dell’infrastruttura digitale più estesa d’Italia, prosegue ad Anzio, nella località di Lavinio, i lavori per il potenziamento...

Ma niente big

Anzio estate 2025: musica, incontri, teatro, mercatini... Più di 50 eventi in programma. Il CALENDARIO

Anzio estate 2025: musica, incontri, teatro, mercatini... Più di 50 eventi in programma. Il CALENDARIO
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.