mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sabaudia, mensa scolastica

Schintu: “Aumenti smisurati che graveranno sulle famiglie”

Mensa scolastica, “politica aggressiva e punitiva nei confronti della classe media”. Così ha parlato Salvatore Schintu, consigliere d’opposizione dei “Moderati per Sabaudia Scelta Civica”, in merito ai costi che le famiglie di Sabaudia dovranno sopportare per l’anno scolastico in corso. 158% in più per i buoni pasto per una famiglia di tre persone con reddito netto mensile di 1700 euro, 107% per le famiglie con reddito netto mensile di 1250 euro. Ed il costo pagato alla ditta appaltatrice aumentato a 3,86 euro a pasto.

Quindi, Schintu ha spiegato come il Comune di San Felice Circeo abbia approvato una delibera con la convenzione da sottoscrivere con il Comune di Sabaudia per i propri alunni: «Il costo del singolo pasto che il Comune di San Felice paga al Comune di Sabaudia è pari a 3,82 euro, mentre il Comune di Sabaudia paga alla ditta 3,86 euro: stessa mensa, stesso servizio, stessa scuola». Chiusura dedicata ad un dato, a detta di Schintu, che ha del misterioso. «La Giunta ha attribuito al servizio mense un costo del proprio personale pari a tre unità al 70%, per la somma di 86.473,10 euro: per il compito di consegnare i carnet di buoni pasto, registrare i relativi incassi e pagare la ditta fornitrice, il Comune di Sabaudia impiega tre persone, a tempo pieno da metà settembre a maggio, per un costo mensile di circa 10.500 euro.

Un dato fuori dal mondo, che giustifica i costi altissimi dei buoni pasto». Gli Assessori alle Politiche Scolastiche, Felice Pagliaroli, ed alle Politiche Economiche, Giuseppe Di Trento, hanno però smentito le argomentazioni di Schintu. “Molte famiglie verranno a beneficiare di tariffe inferiori rispetto al passato, mentre, inevitabilmente, qualcuno dovrà sostenere oneri meno contenuti. Ma si tratta di famiglie con redditti non esigui; per esempio ad un I.S.E.E. pari a 20mila euro, corrisponde un reddito annuo pari a circa 40mila euro in assenza di patrimonio mobiliare e immobiliare. In considerazione di questo sistema contributivo anche per mensa e trasporto, la Giunta ha stabilito che si applicherà in via sperimentale e solo dal 1° gennaio 2014.

Le famiglie con I.S.E.E. pari a zero saranno totalmente esentate, mentre per la seconda fascia di reddito i Servizi Sociali, valutate le condizioni economiche della famiglia, potranno disporre esenzioni totali o parziali. Per quanto riguarda infine il caso degli utenti del Comune di San Felice Circeo, la relativa convenzione prevede una clausola di adeguamento del prezzo che equipara gli studenti del Comune contermine a quelli sabaudiani, senza discriminazioni. Il Comune di San Felice rimborsa al Comune di Sabaudia la differenza tra la somma a carico dell’utente ed il costo effettivo del pasto».

21/11/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio
La Polizia Stradale ha comunicato il calendario settimanale delle postazioni per la rilevazione della velocità tramite telelaser mobile (questa settimana...

Cisterna, a Palazzo Caetani

Vandali imbrattano la mostra: opere rovinate

Vandali imbrattano la mostra: opere rovinate

Valletto ad Avanti un altro

Michele Avvisati, impersonator di Michael Jackson ospite al programma di Bonolis

Michele Avvisati, impersonator di Michael Jackson ospite al programma di Bonolis
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Istituto Caetani a Sermoneta scalo e Doganella

“Cancro io ti boccio”: gli studenti di Sermoneta raccolgono oltre 5mila euro per l’Airc

“Cancro io ti boccio”: gli studenti di Sermoneta raccolgono oltre 5mila euro per l’Airc
Per l’undicesimo anno consecutivo, gli studenti dell'Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta si sono distinti nell'ambito della settimana...

Con il romanzo Il Cadavere dimenticato

Luca Albanese, scrittore di Latina, finalista a Sanremo Writers

Luca Albanese, scrittore di Latina, finalista a Sanremo Writers
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.