Per quanto riguarda l’indagine ‘Tauro 2010′, in poco più di un anno, si sono individuate responsabilità penali a carico di 8 soggetti, tutti italiani, che sono risultati responsabili di aver organizzato e condotto un’organizzazione dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, marijuana e hashish, operante sull’asse Piemonte – Lazio – Calabria. A riscontro delle attività di indagine sono stati tratti in arresto in flagranza di reato 7 persone e sequestrati 450 gr. di cocaina, 4 kg. di marijuana e 2,4 kg. di hashish, oltre a denaro contante per oltre 16.000 euro. L’indagine ‘Fly’, invece, ha avuto origine nel gennaio 2012 e ha consentito di trarre in arresto 5 soggetti, di cui 2 italiani e 3 stranieri, responsabili del reato di detenzione e spaccio in concorso di sostanze stupefacenti del tipo cocaina e hashish, operante soprattutto tra Ostia e Pomezia, all’altezza dei ‘Cancelli’ litoranei. Dopo mirati servizi di osservazione e pedinamento, sono stati effettuati 5 arresti in flagranza ed il sequestro di gr. 250 di marijuana, nr. 10 piante di ‘cannabis sativa’, 300 semi di cannabis in germinazione e vari prodotti ed attrezzature per l’incremento della coltivazione.
Aprilia, operazione antidroga
Ad Aprilia due operazione della direzione Antimafia di Roma
Passano per Aprilia due importanti operazioni antidroga condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, denominate ‘Tauro 2010′ e ‘Fly’, confermando il ruolo centrale della città pontina nel mercato dello spaccio. Ad Aprilia, Pomezia e in Provincia di Reggio Calabria, i carabinieri hanno dato esecuzione a due ordinanze di applicazione di misure cautelari personali emesse dal G.I.P. del Tribunale di Roma nei confronti di 13 persone ritenute a vario titolo responsabili dei reati di ‘Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti’ e ‘Detenzione e spaccio continuato e in concorso di stupefacenti’.
22/11/2013
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Primo piano
Polizia locale e Vigili del fuoco sul posto
Alberi pericolosi: chiusa al traffico fino a giovedì via Selciatella, tra Nettuno e Aprilia
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
Informazione pubblicitaria
JD Vance alla Casa Bianca vestirà "Pelle"
Il nuovo vicepresidente Usa sarà vestito da un anziano sarto della provincia di Latina
Impianto chiuso da tempo
Aprilia, ecco come è ridotto lo stadio Quinto Ricci: lavori mai partiti. LE FOTO
Un sondaggio fotografa il rapporto dei giovani del territorio con la lettura
Aprilia, una sola biblioteca per oltre 70mila abitanti. Biblioteche in crisi in tutta la provincia di Latina.
Il comico palermitano nel suo primo ruolo da protagonista al cinema
Angelo Duro ad Aprilia per presentare "Io sono la fine del mondo". Come prenotare
Destinazione Corinaldo
Le spoglie di Santa Maria Goretti lasciano Nettuno
Accusati di organizzazione a delinquere
Latina, telecamere nascoste per passare l'esame della patente: sei arresti
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
La foto misteriosa
Scie luminose in cielo: preoccupazioni sui social. Ma lo 'spettacolo' sarà replicato
Vantaggi, problemi e tutto quello che devi sapere sulla ricetta elettronica
Addio per sempre alle ricette cartacee: cosa cambia davvero dal 2025 con la ricetta elettronica
In via Valcamonica
La Regione Lazio dice sì al nuovo impianto di trattamento rifiuti ad Aprilia
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592