“Sbulliamo la Scena” è tornato sul palco. Dopo il successo dello scorso anno, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Sandro Pertini” di Genzano e Albano – in collaborazione con l’Associazione “Vedere Altrimenti” – ha riproposto lo spettacolo che vuole sensibilizzare su un problema purtroppo molto serio e diffuso: il bullismo e la sua versione digitale, il cyberbullismo. L’evento – organizzato con il patrocinio dei Comuni di Genzano di Roma e di Albano laziale – si è tenuto questa mattina alle ore 10:00 al Teatro
Alba Radians di Albano. Il progetto dell’IISS Pertini nasce nell’ambito delle azioni della Regione Lazio volte a contrastare il bullismo e il cyberbullismo e racconta, attraverso la finzione scenica, storie che tutti i ‘ragazzi di oggi’ potrebbero vivere tra i banchi e non solo. Hanno preso parte allo spettacolo numerosi genitori, il sindaco di Genzano Daniele Lorenzon, gli agenti del commissariato di Polizia di Genzano, presenti con le due assistenti capo donne che hanno curato gli incontri con i ragazzi a scuola, l’assessore alla cultura del Comune di Albano Alessandra Zeppieri, tutti i professori che hanno curato il progetto e il preside Roberto Toro. Numeroso ed entusiasta il pubblico in una platea gremita, composta dai compagni di scuola dei giovani attori tutti molto attenti alla problematica e preparati sul palco. Sia il sindaco di Genzano Lorenzon, che l’assessore alla cultura di Albano Alessandra Zeppieri, hanno avuto parole di apprezzamento per lo spettacolo e per l’impegno dei professori e dei ragazzi su un tema così importante e delicato come il bullismo L.S.
Albano, successo di pubblico
In scena all’Alba Radians ‘Sbulliamo la scena’ con gli studenti del Pertini
19/01/2018
Giovedì 5 gennaio
A Velletri lutto cittadino durante il funerale di papa Benedetto XVI
Inaugurato il progetto
Velletri città cardioprotetta: arriva il primo defibrillatore pubblico
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice