sabato, 4 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Violenza, le donne devono denunciare

Centri antiviolenza del territorio che sostengono le vittime anche legalmente

Centri antiviolenza del territorio che sostengono le vittime anche legalmente
Lividi più neri delle occhiaie, labbra spaccate, ma non dal freddo, naso contuso non per colpa della boxe, ossa doloranti, ma non per via del lavoro faticoso. Quello che il corpo di una donna può sopportare lo sanno solo le silenziose mura di casa. E non basta del fondotinta a coprire quel livore, o una sciarpa a nascondere quelle labbra spaccate. La donna è abbrutita, nascosta dentro il silenzio della sua stessa famiglia e della società che presta poca attenzione alla violenza in famiglia.Solo 6,3 milioni di euro vengono infatti investiti annualmente dallo Stato italiano per fronteggiare il dramma della violenza sulle donne. Troppo pochi rispetto ai quasi 17 miliardi di euro sborsati per servizi sociali e spese mediche. Questo è quello che dice una recente ricerca effettuata da Istat e Cnr.

In Italia si stima che una su tre morti violente riguarda donne uccise dal partner.La violenza contro le donne è una questione sociale e politica, oltre che un problema privato: sono gli uomini, fidanzati e mariti, a negare alla donna la libertà individuale per il loro bisogno di controllo, con il corpo femminile che diventa “oggetto”. Basta l’ennesimo rifiuto a riprendere una relazione ormai finita o il desiderio di indipendenza della donna a scaturire nell’uomo reazioni violente, irreversibili. E lei è lì a subire e sempre in silenzio. Infatti la violenza sulle donne è tanto reale quanto subdola: innesca processi di silenzio e negazione nella donna, che giustifica il suo aguzzino, che ha paura di ammettere il proprio disagio ancor prima di denunciarlo perché questo avviene nella propria casa, dove la violenza entra nella quotidianità e quindi diventa normalità.

Cosa possono fare le vittime per uscire da questo incubo? Il primo passo è certamente prendere coscienza del disagio familiare, ammettere che la violenza da parte del proprio partner non è giustificabile, non è “normale”. La vittima deve smettere di autoconvincersi che quelle botte sono meritate, che la colpa è della donna ed è giusto che venga usata come un pungiball. E poi passare ai fatti: all’inizio si può parlare con una persona fidata, un’amica, un parente, poi bisogna rivolgersi ai centri che offrono assistenza alle donne vittime di abusi, alle forze dell’ordine, agli avvocati. Ma questo non è sempre facile, specie se entra in gioco la paura di nuova violenza da parte del partner, la preoccupazione per i figli e per la propria vita. 

In provincia di Roma e di Latina esistono alcuni centri che si occupano di accogliere e sostenere le donne in difficoltà. Federica Nobilio, che da 10 anni si occupa dell’assistenza alle donne vittime di tratta e collabora con l’associazione Tuscolana Solidarietà ai Castelli Romani, spiega: «L’associazione si occupa del sostegno alle donne con progetti finanziati a livello provinciale e regionale. Malgrado le difficoltà economiche, il progetto Casa Rosa, che accoglie donne e figli in difficoltà, dovrebbe ripartire a breve ai Castelli.

La violenza familiare è fisica e psicologica: per le donne è difficile denunciare quando si ha un legame con l’aggressore. L’appello va lanciato agli amici e ai familiari delle vittime, che devono tenere gli occhi aperti e capire i segnali. Gli sportelli accolgono anche le terze persone che vogliono denunciare la violenza al posto della vittima», spiega Federica. Questi sportelli sono fondamentali, sostengono la donna, a partire dalla prima accoglienza e in seguito nella stesura della denuncia e nell’assistenza legale, che è gratuita; le associazioni si costituiscono anche parte civile nel processo. Perciò, perché questo muro di silenzio possa essere abbattuto, serve informazione, prevenzione, sostegno alle vittime da parte delle autorità. A poco servono le fiaccolate, le campagne di sensibilizzazione, le manifestazioni in piazza o i dibattiti nei talk show patinati, se la difesa della donna non parte prima di tutto dalla donna stessa. 

05/12/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Il Cotral annuncia che per venerdì 21 ottobre l’Organizzazione sindacale Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero della durata di 24 ore con astensione...

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Una domenica di pioggia che la Protezione civile ha voluto marcare con l'allerta "Arancione", ovvero con un grado di pericolosità che non raggiunge il...

Codacons avverte i politici: "Sarà battaglia se il prossimo governo non li blocca"

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.