martedì, 15 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Pomezia, bilancio 2013

Il”ˆComune vara il bilancio. Spese fuori controllo, debiti per 187 mln di euro e il dissesto dietro l’angolo

Il”ˆComune vara il bilancio. Spese fuori controllo, debiti per 187 mln di euro e il dissesto dietro l’angolo
Due cittadini su cinque non pagano le tasse a Pomezia. Non basta però questo triste dato per capire che la situazione delle casse comunali è critica, sull’orlo del dissesto. Nel bilancio 2013, approvato dal Consiglio comunale pentastellato il 2 dicembre scorso ci sono numeri che fanno rabbrividire: debiti per 187 milioni di euro, crediti per 54 milioni che non saranno mai riscossi e, sullo sfondo, sprechi e distrazioni che si sono trascinati per anni. Solo di luce e gas il Comune paga un milione di euro, ben 2 milioni l’anno per l’avvocatura. «Una situazione generalizzata di costi fuori controllo, le amministrazioni precedenti non hanno lavorato per contenerle: sono stati un po’ sbadati», ha commentato il Sindaco, Fabio Fucci.

PERSONALE FUORI CONTROLLO

Nel presentare il Bilancio 2013, Fucci non usa mezzi termini per illustrare la situazione del personale comunale: 15,2 milioni per pagare centinaia di dipendenti, 150 dei quali assunti con un concorso anomalo; i posti erano a tempo indeterminato, ma i contratti fatti firmare sono a termine e scadranno tra qualche mese. Inutile dire che non ci sono le condizioni per le stabilizzazioni. «Le assunzioni non sono state pianificate, tant’è che ci ritroviamo con 80 vigili urbani e solo tre macchine, una marea di amministrativi e pochissimi tecnici, addirittura un solo assistente sociale».

TRASPORTO SCOLASTICO: COSTA IL TRIPLO DI SIENA

Per permettere ai bambini di andare a scuola, il Comune spende ogni anno 2,1 milioni di euro. Siena, che ha la stessa estensione territoriale e la stessa popolazione di Pomezia, ne spende 600 mila. «I 26 pulmini quotidianamente percorrono complessivamente 3000 chilometri, quanto la distanza tra Pomezia e Mosca, o tra Reggio Calabria e Oslo», ironizza l’assessore Giovanni Mattias. «Questo perché non abbiamo un regolamento che disciplina il servizio». Obiettivo dell’amministrazione è rivedere i percorsi, creando punti di raccolta e indicendo una nuova gara d’appalto più vantaggiosa.

13 milioni per i rifiuti

Altra nota dolorosa, i rifiuti. La differenziata non arriva al 10%, per conferire in discarica l’immondizia si spendono annualmente 4 milioni, altri 9 costa il servizio di raccolta, lievitato in maniera incontrollata nel corso degli anni. E da quest’anno è stata introdotta la Tares: «Non ci siamo inventati nulla, è un obbligo di legge coprire il 100% dei servizi con la tassa, prima si arrivava all’80%. Purtroppo la Tares prevede aumenti generalizzati: noi abbiamo cercato di contenere, dove possibile, i costi a carico delle famiglie più bisognose».

Opere pubbliche: nessun libro dei sogni

«Sulle opere pubbliche, non illudiamoci: non abbiamo le capacità economiche per realizzarle – ammette il Sindaco -. Per il 2013 abbiamo ascritto solo i cantieri già avviati, per il 2014 le opere finanziate da altri Enti». Per la prima volta sono state inserite anche le alienazioni dei beni comunali: un passaggio obbligatorio per legge, ma anche necessario.

Evasione tributaria ancora alta

«Abbiamo sollecitato la concessionaria di sollecitare il pagamento di quanto è stato accertato come evasione, si calcola sui 70 milioni di euro. Nel bilancio 2013 siamo stati realistici, scrivendo solo 12 milioni perché sarà questo che riusciremo ad incassare», spiega il Sindaco. Gli fa eco l’assessore che si sta occupando di urbanistica, Veronica Filippone: «Abbiamo accertato 1,5 milioni di oneri concessori mai versati tra il 1999 e il 2006, continueremo a verificare anche la mancata realizzazione di opere a scomputo da parte dei costruttori. Il lavoro è ancora lungo, ma arriveremo alla fine».

“Stiamo pagando i fornitori”

Debiti fuori bilancio mai riconosciuti per 11 milioni di euro, tutti legati a sentenze passate in giudiucato, 96 milioni di debiti di parte corrente per i quali è stata chiesta una anticipazione alla Cassa Depositi e Prestiti. «Nonostante le difficoltà, siamo riusciti a pagare tutti i fornitori fino al 31 dicembre 2012 – aggiunge l’assessore Emanuela Avesani –. Non solo: bloccando le delibere di pagamento a Innova e Pontina Ambiente (mensa scolastica e discarica, ndr) decisa dai commissari prefettizi, abbiamo potuto effettuare una nuova transazione che ci ha fatto risparmiare 4 milioni di interessi ed ulteriori 2,5 milioni sul debito vero e proprio». Inoltre, il bilancio è stato chiuso con la copertura di 3 milioni di euro di disavanzo pregresso e altri 3 milioni per il fondo svalutazione crediti: tutto sommato, un buon risultato.

3.000 euro di debito a testa

Considerando anche i mutui e prestiti per 96 milioni di euro, i crediti verso Aser per 54 milioni che non saranno mai riscossi, i debiti delle aziende speciali, si arriva ad un debito accertato di 187 milioni di euro. Suddividendo questa cifra per i circa 62 mila abitanti di Pomezia, neonati ed anziani compresi, si arriva ad un debito pro capite di 3016 euro. Un bambino appena nato ha, solo col suo Comune, questo macigno sul groppone.

Due strade: dissesto o risanamento

«Potevamo far finta di nulla, o porre in essere le azioni volte al risanamento. Abbiamo scelto questa seconda strada, ma dobbiamo capire a cosa ci porterà -, ammette Avesani -. Il nostro ente è riconosciuto dalla Corte dei Conti come “strutturalmente deficitario”: possiamo chiedere il dissesto finanziario e consegnare le chiavi del Comune a dei commissari che risaneranno in maniera drastica il bilancio, oppure avviare un piano di riequilibrio finanziario decennale, di concerto con Ministero e Corte dei Conti. Abbiamo già messo in atto gli strumenti previsti da questo Piano, ma decideremo nelle prossime settimane se sia questa la strada da intraprendere».

Chi ha sbagliato, pagherà

In conclusione, la strada è tutt’altro che in discesa per Pomezia. Una cosa è certa: «Vogliamo far emergere tutte le pratiche scorrette e le iniziative viziate da interessi diffusi da parte di alcuni soggetti”, ammonisce il sindaco. In soldoni: chi ha speculato attraverso il Comune pagherà di tasca sua.

06/12/2013
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

Project financing: passa ai privati

Pomezia, il cimitero va ampliato, costo 20 milioni di euro. Il Comune ha un progetto per non pagarli, ma con dei rischi

Pomezia, il cimitero va ampliato, costo 20 milioni di euro. Il Comune ha un progetto per non pagarli, ma con dei rischi
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Accusa di gravi irregolarità

Torvaianica, i cittadini portano il Comune di Pomezia in Tribunale, per lo stabilimento balneare Las Vegas

Torvaianica, i cittadini portano il Comune di Pomezia in Tribunale, per lo stabilimento balneare Las Vegas
È finita davanti al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio la battaglia dei cittadini che vivono nei pressi dello storico stabilimento balneare...

La delibera di giunta

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un Commissariato di Polizia (e intanto cerca i locali)

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un Commissariato di Polizia (e intanto cerca i locali)

Il Comune: "intervento temporaneo e sperimentale"

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca
La "Rocca", il cuore antico di Ardea cambia volto, sarà isola pedonale, almeno per le sere d’estate, con il traffico ai veicoli interdetto in precisi...

Accordo transattivo

Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale

Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale

Presentata una mozione

Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici

Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

100mila euro di dossi rialzati

Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra

Pomezia, niente
Pomezia, la nuova amministrazione comunale di centrodestra guidata dalla sindaca Veronica Felici ha scelto un’altra strada: nessuna Zona 30, in città,...

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.