lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Rischio idrogeologico, l'appello

Tutti i comuni hanno aree a rischio frana e alluvione

Tutti i comuni hanno aree a rischio frana e alluvione
Si è costruitoa ritmo forsennato ovunque, portando la popolazione a crescere. In alcuni casi con veri e propri boom demografici in una manciata di anni, come ad Ardea, Pomezia, Aprilia, Anzio. Spesso e volentieri ignorando rischi e pericoli legati alla conformazione del suolo. Ecco, così si è costretti a guidare su strade allagate, a contare le vittime e i danni perché gli edifici cedono o vengono investiti dall’acqua. Siamo tra le regioni con il più alto consumo di suolo in Italia (tra il 7,5 e il 9%, dati Ispra) con 372 dei 378 Comuni, il 98% del totale, in cui vi è almeno un’area con elevata probabilità di alluvioni e/o frane. 

BISOGNA FARE PREVENZIONE

«Di solito sono fenomeni definiti impropriamente catastrofi. In natura si sono sempre verificati, perché l’uomo occupa sempre più superficie e poi perché il suolo è abbandonato all’incuria. La quantità d’acqua che cade ogni anno è grosso modo la stessa negli ultimi 50 anni; semmai c’è stato un aumento della piovosità a settembre ed ottobre (a fronte di una riduzione nei mesi estivi) con violenti nubifragi tra ottobre e novembre. Ma soprattutto, è cambiata la capacità del territorio di assorbirla. Non si può prevedere la quantità di millimetri d’acqua, ma certo è prevedibile un nubifragio. Quindi bisogna tornare a prendersi cura del suolo, prima di tutto facendo davvero prevenzione». Lo sta gridando con i suoi colleghi da tempo Roberto Troncarelli, presidente dell’Ordine dei geologi. Una categoria che spunta periodicamente, ma solo dopo danni e tragedie. «Noi invece dovremmo essere i tecnici del giorno prima, non quelli interpellati per rincorrere l’emergenza», spiega a il Caffè l’esperto. «Quello che serve innanzitutto è dunque la prevenzione, che però politicamente non paga, anche se fa risparmiare. È un problema che riguarda la classe politica, la quale investe solo in termini di consenso elettorale e nel breve periodo. Asfaltare un pezzo di strada o fare un parcheggio, lasciando però il quartiere nell’insicurezza, significa fare bella figura e prendere voti. Anche se poi se quelle porzioni di città diventano ancora più impermeabilizzate. Le alluvioni di solito nascono così». 

INTERVENTI PARZIALI E PROGRAMMAZIONE SBALLATA

A che punto è la pianificazione? «Questo è il vero problema – si duole il presidente dei geologi laziali – i politici continuano ad autorizzare costruzioni in zone di cui si conosce la propensione al dissesto. Manca una visione ed una programmazione organica, di solito si procede con pezzettini di interventi senza affrontare e risolvere il problema alla radice e in modo strutturale, quindi l’intervento si rivela inutile. Alla Regione Lazio spesso si muovono così. Occorre una armonizzazione fra l’attuale massa enorme di impiegati dentro una grande quantità di enti ed organismi, dove non si più chi deve fare cosa. Per non parlare dell’intricatissima selva di norme e regole: roba da matti!». 

E in Regione confermano: manca un quadro d’insieme organico. Non a caso, nel 2012 un miliardo e 404 milioni di euro disponibili per interventi urgenti contro il dissesto idrogeologico in tutta Italia sono rimasti inutilizzati. Colpa della burocrazia e della carenza progettuale. «La prima cosa è prevenire e programmare bene – ribadisce Filippo Milazzo, ingegnere capo del Genio Civile di Latina -, in tal modo si spende molto meno, mentre ricostruire è assai più costoso. Quello che non facciamo oggi, ce lo ritroviamo peggiorato domani. Purtroppo noi  siamo a corto di tecnici e gli interventi con somma urgenza riguardano spese di massimo 200mila euro e così camminiamo a suon di emergenze anche per la mancata programmazione… andiamo tamponando». 

APPELLO AI SINDACI

«Il vero responsabile del territorio è il sindaco – ricorda l’ingegnere -, chiamato anche a dotarsi di una struttura di protezione civile comunale. Prima di fare scelte urbanistiche, bisognerebbe fare un’attenta diagnosi dei rischi». «L’appello è quindi ai sindaci – conlcude Troncarelli -, loro sono i responsabili per legge, loro sono a capo dei Comuni che autorizzano l’edificazione e dipendo molto da loro la pianificazione urbanisitica: devono circondarsi di consulenti e collaboratori che non siano pirati ma abbiano a cuore l’ambiente e la popolazione. Più che la visibilità a fini elettorali, curino la sicurezza idrogeologica delle loro città, lascino ai loro figli e nipoti un territorio ordinato e sicuro». 

18/12/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Gestiti dai medici di famiglia

Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Stavolta il cuore si è fermato definitivamente

Investito e ucciso a 11 anni mentre attraversa la strada

Investito e ucciso a 11 anni mentre attraversa la strada

Dramma sull'Appia

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Investe un motorino sulla Nettunense e fugge. Rintracciato dalla Polizia

Investe un motorino sulla Nettunense e fugge. Rintracciato dalla Polizia

Anzio, ferito un centauro di 60 anni

La Protezione civile aveva allertato "da Latina in giù"

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare
Il razzo cinese "Lunga Marcia 5B" in caduta libera che ha tenuto mezzo mondo col fiato sospeso si è schiantato in numerosi pezzi nel mare della Malaysia...

E' un frammento di un lanciatore cinese

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme "da Latina in giù"

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'1 al 7 agosto nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'1 al 7 agosto nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Coinvolte le province di Roma e Latina

Spaccio di viagra col trucco delle ricette ad anziani esenti: 3 condanne

Spaccio di viagra col trucco delle ricette ad anziani esenti: 3 condanne
Altre tre condanne per la cosiddetta truffa col Viagra. Il Tribunale di Latina ha condannato a un anno e tre mesi di reclusione il dott. Enzo Ricci, medico...

Il mese di giugno è stato il più caldo di sempre

Torna il caldo torrido sul Lazio, dal 16 luglio arriva l’anticiclone Apocalisse

Torna il caldo torrido sul Lazio, dal 16 luglio arriva l’anticiclone Apocalisse

10 istituti su 14 sono sovraffollati

Carceri Lazio, aumenta l'affollamento. Il caso Latina

Carceri Lazio, aumenta l'affollamento. Il caso Latina
Secondo le statistiche pubblicate martedì 5 luglio dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), il 30 giugno nel Lazio erano presenti...

Domenica 10 luglio

I numeri del Covid19 nel Lazio oggi presentano una importante novità

I numeri del Covid19 nel Lazio oggi presentano una importante novità

Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace a tutela dei cittadini truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Tra Castelli, litorale e provincia di Latina

Una notte di vento forte e temporale, si contano i danni

Una notte di vento forte e temporale, si contano i danni

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
La Regione Lazio con una nota diffusa in serata informa che solo nella giornata di lunedì 4 luglio nel territorio del Lazio si sono verificati 100 eventi...

Le città di pianura le più penalizzate

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.