sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il rogo ha distrutto parte del tetto

Incendiata la casa Protostorica, Giovanni Caudo: “ora si intervenga”

Incendiata la casa Protostorica, Giovanni Caudo: “ora si intervenga”

Sono da poco passate le 6 del mattino del 5 gennaio scorso, quando all’interno dell’area archeologica di via Quarrata a Fidene nel  Municipio III scoppia un incendio. La natura dolosa di questo evento è immediatamente palese e facilmente intuibile, tant’è che le reazioni parlano fin da subito di vandali che avrebbero agito indisturbati nelle prime ore di una domenica prefestiva, tagliando addirittura il lucchetto che chiudeva il cancello di ingresso al sito. “Un atto grave che ha voluto intenzionalmente distruggere una delle testimonianze più antiche del nostro Municipio”, commenta a caldo il minisindaco Giovanni Caudo. A bruciare infatti è la Casa Protostorica di Fidene, una delle più importanti testimonianze dell’antica frequentazione di questo territorio. Una fedele ricostruzione di un insediamento abitativo che risale al IX secondo a.C. nel Suburbio nord-orientale di Roma.

La casa Protostorica

Qui sorgeva il centro di Fidene, che ha restituito numerose testimonianze risalenti all’età del Ferro. La ricostruzione è avvenuta a seguito del ritrovamento nel 1988 dei resti di una originale casa protostorica a poca distanza da questo sito. Fra il 1986 e il 1993 infatti la Soprintendenza Archeologica di Roma ha messo in luce su un fianco della collina i resti di un’abitazione datata tra l’850 e l’800 a.C.. Paradossalmente la conservazione degli arredi interni si deve proprio ad un incendio che ne fece crollare le pareti sigillandoli e preservandoli nel tempo. Questo eccellente stato di conservazione rese possibile ricostruire la casa a poca distanza dallo scavo che venne invece rinterrato. la struttura ha un tetto coperto di fasci di cannucce, un focolare fiancheggiato da alari d’argilla e grandi vasi, copie fedeli degli originali. All’interno sono anche inseriti due letti realizzati con legno e strisce di cuoio.

I danni

Già nella giornata del 5 gennaio la Sovraintendenza Capitolina ha effettuato un sopralluogo sul sito dell’incendio. Fortunatamente i danni sarebbero circoscritti alle travi di legno del tetto, alla copertura e alla porta d’ingresso della Casa Protostorica. Le pareti, composte da una struttura muraria in terra battuta, non avrebbero invece riportato danni. I risultati di questo sopralluogo farebbero sperare in un intervento veloce di ricostruzione e messa in sicurezza.

Le reazioni

La Sindaca Raggi in un Tweet ha immediatamente esternato la sua rabbia: “L’incendio alla casa protostorica di Fidene è un gesto indegno – scrive la prima cittadina – gli autori vengano al più presto assicurati alla giustizia. Il nostro patrimonio storico culturale deve essere rispettato e protetto”. Allo stesso modo il Presidente del Municipio III, Giovanni Caudo, ha parlato di un “gesto grave e incivile che vuole colpire un quartiere e i suoi abitanti contro il quale ci mobiliteremo”. L’impegno in questo caso è al ripristino del sito: “Chiediamo alla Sovraintendenza Capitolina di riparare prima possibile il danno – conclude Caudo – riportando quanto prima il monumento alla sua condizione originaria”.

Leonardo Mancini

15/01/2020
Primo piano
Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

La segnalazione dei titolari

Scassinate 40 case mobili al Campeggio La Gallinara di Anzio, si indaga

Scassinate 40 case mobili al Campeggio La Gallinara di Anzio, si indaga
E’ il proprietario di una casa mobile presso il campeggio la Gallinara di Anzio a segnalare che la sua abitazione a Lido dei Pini è stata scassinata...

L'uomo salvato da Ottavio Barone

Colto da malore nella piscina comunale di Anzio, sul posto 118 e eliambulanza

Colto da malore nella piscina comunale di Anzio, sul posto 118 e eliambulanza

Aprilia, le indagini dei carabinieri

Nel capannone in campagna mezzi agricoli rubati: la scoperta

Nel capannone in campagna mezzi agricoli rubati: la scoperta

Al via i lavori

Nuovo asfalto per la Laurentina (stavolta più resistente)

Nuovo asfalto per la Laurentina (stavolta più resistente)

Sul posto anche l'eliambulanza

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti
Il crollo di un balcone ha causato il ferimento di due operai che stavano lavorando. I due uomini sono rimasti feriti alla testa e alle gambe e sono...

I lavori di Anas

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.