martedì, 26 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Latina, ridimensionamento scolastico

Accorpamento al classico, i ragazzi del liceo artistico dicono “no”

Accorpamento al classico, i ragazzi del liceo artistico dicono “no”

La posizione del liceo artistico non è cambiata dallo scorso anno: l’accorpamento al classico Dante Alighieri, confermato nel nuovo piano provinciale, snatura un indirizzo unico nel suo genere, convogliarlo ad un altro in un’ottica di risparmio e contrazione di costi vorrebbe dire privarlo della sua identità e specificità. Per questo l’istituto di via Giulio Cesare ha chiesto alla Regione di riconsiderare la decisione della Provincia per mantenere invece l’autonomia del Polo artistico, nato nel ’96 dall’unione del liceo di Latina con l’istituto d’arte Baboto di Priverno. «Conservare l’autonomia – spiega la dirigente scolastica del Polo Loretta Tufo – diventa importante proprio per la peculiarità della scuola, atipica per offerta formativa, orari ed organizzazione. E importante lo è anche a fronte dell’aumento di iscrizioni registrato negli ultimi anni: i ragazzi in entrata sono passati da 85 a 130 e le classi prime del liceo da quattro a sei». Il Polo andrebbe salvato anche nel rispetto dell’articolo 9 della Costituzione che pone tra i principi fondamentali lo sviluppo della cultura e la tutela e salvaguardia del patrimonio storico e artistico del paese. «La scuola – aggiunge la preside – offre sbocchi lavorativi che vanno dall’architettura alla scenografia passando per il design, la grafica e la lavorazione di metalli e tessuti. Forma professionisti che possono contribuire alla promozione della cultura e alla difesa del patrimonio culturale italiano».

Da qui la richiesta avanzata alla Regione, cui spetta l’ultima parola sul dimensionamento provinciale, di rivalutare la fusione con il liceo classico e di salvare il Polo scongiurando la scissione del liceo artistico dall’istituto d’arte di Priverno. Il tutto anche per esplorare le potenzialità di un segmento di istruzione fortemente legato alle caratteristiche culturali del paese e del territorio regionale e provinciale, in una prospettiva di sviluppo che fa leva sull’idea di dotare in futuro il territorio di un più ampio Polo delle arti costituito dai tre licei artistico musicale e coreutico. L’istituto di via Giulio Cesare ha discusso di tutto questo nel corso di un convegno lo scorso 9 dicembre, cui erano stati invitati anche Enrico Forte ed Eugenio Patanè in rappresentanza della Regione. Nessuno dei due esponenti ha partecipato all’incontro, impegni di bilancio è stata la giustificazione per la loro assenza. Non è un buon segnale, ma dalla scuola si dicono fiduciosi sulla possibilità di un ripensamento e su una più attenta riflessione svincolata dalla logica dei tagli orizzontali che ieri come oggi governa le politiche scolastiche.

19/12/2013
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Ad opera della Guardia di Finanza

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Dal 29 settembre al 2 ottobre

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Operazione della Finanza

La segnalazione

Latina, strisce pedonali più corte… per non spostare il cassonetto dei rifiuti

Latina, strisce pedonali più corte… per non spostare il cassonetto dei rifiuti
La foto sta facendo il giro del web. Siamo a Latina, in pieno centro: chi ha rifatto le strisce pedonali ha pensato bene di fermarsi laddove c’erano...

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Controlli a Terracina

Fermata un'auto con targa clonata sull'Appia: dentro c'erano 14 pistole

Fermata un'auto con targa clonata sull'Appia: dentro c'erano 14 pistole
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Operazione della Finanza

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...

Ad opera della Guardia di Finanza

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Latina, Polizia Stradale

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro
La Polizia Stradale di Latina ha fermato e controllato un autocarro leggero furgonato che percorreva la SS148 “Pontina” in direzione Roma, all’altezza...

A data da destinarsi

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Sosta selvaggia

Non si trova parcheggio? A Latina la soluzione c’è…

Non si trova parcheggio? A Latina la soluzione c’è…
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

I controlli dei carabinieri a Sezze

I soliti furbetti del Reddito di cittadinanza, altra truffa da 38 mila euro

I soliti furbetti del Reddito di cittadinanza, altra truffa da 38 mila euro

L'intervento dei vigili

Chiuso il sottopasso a Latina dopo l'ennesimo gesto di inciviltà

Chiuso il sottopasso a Latina dopo l'ennesimo gesto di inciviltà
È stato chiuso il sottopasso di via Vespucci a Latina. Le auto che in questi giorni transiteranno in zona centro si accorgeranno del nastro rosso che...

Il ritrovamento

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.