La situazione politica, inoltre, è in divenire, quindi probabilmente il Primo Cittadino potrebbe aspettare a schierarsi, a prescindere da valutazioni personali e da correnti romane di riferimento. Tra i membri della Giunta, sono passati subito nel Ncd il vicesindaco Giorgio Zucchini e Laura Nolfi, mentre ancora in bilico è Alberto Alessandroni, anche se il passaggio di Velia Fontana in Ncd è un segnale che anche l’assessore ai Lavori Pubblici è a un passo dallo sposare il soggetto politico di Angelino Alfano. Altro dubbio è quello relativo a Candido De Angelis, sconfitto alle urne per un soffio e finora uno dei più attivi nell’opposizione a Bruschini. I due potrebbero ritrovarsi insieme in Forza Italia, se De Angelis decidesse di entrare nel «nuovo» partito di Berlusconi, come hanno fatto già due degli eletti nelle sue liste. A sinistra, invece, il congresso del Partito Democratico ha avuto come strascico la fuoriuscita di tre ex consiglieri comunali: Paride Tulli, candidato sindaco del centrosinistra nel 2008, Aristodemo Lauri, storico politico della sinistra anziate e Raffaele Palomba hanno tolto dalla polvere addirittura il simbolo del Partito Social Democratico Italiano. Un revival che potrebbe sembrare antistorico, ma che i tre considerano più attuale che mai.
Novità anche nel centrosinistra
Il centrodestra di Anzio rimescola le carte, situazione in divenire
È tempo di rimescolamenti nel centrodestra anziate, e di nuovi soggetti politici nel centrosinistra. La spaccatura nel Popolo della Libertà ha portato alla nascita di Forza Italia e Nuovo Centrodestra, con ripercussioni anche ad Anzio e la nascita dei rispettivi gruppi consiliari. Non sono mancati i salti della barricata, se si può definire barricata quella esistente in consiglio comunale, con 21 consiglieri su 24 di centrodestra. Eugenio Ruggero e Giuseppe Ranucci, eletti nelle liste che appoggiavano Candido De Angelis, sono entrati in Forza Italia, passando in maggioranza, anche se con qualche precisazione. Il grosso del Pdl è transitato in Fi: tra i primi a farlo Marco Maranesi, che ne è diventato il capogruppo, Antonio Geracitano e Renato Amabile. A seguirli sono stati tutti gli altri, tranne Valentina Salsedo e Velia Fontana, passate al Nuovo Centro Destra, a cui dovrebbe aggiungersi anche Gianfranco Tontini, proveniente però dalla Lista Bruschini. In Fi sono entrati anche gli eletti nella Lista Enea, con il presidente del consiglio Patrizio Placidi in testa. Per quanto riguarda la Giunta, diversi elementi sono ancora in bilico, su tutti il sindaco Luciano Bruschini, che difficilmente scioglierà la riserva a breve, anche perché è ancora in convalescenza.
19/12/2013
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Primo piano
Parla il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Autostrada Roma Latina: Rocca ci mette la faccia. Ecco a che punto siamo.
Potranno fare anche le multe?
Cinque nuovi "autovelox" sulla Laurentina, tra Roma e Pomezia, con un grande dubbio
Informazione pubblicitaria
Polizia locale e Vigili del fuoco sul posto
Alberi pericolosi: chiusa al traffico fino a giovedì via Selciatella, tra Nettuno e Aprilia
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
Appello alla Regione Lazio
Il porto è di nuovo insabbiato: a rischio il pesce di Anzio
Il programma delle celebrazioni
Lo sbarco di Anzio... che iniziò da Nettuno: ecco la rievocazione storica
Destinazione Corinaldo
Le spoglie di Santa Maria Goretti lasciano Nettuno
Lo studente del Chris Cappel College di Anzio acquistato dai Phillies Philadelphia
Un sogno che si avvera: giovane giocatore del baseball Nettuno firma per una squadra statunitense
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
15 arresti
Lo spaccio internazionale di droga passa per Anzio e Nettuno
Gli interventi nelle scuole di Anzio
Anzio, pronta la nuova ala della scuola. Partono i lavori in altri due plessi
Vantaggi, problemi e tutto quello che devi sapere sulla ricetta elettronica
Addio per sempre alle ricette cartacee: cosa cambia davvero dal 2025 con la ricetta elettronica
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592