mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Depuratori, ce li fanno pagare due volte

Depuratori pagati due volte: con bolletta e tasse

I depuratori di Anzio, Aprilia, Latina, San Felice Circeo e Terracina sono malfunzionanti, insufficenti e inquinano? Tranquilli. Con i soldi pubblici messi a disposione dalla Regione, gli interventi programmati da Acqualatina (vedi elenco in basso a destra), già caricati nella tariffa idrica riscossa dalla società, si possono fare. Eccome se si possono fare. Basta aspettare o programmare l’arrivo dell’ennesima emergenza, trovare una forma plausibile per far quadrare politicamente l’operazione (ad esempio la presenza in aula di qualche consigliere di opposizione che vota contro), puntare sulla proverbiale mancanza di memoria degli italiani e il gioco è fatto. L’ultimo esempio in ordine cronologico è arrivato nei giorni scorsi dal Consiglio comunale di Latina che ha approvato a maggioranza una delibera di Giunta per l’adeguamento e il potenziamento del depuratore di Foce Verde – Borgo Sabotino. Un impianto di cui, insieme alla rete fognaria di tutta la zona, questo giornale si è più volte occupato. In particolar modo per i lavori di collettamento fognario strapagati e perfettamente inutili (vedi Il Caffè n. 196 del 17 giugno 2010), eseguiti dalla ditta di Francesco Maria De Vito Piscicelli; quello che rideva la notte del terremoto a L’Aquila, che atterrava con il suo elicottero sulla spiaggia per accompagnare sua madre al ristorante e che ora, pare, sia diventato un collaboratore di giustizia che sta facendo tremare la Casta.

7 ANNI INCONCLUDENTI

Risale a giovedì 23 marzo 2006 la lettera del Dirigente della Regione Lazio Raniero De Filippis, indirizzata al Presidente della Provincia Armando Cusani in qualità di rappresentante l’Autorità dell’ATO 4,  con la quale si comunicava che nell’ambito dell’Accordo Programmatico Quadro Regionale (APQR) n. 8 con il Ministero dell’Ambiente era stato inserito un finanziamento di 2,5 milioni di euro per ristrutturare e adeguare l’impianto di Foce Verde. Condizione necessaria e imprescindibile per l’erogazione del contributo era che il Comune interessato (Latina in questo caso) o per suo conto l’ATO, provvedesse a cofinanziare il restante 30% (circa 1,07 milioni di euro) dei lavori. Sollecita fu la risposta di Cusani il quale comunicò alla Regione che proprio quel 30% era già stato programmato con le risorse finanziarie derivanti dalla voce “Riduzione funzionale e realizzazione depuratori” del Programma degli investimenti di Acqualatina. Colse l’occasione, lo stesso Cusani, per segnalare che l’intervento avrebbe consentito la delocalizzazione del depuratore “ormai funzionalmente e tecnologicamente obsoleto”, in quanto era di impedimento alla realizzazione del famoso “Porto delle Meraviglie” di Foce Verde, fortemente voluto dall’allora Sindaco Vincenzo Zaccheo. La nuova struttura sarebbe dovuta sorgere sull’altra sponda della foce del cosiddetto Canale Mussolini: cioè in una zona di proprietà della Sogin limitrofa all’area interessata dalla centrale nucleare di Borgo Sabotino. La nuova collocazione avrebbe quindi consentito (sempre parole vergate da Cusani), il collettamento dei nuclei spontanei, cioè dei numerosi insediamenti abusivi della zona stessa (tutt’oggi senza allaccio), oltre ad eliminare l’impianto di depurazione di Borgo Santa Maria. Poco credibile è l’ipotesi che il Presidente della Provincia si sia inventato il contenuto di quella risposta alla Regione senza concordare il tutto con i vertici e i tecnici di Acqualatina. Insomma, si trattava della classica manovra italiana che promette tutto a tutti e nella realtà blocca ogni volta la soluzione di immani problemi.

PROGETTO CANCELLATO, MA IL FINANZIAMENTO RESTA

Come noto l’ipotesi della realizzazione di quel porto a Foce Verde (con relativa variante urbanistica) è stata poi cancellata dall’attuale amministrazione comunale e per questo, come ha spiegato in aula l’Assessore all’Ambiente nonché Vicesindaco Fabrizio Cirilli, non si è più resa necessaria la delocalizzazione dell’impianto, che comunque non è stata esclusa. Resta però l’urgenza di evitare un “ulteriore inquinamento delle acque” ha spiegato l’Assessore, sottolineando che «Acqualatina ha fatto investimenti in tutta la Provincia ma non a Latina». Per la verità non è proprio così, visto che dei lavori nel capoluogo sono stati comunque eseguiti presso i depuratori Cicerchia, Latina Est e Borgo Piave.

Con la promessa di altre spettacolari repliche, quindi, dopo oltre 10 anni di gestione Acqualatina, un’opera che doveva essere già ultimata da un pezzo in quanto finanziata attraverso la tariffa, verrà realizzata (forse) attingendo i denari dalla solita mangiatoia di sempre: le casse pubbliche. Un’opera quindi che rischia di essere pagata due volte da parte dei cittadini. Così come quelli di Aprilia, Anzio, Terracina e San Felice. Chissà se anche in questo caso quello stesso Francesco Maria De Vito Piscicelli e la rispettiva “cricca degli appalti”, le cui nefandezze in zona erano state additate proprio da Cirilli a seguito delle nostre inchieste, si faranno una bella risata.
 
09/05/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Sul killer una sentenza di morte

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Tanti spettacoli serali

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

La nota di Aspal

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio
L'Aspal, Associazione produttori agricoli del Lazio, è stata audita dall' ottava commissione agricoltura e ambiente della Regione. Erano presenti l' assessore...

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità
È allarme siccità a Latina, dove è già scattato il razionamento di acqua che viene sospesa tutti i giorni dalle 12 alle 18 e per l’intera giornata...

Da giovedì sera a venerdì pomeriggio, soprattutto sulla costa

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Sono quasi cinquantamila i maiali allevati nel Lazio a rischio per la peste suina africana (Psa) che è spesso letale per questi animali, ma non è, invece,...

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Emessa dal Dipartimento di protezione civile

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)
Tra le località balneari migliori del Lazio ci sono Ostia, Nettuno, Latina, Sabaudia, Sperlonga, tutti i centri del Golfo di Gaeta e le isole pontine....

Allevamenti in crisi con le nuove regole dell'Unione

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.