sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Acqualatina ri-condannata

Vittoria per gli utenti: Acqualatina per avere i soldi deve andare dal giudice

Il gestore del servizio idrico non può inviare cartelle esattoriali. Deve invece fare come qualunque altra società o privato cittadino per ottenere i soldi da chi non paga: rivolgersi al giudice.
Questo in soldoni il concetto confermato dalla Magistratura pontina: il Giudice di Pace di Latina infatti ha deciso che Acqualatina non può utilizzare la procedura esattoriale senza rivolgersi prima al giudice. Procedura che sta adottando attraverso la società Equitalia Gerit, per riscuotere le bollette dell’acqua. 

LE CARTELLE GERIT NON VALGONO, CONDANNATI

Il Giudice Filippo D’Urso, chiamato a decidere su vari ricorsi presentati da cittadini di Aprilia a fine 2008 (che pagano l’acqua al Comune), ha così ribadito quanto già deciso dal collega dottor Eugenio Fedele lo scorso febbraio a Terracina: Acqualatina non può inviare cartelle esattoriali come sta facendo poiché non ha la ncecessaria autorizzazione ministeriale né il titolo esecutivo, il documento che rende subito esigibile un credito. 

Quello cioè che la legge richiede a chiunque per poter agire forzosamente contro un proprio debitore che non paga. Titolo contro il quale il debitore può comunque fare ricorso. Quindi è il gestore a doversi rivolgere al giudice, mentre con la procedura esattoriale si costringe il cittadino a presentarsi per primo al magistrato. Situazione che non si può ribaltare. Il dottor D’Urso ha condannato Acqualatina alle spese di giudizio.

I PRIVATI NON POSSONO TRAVESTIRSI DA STATO

Quanto stabilito da questi Giudici pontini è importante e può realmente aprire una rivoluzione nel rapporto tra cittadini e gestori idrici, ormai sempre più controllati da soggetti privati, spesso stranieri. Rapporto solitamente sbilanciato a sfavore dell’utente, con le società che impongono il loro stile operativo che finora in Italia non sta brillando per trasparenza, rispetto, economicità ed efficienza. La procedura esattoriale è infatti un modo di operare riconosciuto agli enti pubblici, ai quali viene riconosciuta una forza superiore a quella alle società private e dei privati cittadini. Questo perché lo Stato e le pubbliche amministrazioni hanno come scopo il bene collettivo e la tutela del superiore interesse comune. Non si può indossare l’abito del privato per fare business e poi pretendere di mettere i panni dello Stato per usare la forza “esattoriale” pubblica.

ACQUALATINA DEVE AGIRE COME TUTTI

Sono fondamentali queste sentenze in provincia di Latina, proprio perché stabiliscono che i privatizzatori dell’acqua devono muoversi come le altre società di natura privata verso i presunti creditori. Cosa avvalorata già dai supremi giudici di Cassazione e Corte Costituzionale, che hanno chiarito che si tratta di un rapporto come tra qualunque altro creditore e debitore privati. Cosa ben diversa dal rapporto tra un ente pubblico che deve riscuotere un tributo (ad es. tasse o multe) e il contribuente.

SONO LORO A DOVER ANDARE PRIMA DAL GIUDICE

Dunque Acqualatina deve prima ottenere decreto ingiuntivo per poter arrivare all’invio delle cartelle esattoriali. Non può cioè “aggredire” il patrimonio del debitore senza preventiva decisione del magistrato. Così come non possono staccare l’acqua senza mandato del giudice. Del resto, le aziende dei telefoni, del gas o quelle elettriche non mandano cartelle esattoriali né si presentano con guardie armate se uno non paga. 

SITUAZIONE DIFFUSA: PAROLA ALLA PROCURA

Il Giudice di Pace di Terracina, dando ragione al cittadino-cliente di Acqualatina, ha pure ipotizzato il reato di abuso d’ufficio, dicendo che Acqualatina ha agito con malafede e colpa grave per poi denunciarla. La palla passa alla Procura della Repubblica, che si trova di fronte ad un abuso che potrebbe riguardare tanti utenti, con migliaia di cartelle esattoriali già emesse.  

07/05/2009
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile
L'estate è finita non solo sul calendario. Sono tornate le tanto attese piogge, purtroppo con fenomeni in alcuni casi molto avversi. Si susseguono gli...

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo

Allerta meteo della Protezione civile

Pioggia sul Lazio, col rischio che si trasformi in forti temporali e grandinate

Pioggia sul Lazio, col rischio che si trasformi in forti temporali e grandinate
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Subito costi abnormi, ma niente energia prodotta prima del 2040

Nuove centrali nucleari? C'è anche Latina tra i siti previsti dai partiti che sostengono questi impianti

Nuove centrali nucleari? C'è anche Latina tra i siti previsti dai partiti che sostengono questi impianti

L'Associazione Consortile La Gogna punta il dito contro l'Amministrazione di Aprilia

La Gogna, ancora un rinvio per l'attivazione della rete fognaria. La protesta

La Gogna, ancora un rinvio per l'attivazione della rete fognaria. La protesta
L'Associazione Consortile La Gogna punta il dito contro l'Amministrazione di Aprilia per l'ennesimo rinvio della messa in funzione dell'impianto della...

Il video di un esperto

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.